E-Bike e futuro della mtb (era: Astio verso le E-Bike.. perchè?)

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito

questo succede quando qualcuno afferma che secondo lui l'ebike è solo per vecchi o invalidi, o che a quel punto uno si compra un ktm.

allora si prova a spiegare i vari utilizzi che la gente ne fa(i forum a quello servono no?), senza giustificazioni, ma mi rendo conto siano state parole al vento visti i risultati
 

lazzaro54

Biker perfektus
19/6/14
2.983
396
0
Lombardia
Visita sito

punto 1) ieri ci ho scherzato sopra ma Checo79 ha espresso un concetto illuminante in merito ai divieti sulla frequentazione dei sentieri..... che facciamo, vietiamo i sentieri a chi esce in MTB più di una volta la settimana per evitare i divieti?

punto2) non si tratta di giustificazioni ma solo per spiegare agli ignoranti (nel senso di chi ''ignora'') che l'utilizzo delle e-bike ha molteplici sfaccettature e viene usata né più né meno come una normale bike

punto3) o magari fare la stessa fatica ampliando km e dislivello .....
 
Reactions: emmellevu

Somis

Biker poeticus
23/6/14
3.835
982
0
Merano (BZ)
www.somis.name
Bike
Santa Cruz Bronson 2 CC, Ghost ASX 7500, Trek 4700
...allora ti chiedo... perchè c'è la rincorsa alle bici più leggere, ai copertoni più scorrevoli, a bici da xc che castrano il piacere di guida da quanto sono limitanti?
Se uno si compra una bici (qualsiasi tipo) con l'obiettivo di divertirsi e poi non si diverte ha semplicemente sbagliato acquisto, evidentemente non è adatta ai percorsi che fa. Secondo me non si può generalizzare, oltre all'XC vengono vendute un sacco di mtb da trail, all mountain, enduro, o tutti i nomi che si vogliono dare, che tutto si può dire tranne che siano le più leggere possibile.


Non ci vedo nulla di male a voler fare un'attività fisica cercando di fare meno fatica possibile, l'importante è comprendere che per alcuni farlo con una mtb è un'attività diversa che farla con un'e-mtb.

...non vi sentite più appagati ad arrivare in cima con una bici pesante?
Visto che è la solita domanda, io do' sempre la stessa risposta.
No, non ci sentiamo più appagati ad arrivare in cima con una bici pesante, ma ad arrivarci solo con le nostre sole forze senza l'ausilio di un motore elettrico, la differenza di vedute sta solo in quello.

La verità è che siete uguali a noi, solo che non volete accettare una forma di energia esterna al vostro corpo
Il che ci rende diversi

: non è questione di fatica, sacrificio, "ti piace vincere facile" e balle varie!!! Tutti vogliono fare meno fatica! ( o a parità di fatica avere più performances, leggetela come volete).
Sono perfettamente d'accordo

Fai benissimo ad utilizzare il mezzo che ritieni più opportuno.

Io sono un integralista della mtb tradizionale (per ora) ma se incontro uno con una e-bike non vedo perchè dovrei scandalizzarmi, senz'altro penserò che io personalmente o in cima ci arrivo con le mie forze , o scendo e spingo se manca poco, o anche giro la bici e torno a casa senza aver raggiunto la meta.

Che poi, a dirla tutta, è solo qui che si fanno le crociate anti ebike, perchè sono più quelli che si fermano incuriositi a domandare informazioni che gli sbruffoni che ti dicono "ti piace vincere facile eh!?"
Probabilmente farlo davanti ad un monitor è più facile, però molti utilizzatori di e-mtb proprio qui sul forum si lamentano spesso dei commenti denigratori che ricevono mentre pedalano.
 

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito
Probabilmente farlo davanti ad un monitor è più facile, però molti utilizzatori di e-mtb proprio qui sul forum si lamentano spesso dei commenti denigratori che ricevono mentre pedalano.

mentre vado in bici di solito è più la curiosità solo una volta incrociando un gruppetto di bici il primo ha subito urlato a chi lo seguiva "batteria!"

è piu la gente che in bici non ci sale se non per andare al bar che fa commenti idioti, tant'è che mi sono offerto lo scorso anno di pagare io un noleggio per andare a fare un giretto in malga con tanto di strappi oltre il 30% per vedere se poi parlavano ancora, però nessuno alla fine ha accettato chissà come mai.
 

vdisalvo

Biker superis
28/8/12
401
138
0
roma
Visita sito
ho inserito la frase "il vero e unico motivo per cui si usa una MTB a pedalata assistita è per fare meno fatica" aspettandomi così come poi è stato una pioggia di osservazioni, nonostante sia una pura e semplice banalità (così come è chiaro e banale che se faccio 3000m D+ con una e-bike o 500m D+ con una bici senza motore la fatica alla fine sarà maggiore con l'e-bike).

Comincio ad essere vecchietto anch'io (soprattutto con tanti acciacchi da ), ma il MIO modo di concepire la fatica (che non è mai solo fisica ma anche mentale) mi IMPONE di andare in bicicletta senza l'aiuto di un motore. Poi uso anch'io l'automobile, ho alleggerito la bici, se avessi i soldi mi comprerei un set di ruote in carbonio per la mia FAT e quando vado in bici con qualcuno ci adeguiamo a vicenda (però non ho trovato ancora qualcuno più allenato di me che nei tratti di portage mi porti in spalla anche la mia bici ).
Allo stesso modo quando andavo in montagna sceglievo le arrampicate in base al mio livello di allenamento / capacità in quel momento. Probabilmente se mi avessero dato un congegno in grado di annullare in parte l'effetto della forza di gravità sulla mia massa corporea (per poter fare, che so, il Grand Pilier d'Angle invece dello Sperone della Brenva, sarei stato altrettanto intransigente e non l'avrei utilizzato. Punto di vista mio personale, ripeto.
Una sorta di "arrampicata assistita" o "e-climb", magari tra qualche anno sarà realtà....
In ogni caso anche sul divertimento in discesa c'è chi si diverte di più con una front o addirittura con una gravel. Vietiamo un sentiero a chi non ha copertoni da almeno 2.3" di sezione o tot mm di escursione alle sospensioni ? (io sarei a in regola, almeno per i copertoni)

valentino
 

cap24

Biker serius
3/3/16
109
15
0
Visita sito
Saranno anche 59 pagine, ma io ancora non ho capito che fastidio danno le e-bikes ai "non e-bikers"
Tanto per chiarire: non ho una e-bike, non ne ho mai provata una e neppure mi attirano.

A quanto pare secondo qualcuno siamo ciclomotoristielettriciassistiti , guai a chiamarci ciclisti....è solo questione di semantica.
 

willow68

Biker novus
21/3/13
18
0
0
MI
Visita sito
Saranno anche 59 pagine, ma io ancora non ho capito che fastidio danno le e-bikes ai "non e-bikers"
Tanto per chiarire: non ho una e-bike, non ne ho mai provata una e neppure mi attirano.


Danno fastidio a chi ha dei problemi;complessi di inferiorità etc......
perchè prendersela se un perfetto sconosciuto ti supera con una ebike in un posto qualunque è semplicemente da fuori di testa.


Se domani uscisse una mtb che pesa 2kg dal costo di 10.000 euro se la prenderebbero comunque.
Direbbero:
-con la bici così sarei capace anche io......
-con la bici leggera non si fa fatica.....
-è solo un ciccione pieno di grana....

hanno sempre in mente la competizione.

Poi fa niente se qualcuno si "bomba" anche per far bella figura la domenica.
 

GIUIO10

Biker marathonensis
8/9/03
4.086
344
0
65
treviso
Visita sito
Bike
Sx Trail '09 e '11; RM Powerplay
Ma... tra elettrodotati, non si potrebbe scambiarsi il saluto con gesto delle dita come fanno i motociclisti quando si incrociano?
Non lo fanno perchè non sono della tribù e non vogliono essere chiamati fratello?
 

tpx

Biker extra
29/8/06
726
0
0
Torino
Visita sito



Ma infatti... mia moglie ha 52 anni, ha pedalato dal 91 al 2010, Mtb e BdC (poca)... Dal 2010 ha avuto un problema di salute e per questo ed altri motivi abbiamo smesso di pedalare... Lavora da dirigente d'azienda fino alle 8 ogni sera... Quest'estate avreste dovuto vedere il suo sorriso quando grazie alle e-bike a noleggio siamo tornati dove andavamo anni fa, in mezzo ai boschi e sulle cime... Quindi, di cosa si parla? Ogni cosa ha il suo tempo, per me sono una grande invenzione e finiremo per comprarcele.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.819
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Saranno anche 59 pagine, ma io ancora non ho capito che fastidio danno le e-bikes ai "non e-bikers"
Quello che disturba me l'ho scritto chiaramentee più volte. Capisco che son 59 pagine...

Qui tutti a chiedere il rispetto ... e (quasi) nessuno che da' il buon esempio.
Sono sempre gli "altri" ad essere dei puzzoni, che non l'hai ancora capito?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo