Dubbio su rulli per allenamento.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

sclimber

Biker popularis
5/2/12
97
10
0
Firenze
Visita sito
Ciao ragazzi!!apro questo nuovo topic perchè vorrei acquistare dei rulli per allenamento; in passato infatti univo alle uscite in bici lo spinning, ora non potrò più farlo. Purtroppo ho visto i prezzi in giro e sono un pò elevati per il mio budget. considerando che vorrei non andare oltre le 80 90€ max la scelta ricade sull'usato, sapete consigliarmi qualche marca?ne ho visti di usati della Elite travel Mag, oppure della tranzx, tutti a frizione; infine, ne ho trovato un tipo nuovo che invece di sfruttare la frizione come mezzo d'attrito, sfrutta la resistenza opposta dall'aria ad una sorta di turbina!!Qualcuno può aiutarmi?:medita:
 

scarnico

Biker novus
4/12/11
10
0
0
Padova
Visita sito
Anch'io ho lo stesso problema e vorrei rimanere attorno ai 100-150 € visto che non so se poi mi trovo bene. Guardando anche all'usato avete marche da consigliare oppure per la vostra esperienza consigliate di uscire comunque? Il mio problema è che posso correre solo il week-end e tra impegni extra e pioggia è molto facile saltare 2 settimane... Avevo quindi pensato ai rulli per potermi allenare anche la sera o il week-end in caso di maltempo. Pendo dalle vostre labbra!
 

pieroxlh

Biker superis
4/1/10
393
1
0
46
FASANO
Visita sito
Per risparmiare guardate quelli con resistenza magnetica.
Se vi serve solo per fare delle sgambate uno vale l'altro, se avete intenzione di fare lavori specifici tipo sfr, ecc., prendetene uno che abbia diversi livelli di resistenza.
Tipo:
Elite supercrono power mag
Tacx sirius
Tacx satori.

Il satori l'ho comprato l'anno scorso e mi trovo molto bene, l'elite con telaio supercrono (cioè quello che determina la pressione della bici sul rullo con il peso del ciclista) mi dava problemi di slittamento della ruota quando pedalavo in piedi, per il resto ottimo anche quello.

I rulli sono molto stancanti a livello mentale, e dopo l'euforia iniziale è difficile sostenere sessioni di 1h o più senza rischiare di prendere rulli e bici e buttarli nel cassonetto, a meno di motivazioni molto forti.
Tuttavia io faccio un lavoro che non mi permette di allenarmi in settimana e l'unico modo per farlo è sui rulli.
Per ovviare alla noia è consigliabile seguire delle tabelle (in questo caso è utile un cardio con contapedalate) ed avere a disposizione una TV o ipod.
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.821
18
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
Ciao ragazzi!!apro questo nuovo topic perchè vorrei acquistare dei rulli per allenamento; in passato infatti univo alle uscite in bici lo spinning, ora non potrò più farlo. Purtroppo ho visto i prezzi in giro e sono un pò elevati per il mio budget. considerando che vorrei non andare oltre le 80 90€ max la scelta ricade sull'usato, sapete consigliarmi qualche marca?ne ho visti di usati della Elite travel Mag, oppure della tranzx, tutti a frizione; infine, ne ho trovato un tipo nuovo che invece di sfruttare la frizione come mezzo d'attrito, sfrutta la resistenza opposta dall'aria ad una sorta di turbina!!Qualcuno può aiutarmi?:medita:
Elite e Tacx sono buone marche però prenderei anzichè un modello a frizione, uno elettromagnetico. Li trovi anche usati (guarda anche il mercatino del forum). Per l'allenamento puoi seguire delle tabelle/guide tipo quelle allegate con l'uso del cardiofrequenzimetro che avendo fatto spinning presumo tu abbia già. Come detto però il nemico vero è la noia(*)... potresti fare qualcosa con rulli più costosi che danno anche delle "virtualizzazioni" del percorso più o meno interattive (nei modell più costosi è un vero e proprio simulatore!). L'ideale sui rulli sarebbe tenere gomme da asfalto (quelle tassellate proprio no) e quindi se esci anche in bici, l'ottimo sarebbe avere una seconda coppia di cerchi/gomme da strada che pure trovi usate da usare per i rulli.

Ma a questo punto sommando le spese dei rulli, cerchi, etc. perchè non cerchi una spinbike usata? Hai esperienza e quindi sei in grado di valutare se è valida.



(*) attenzione, molti comprano i rulli e molti li mettono in cantina. Ci vuole molta determinazione e capacità di estraniarsi dal contesto reale (chiuso fra 4 mura a pedalare come un criceto). Quindi rivaluta lo spinning anche se appare meno comodo e ti prende più tempo.
 

Allegati

  • miniguida_rulli.pdf
    315,4 KB · Visite: 191

pieroxlh

Biker superis
4/1/10
393
1
0
46
FASANO
Visita sito
Chiaro che serve un copertone slick per ovvie ragioni di rumore e perché è un peccato rovinare i copertoni buoni.
Tuttavia quasi tutti hanno una ruota avanzata e se così non fosse un cerchio usato dal sivende si trova a pochi euro.
Il vantaggio dei rulli secondo me è che lavori con la tua bici, quindi non stravolgi la posizione in sella.
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.606
6.123
0
68
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
sezione sbagliata ed argomento già trattato in decine di discussioni, usare la funzione cerca pls
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo