* Dubbio su... Cyclette *

W0lf

Biker serius
26/5/04
241
0
0
Brivio -LC-
Visita sito
Ciao ragazzi, sono ancora io... :-? :-?

è da sempre che mi pongo questa domanda: magari anche idiota :???:

a parità di tempo...
è più proficua una seduta di cyclette continuata senza pausa...
o una classica uscita in BIKE...

naturalmente se mi dite: uscita in bike con sola SALITA...allena di più della cyclette...ok...

ma non intendo quello...intendo un giro tranquillo.. e una seduta in cyclette, magari con rapporto abb duro/pesante...

ora, la domanda è: quale è + proficuo... tenendo conto di diversi fattori...

uscita in bike:
vento (magari a favore o anche contrario)...
qualche discesa.... si rifiata...
qualche fuori sella... quindi meno fatica...
inerzia anche nel rettilineo... (dopo un pò magari molliamo anche la peedalata, tanto la bici va da se...)
magari qualche fermata, a vedere la natura...

seduta in cyclette....
niente di tutto quello...
solo una PEDALATA CONTINUATA.... magari anche con rapporto pesante....

quindi? magari è una cazzata..
:razz: :razz: :razz: :razz:

però aspetto vostre opinioni :-? :-?

ciauz
 

mcmic

Supergiovane della redazione
12/9/04
4.427
1
0
Verona provincia
Visita sito
Bike
Qualche cannondale
un buon allenamento lo fai con il cardio, rispettando determinate frequenze.
Detto questo, puoi distinguere tra:
-allenamento indoor, cyclette, rulli... e varie, in cui riesci ad essere più regolare con le frequenze e quindi puoi sviluppare determinate attività;
-nell'allenamento su "strada" è più difficile mantenersi a determinati battiti e quindi esegui altri tipi di lavoro, come, distanza, sfr e via così...

X esempio, io sui rulli faccio delle ripetute x un totale di 1,5h, mentre le uscite non sono mai meno di 3h.

Spero di essere stato utile in qualche modo.
 

Sushi

Biker ultra
Secondo me non c'è paragone; l'allenamento in bike è sempre più proficuo. Chiaro che deve essere un allenamento se è invece un giro a ritmi blandi, con fermate frequenti e chiacchiere costanti allora ho dei dubbi.
Personalmente non ho simpatia per la cyclette, la ritengo un attrezzo riabilitativo più che allenante; a quella stregua è sicuramente meglio una spin bike se non altro per la postura
 

mcmic

Supergiovane della redazione
12/9/04
4.427
1
0
Verona provincia
Visita sito
Bike
Qualche cannondale
W0lf ha scritto:
Ok, allora mi pare di aver capito che siete tutti d'accordo sul fatto che è più proficuo andare in bike....

beh, andare in bike se la giornata lo permette è sicuramente positivo.
Come ha detto qualcun'altro, sarebbe il caso di capire se devi seguire un piano di allenamento oppure tenere sveglie le gambe per quando si potrà uscire.

SE devi seguire il piano, potresti pensare all'acquisto di un rullo, così da poter utilizzare sempre la tua bici con le medesime misure, evitando così problemi posturali, come diceva giogiò.

Se invece il tuo obiettivo è muovere le gambe, beh, penso vada bene tutto...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo