Ciao ragazzi, sono ancora io... :-? :-?
è da sempre che mi pongo questa domanda: magari anche idiota :???:
a parità di tempo...
è più proficua una seduta di cyclette continuata senza pausa...
o una classica uscita in BIKE...
naturalmente se mi dite: uscita in bike con sola SALITA...allena di più della cyclette...ok...
ma non intendo quello...intendo un giro tranquillo.. e una seduta in cyclette, magari con rapporto abb duro/pesante...
ora, la domanda è: quale è + proficuo... tenendo conto di diversi fattori...
uscita in bike:
vento (magari a favore o anche contrario)...
qualche discesa.... si rifiata...
qualche fuori sella... quindi meno fatica...
inerzia anche nel rettilineo... (dopo un pò magari molliamo anche la peedalata, tanto la bici va da se...)
magari qualche fermata, a vedere la natura...
seduta in cyclette....
niente di tutto quello...
solo una PEDALATA CONTINUATA.... magari anche con rapporto pesante....
quindi? magari è una cazzata..
però aspetto vostre opinioni :-? :-?
ciauz
è da sempre che mi pongo questa domanda: magari anche idiota :???:
a parità di tempo...
è più proficua una seduta di cyclette continuata senza pausa...
o una classica uscita in BIKE...
naturalmente se mi dite: uscita in bike con sola SALITA...allena di più della cyclette...ok...
ma non intendo quello...intendo un giro tranquillo.. e una seduta in cyclette, magari con rapporto abb duro/pesante...
ora, la domanda è: quale è + proficuo... tenendo conto di diversi fattori...
uscita in bike:
vento (magari a favore o anche contrario)...
qualche discesa.... si rifiata...
qualche fuori sella... quindi meno fatica...
inerzia anche nel rettilineo... (dopo un pò magari molliamo anche la peedalata, tanto la bici va da se...)
magari qualche fermata, a vedere la natura...
seduta in cyclette....
niente di tutto quello...
solo una PEDALATA CONTINUATA.... magari anche con rapporto pesante....
quindi? magari è una cazzata..




però aspetto vostre opinioni :-? :-?
ciauz