Dubbio per prima bici per città

Liacon

Biker novus
24/8/12
11
0
0
Cagliari
Visita sito
Salve, sono un utente di cagliari..ho sempre utilizzato la bici anche se non in maniera non troppo interessata, di per sé la uso per muovermi e divertirmi, solo recentemente ho avuto l'imput di interessarmi maggiormente...
Sono uno di quelli che si prendono i giocattoli che vendono nei supemercati ed è anche felice, quindi potete immaginare quanto ne capisca nel dettaglio, comunque, andando al sodo: recentemente ho fatto partire le ruote della bici. Nulla di costoso, l'ho pagata sui 200 €, quindi non una gran perdita facendo il conto che l'ho utilizzata parecchio...il problema è stato il dopo, in pratica ho saltato degli scalini e questo problema della bici mi ha fatto cadere male...quindi sto cercando d'informarmi sul tipo di bicicletta che devo prendere in considerazione se voglio evitare altri problemi di questo genere. So bene che le ruote si possono mettere apposto, però leggendo qua sul forum ho capito che ogni tipo di bici ha suo scopo...insomma, per quanto ho letto qui la bicicletta consigliata per salti in città e simili è una street, però se ho capito bene non sono fatte per pedalarci e cagliari è fatta sopratutto da salite e discese...vorrei sapere che tipo di bici è più adatta a una persona che vuole divertirsi con l'arredo urbano ma comunque deve anche affrontare salite pesanti...almeno così inizio informarmi su cosa devo prendere per evitare problemi come quelli dell'ultima volta
 

paoleto

Biker paradisiacus
29/5/10
6.083
479
0
60
Ledro
Visita sito
Bike
Santa Cruz 5010cc
le steer sono bici in prima cosa single speed,ed é praticamente impossibile stare seduti,io mi butterei su un AM....e non avari più problemi ,oppure anche un xc però sempre full....o una trail...
 

Liacon

Biker novus
24/8/12
11
0
0
Cagliari
Visita sito
E le differenze principali che posso trovare? A parte dal punto di vista tecnico, intendo proprio nell'atto pratico...
Insomma, sto cercando la soluzione più versatile possibile.
Per essere più precisi comunque... Le strade che ho qui sono per la maggior parte salite e discese e ho a portata di "pedale" anche un monte con un percorso abbastanza divertente...e in aggiunta nelle strade comunque sia vorrei continuare a fare quello che facevo sempre senza aver paura di rovinare irrimediabilmente la bici, cose come salti di scalinate con volo di 2 m (massimo) e risalite di scalini...
So che forse sto cercando di fare troppo con una cosa sola, è solo che utilizzandola come mezzo di trasporto in una città che fino a qualche mese fa non aveva piste ciclabili( non le ha ancora se si va vedere cosa hanno fatto) fa si che i percorsi alternativi per evitare auto si debbano fare quasi per forza quindi salti o passare su scalini sono molto frequenti..
 

luigibiker

Biker superioris
31/8/11
968
19
0
Marigliano
Visita sito
dovresti rpendere una full, una biammortizzata, però se fai salti di du metri i serve una full che costa parecchio non di 200 euro, devisalire sopra i 1000 per trovare qualcosa di montato per ciò
 

Liacon

Biker novus
24/8/12
11
0
0
Cagliari
Visita sito
Diciamo che cerco la qualità prezzo più conveniente, considerate che non me la prenderò nell'immediato, vorrei però avere le idee chiare su cosa cercare a livello "tipo"
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Diciamo che cerco la qualità prezzo più conveniente, considerate che non me la prenderò nell'immediato, vorrei però avere le idee chiare su cosa cercare a livello "tipo"




Se non ci dai un'indicazione di prezzo siamo in un vicolo cieco.

Per come scrivi il tuo utilizzo prevede una full con molta escursione ma che resti pedalabile in salita.

Diciamo che per una mtb con quelle caratteristiche siamo almeno sui 1500 euro.

Saresti in budget ?
 

Liacon

Biker novus
24/8/12
11
0
0
Cagliari
Visita sito
nel caso diciamo che come limite massimo mi potrei buttare anche sui 2500
vi sto parlando di qualcosa che utilizzerei sul serio come mezzo di trasporto, almeno per la città, quindi i prezzi possiamo vederli un po' come quelli di uno scooter
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
nel caso diciamo che come limite massimo mi potrei buttare anche sui 2500
vi sto parlando di qualcosa che utilizzerei sul serio come mezzo di trasporto, almeno per la città, quindi i prezzi possiamo vederli un po' come quelli di uno scooter



va bhè... proviamo a buttare giù qualche idea per cominciare il ragionamento:

Ottima pedalabilità in salita; buona in discesa.
Non ci fai i salti da 2 metri
http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/bike.html?b=2555

Buona pedalabile in salita; più che buona in discesa.
Non ci fai i salti da 2 metri
http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/bike.html?b=2563

Pedalabile in salita; ottima in discesa
Non ci fai i salti da 2 metri
http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/bike.html?b=2569

Riesci ancora a pedalarla in salita; in discesa va da sola
Ci puoi fare anche i primi salti.
http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/bike.html?b=2574

Pedalarla in salita è una sofferenza; in discesa è un orgasmo
Ci puoi fare i salti anche da 2 metri
http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/bike.html?b=2577


Come vedi la panoramica dei diversi utilizzi è ampia.

Tra le tante quale mtb o tipologia di mtb ti sembrerebbe più adatta alle tue necessità ?
 

Liacon

Biker novus
24/8/12
11
0
0
Cagliari
Visita sito
Ti ringrazio in anticipo per l'aiuto e per il tempo che mi stai dando...
Mi sembra di capire che a una resistenza maggiore corrisponde un maggior peso quindi vedendo un po' i pro e i contro anche a livello di portafogli posso fare una cernita
Rimangono la nerve am 6.0 e la torque FRX 5.0.
Nel primo mi si agevolerebbe la salita e la manovrabilità generale, tenendo il conto poi che la utilizzerei soltanto su strada, a discapito della resistenza ai balzi o comunque sollecitazioni pesanti, in compenso considerando il peso il tutto può essere compensato dal portarla a mano quando c'è bisogno
il contrario nell'altra, anche se potrei mettere in conto un maggior divertimento nell'utilizzo...insomma, a vederlo così allora sono più propenso alla prima, considerando il risparmio e principalmente il fatto che dovrò salire parecchio per muovermi in città
la bici che stavo utilizzando pesava una cosa come 20 kg, nonostante salire era abbastanza terribile non che non troppo veloce, se posso evitare quello allora va benissimo
allargando un po' il discorso per togliermi qualche curiosità
giusto stasera in questo sito è stato messo un video dove Chris Akrigg utilizzava (secondo il sito della mongoose) la teocali expert, sicuramente non la versione che vendono di serie, e in questo video comunque fa evoluzioni abbastanza pesanti, sia di salita che di discesa, non capisco una cosa, ma in questo caso(nel sito comunque la bici viene messa come trail) si tratta della componentistica mirata e quindi una resistenza alta con un peso contenuto(aggiungendo naturalmente la bravura del rider) o è il tipo di bici che lo permette? Io mi sto comunque basando sulle varie descrizioni lette per le bici trail dove sembravano adatte a fare sia salite che discese, ma penso che quasi sicuramente quella bicicletta in particolare è fatta per altro
 

Sim880

Biker forumensus
3/5/10
2.210
50
0
37
Milano
Visita sito
Bike
Brave Machine RUBATAMI; Carnielli CRN 4000; Sunn Tzar S1
Ti ringrazio in anticipo per l'aiuto e per il tempo che mi stai dando...
Mi sembra di capire che a una resistenza maggiore corrisponde un maggior peso quindi vedendo un po' i pro e i contro anche a livello di portafogli posso fare una cernita
Rimangono la nerve am 6.0 e la torque FRX 5.0.
Nel primo mi si agevolerebbe la salita e la manovrabilità generale, tenendo il conto poi che la utilizzerei soltanto su strada, a discapito della resistenza ai balzi o comunque sollecitazioni pesanti, in compenso considerando il peso il tutto può essere compensato dal portarla a mano quando c'è bisogno
il contrario nell'altra, anche se potrei mettere in conto un maggior divertimento nell'utilizzo...insomma, a vederlo così allora sono più propenso alla prima, considerando il risparmio e principalmente il fatto che dovrò salire parecchio per muovermi in città
la bici che stavo utilizzando pesava una cosa come 20 kg, nonostante salire era abbastanza terribile non che non troppo veloce, se posso evitare quello allora va benissimo
Si, ecco, diciamo che, per quanto riguarda il portarla a mano quando c'è bisogno, non è che proprio la nerve am 6 si demolisca facendo scalinate :D credo che l'unica cosa su cui potrebbe alzar bandiera bianca sarebbero i salti di 2m
allargando un po' il discorso per togliermi qualche curiosità
giusto stasera in questo sito è stato messo un video dove Chris Akrigg utilizzava (secondo il sito della mongoose) la teocali expert, sicuramente non la versione che vendono di serie, e in questo video comunque fa evoluzioni abbastanza pesanti, sia di salita che di discesa, non capisco una cosa, ma in questo caso(nel sito comunque la bici viene messa come trail) si tratta della componentistica mirata e quindi una resistenza alta con un peso contenuto(aggiungendo naturalmente la bravura del rider) o è il tipo di bici che lo permette? Io mi sto comunque basando sulle varie descrizioni lette per le bici trail dove sembravano adatte a fare sia salite che discese, ma penso che quasi sicuramente quella bicicletta in particolare è fatta per altro
qui passo la mano a chi ne sa più di me ^^
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
va beh il salto di 2 metri lo posso evitare, mi è capitato giusto la volta in cui ho sfondato le ruote, ho semplicemente saltato una scalinata in discesa ahah




Allora taglia la testa al toro e vai di AM che non te ne pentirai :-)

Ho solo una perplessit: sei proprio sicuro che una mtb cosi vuoi portarla a spasso per la città e lasciarla incostudita anche se legata ? :nunsacci:
 

Liacon

Biker novus
24/8/12
11
0
0
Cagliari
Visita sito
Allora taglia la testa al toro e vai di AM che non te ne pentirai :-)

Ho solo una perplessit: sei proprio sicuro che una mtb cosi vuoi portarla a spasso per la città e lasciarla incostudita anche se legata ? :nunsacci:


Beh, considera che son rari i punti in cui la lascerei effettivamente incustodita, solitamente la posso tenere in posti riparati, come cantine di palazzi o cortili universitari, comunque evito di lasciare pezzi facilmente rubabili e ho una buona catena
Le volte in cui mi capita di lasciarla effettivamente incustodita in giro son rare, ma comunque in posti controllati, che possono essere biblioteche o simili...certo, si spera che nessuno si metta a rubarmi le ruote o sellino ahah
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Beh, considera che son rari i punti in cui la lascerei effettivamente incustodita, solitamente la posso tenere in posti riparati, come cantine di palazzi o cortili universitari, comunque evito di lasciare pezzi facilmente rubabili e ho una buona catena
Le volte in cui mi capita di lasciarla effettivamente incustodita in giro son rare, ma comunque in posti controllati, che possono essere biblioteche o simili...certo, si spera che nessuno si metta a rubarmi le ruote o sellino ahah




No ??? :nunsacci:

Peccato che non ho fatto una foto ad una mtb vista tempo fa; era rimasto solo il telaio attaccato al lampione e giusto perchè c'era una catena grossa due dita :omertà:
 

Liacon

Biker novus
24/8/12
11
0
0
Cagliari
Visita sito
No ??? :nunsacci:

Peccato che non ho fatto una foto ad una mtb vista tempo fa; era rimasto solo il telaio attaccato al lampione e giusto perchè c'era una catena grossa due dita :omertà:

Ma credo che bisogna essere preparati per rubare così, nel senso che prima di tutto devono seguirti e poi devono portarsi dietro gli attrezzi...lasciando la bicicletta in una zona ad alta densità urbana dubito che si mettano a rubare ruote o simili ahah
Poi certo, sarebbe meglio evitare di lasciare componenti che rendono facile lo smontaggio di ruote e sellini
Un ultima curiosità leggendo la descrizione data in questo forum generalizzano i pesi delle trail e delle am rispettivamente a 11 kg e a "tra i 13 e i 16 kg". La differenza sostanziale del peso dove risiede? Nel telaio o componentistica ?
 

Sim880

Biker forumensus
3/5/10
2.210
50
0
37
Milano
Visita sito
Bike
Brave Machine RUBATAMI; Carnielli CRN 4000; Sunn Tzar S1
telaio più robusto forse e forcella/ammo con maggiori escursione che quindi pesano di più...e forse anche un po' i cerchi...poi diciamo che son pesi generici, credo che per far 2kg di differenza ce ne voglia eh :D
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Ma credo che bisogna essere preparati per rubare così, nel senso che prima di tutto devono seguirti e poi devono portarsi dietro gli attrezzi...lasciando la bicicletta in una zona ad alta densità urbana dubito che si mettano a rubare ruote o simili ahah
Poi certo, sarebbe meglio evitare di lasciare componenti che rendono facile lo smontaggio di ruote e sellini
Un ultima curiosità leggendo la descrizione data in questo forum generalizzano i pesi delle trail e delle am rispettivamente a 11 kg e a "tra i 13 e i 16 kg". La differenza sostanziale del peso dove risiede? Nel telaio o componentistica ?




Telaio, forcelle con più escursione, cerchi più pesanti, gomme più larghe e pesanti, dischi più grandi, freni più potenti .... tutto contribuisce.
Ad esempio una da DH è sui 18kg
 

Classifica giornaliera dislivello positivo