dubbio montaggio copertoni..

napalm

Biker novus
1/9/08
6
0
0
Genova
Visita sito
ciao a tutti.. sono iscritto da poco e nn vorrei già fare una domanda troppo banale.. ma per la prima volta mi sono trovato a cambiare dei copertoni... il fatto che sulla spalla ci sia una freccia con scritto front e rear con 2 freccie che vanno in direzioni opposte mi fa pensare che quello davanti vada montato nela direzione della freccia di front e il posteriore nella direzione della freccia di rear...
ma è effettivamente così o sono monodirezionali e quindi front e rear sta solo per rotolamento in avantri e indietro??

scusate se la domanda è veramente stupida ma mio padre mi ha messo il dubbio (io ero convinto della prima ipotesi).

grazie a tutti quelli che mi aiuteranno!

P.S i copertoni sono dei michelin country mud 26x2
 

liquidmetal

Biker superioris
ciao a tutti.. sono iscritto da poco e nn vorrei già fare una domanda troppo banale.. ma per la prima volta mi sono trovato a cambiare dei copertoni... il fatto che sulla spalla ci sia una freccia con scritto front e rear con 2 freccie che vanno in direzioni opposte mi fa pensare che quello davanti vada montato nela direzione della freccia di front e il posteriore nella direzione della freccia di rear...

si, si fa così:prost:
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
17.636
2.109
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
C'è gia stata una discussione in merito non molto tempo fa. Con il tasto cerca digita la parola rear e facilmente la trovi. Comunque in sostanza c'è era chi pensava che front e rear si riferisse alla ruota e chi invece al senso di rotolamento. I primi mettevano il rotolamento della gomma davanti in verso front e quella dietro in verso rear, io penso invece che entrambe le gomme debbano rotolare in verso front. Di certo così ne guadagni in scorrevolezza, ma ne perdi un filino in trazione. In un caso o nell'altro dubito che la differenza sia percepibile dalla stragrande maggioranza delle persone.
E comunque non succede nulla di grave a metterle in un verso o nell'altro, come detto cambiano solo in minima parte trazione e scorrevolezza.
 

napalm

Biker novus
1/9/08
6
0
0
Genova
Visita sito
ciao! intanto grazie per la risposta... non ho usato il tasto cerca, sbagliando, ma prima di iscrivermi ho visto le prime 5\6 pag di questa sezione e nn ho trovato niente a riguardo, poi mi son dimenticato.. un altra volta sto più attento...
già che me l'hai segnalato mi vado a dare una letta a quella discussione così vedo un po' di opinioni... anche perchè prendendo queste gomme già pensavo di perdere un po in scrrevolezza e non vorrei esagerare!
grazie mille!


EDIT: discussione trovata ed utilissima!! grazie mille!!
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
17.636
2.109
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
ciao! intanto grazie per la risposta... non ho usato il tasto cerca, sbagliando, ma prima di iscrivermi ho visto le prime 5\6 pag di questa sezione e nn ho trovato niente a riguardo, poi mi son dimenticato.. un altra volta sto più attento...
già che me l'hai segnalato mi vado a dare una letta a quella discussione così vedo un po' di opinioni... anche perchè prendendo queste gomme già pensavo di perdere un po in scrrevolezza e non vorrei esagerare!
grazie mille!


EDIT: discussione trovata ed utilissima!! grazie mille!!

Se vuoi qui c'è n'è una riga di discussioni con la parola rear: http://www.mtb-forum.it/community/forum/search.php?searchid=3931328
 

Peter Griffin

Biker velocissimus
16/8/07
2.579
1
0
prov Milano
Visita sito
C'è gia stata una discussione in merito non molto tempo fa. Con il tasto cerca digita la parola rear e facilmente la trovi. Comunque in sostanza c'è era chi pensava che front e rear si riferisse alla ruota e chi invece al senso di rotolamento. I primi mettevano il rotolamento della gomma davanti in verso front e quella dietro in verso rear, io penso invece che entrambe le gomme debbano rotolare in verso front. Di certo così ne guadagni in scorrevolezza, ma ne perdi un filino in trazione. In un caso o nell'altro dubito che la differenza sia percepibile dalla stragrande maggioranza delle persone.
E comunque non succede nulla di grave a metterle in un verso o nell'altro, come detto cambiano solo in minima parte trazione e scorrevolezza.


facessero tutti come Geax che ha i due sensi chiamati "Speed" e "Traction" sarebbe meno dubbioso per tutti!
 

liquidmetal

Biker superioris
C'è gia stata una discussione in merito non molto tempo fa. Con il tasto cerca digita la parola rear e facilmente la trovi. Comunque in sostanza c'è era chi pensava che front e rear si riferisse alla ruota e chi invece al senso di rotolamento. I primi mettevano il rotolamento della gomma davanti in verso front e quella dietro in verso rear, io penso invece che entrambe le gomme debbano rotolare in verso front. Di certo così ne guadagni in scorrevolezza, ma ne perdi un filino in trazione. In un caso o nell'altro dubito che la differenza sia percepibile dalla stragrande maggioranza delle persone.
E comunque non succede nulla di grave a metterle in un verso o nell'altro, come detto cambiano solo in minima parte trazione e scorrevolezza.

Il riferimento è chiaramente al srnso di rotolamento, sennò nella confezione ci sarebbe una gomma con solo la scritta REAR e un'altra con la scritta FRONT, ma se su entrambe c'è scritto FRONT e REAR con due frecce opposte è logico che si riferisca non alla gomma in se ma al senso di rotolamento.

Poi che le non siano enormi e che ognuno le monta come gli pare è un altro discorso, ma in senso delle scritte è quello:cucù:
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
17.636
2.109
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Il riferimento è chiaramente al srnso di rotolamento, sennò nella confezione ci sarebbe una gomma con solo la scritta REAR e un'altra con la scritta FRONT, ma se su entrambe c'è scritto FRONT e REAR con due frecce opposte è logico che si riferisca non alla gomma in se ma al senso di rotolamento.

Poi che le non siano enormi e che ognuno le monta come gli pare è un altro discorso, ma in senso delle scritte è quello:cucù:

Anche io come detto penso che il front si riferisca al senso di rotolamento, ma le argomentazioni della tesi opposta non erano tutte da scartare a priori. Ad esempio quello che dici tu sta in piedi, ma si potrebbe obiettare che ci siano scritte entrambe le diciture per lasciare al biker la scelta fra trazione e scorrevolezza.
 

liquidmetal

Biker superioris
Anche come detto penso che il front si riferisca al senso di rotolamento, ma le argomentazioni della tesi opposta non erano tutte da scartare a priori. Ad esempio quello che dici tu sta in piedi, ma sipotrebbe obiettare che ci siano scritte entrambe le diciture per lasciare al biker la scelta fra trazione e scorrevolezza.

Mi sembra una forzatura del significato :smile:
 

Waldos

Biker ciceronis
12/6/08
1.563
0
0
Forlì
Visita sito
come già evidenziato in un precedente thread e premesso che ognuno sperimenta come e quanto gli aggrada, Schwalbe specifica che "la freccia front specifica la direzione di rotolamento raccomandata per le ruota anteriore e la freccia rear per quella posteriore" , quindi IMHO, questa è l'interpretazione ufficiale da dare alle frecce, poi ognuno è libero...

bye

Fabio
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
17.636
2.109
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
come già evidenziato in un precedente thread e premesso che ognuno sperimenta come e quanto gli aggrada, Schwalbe specifica che "la freccia front specifica la direzione di rotolamento raccomandata per le ruota anteriore e la freccia rear per quella posteriore" , quindi IMHO, questa è l'interpretazione ufficiale da dare alle frecce, poi ognuno è libero...

bye

Fabio


Ricordavo infatti che la schwalbe raccomandava così. Peraltro siccome i copertoni schwalbe sono identici, se la ditta ritiene di privilegiare una maggiore scorrevolezza anteriore ed una maggiore trazione al posteriore non credo che il biker debba sentirsi vincolato da tale punto di vista. Secondo me la miglior scelta è per la scorrevolezza, quindi entrambi i front in direzione di rotolamento, giacchè i momenti di necessità di maggior trazione secondo me sono molto più sporadici di quelli di necessità di maggior scorrevolezza. Infatti se hai una bella rotondità di pedalata, la ruota non la fai sgommare lo stesso, anche se montata in versione +scorrevolezza e -trazione. IMHO
 

Waldos

Biker ciceronis
12/6/08
1.563
0
0
Forlì
Visita sito
non era mia intenzione contestare le tue affermazioni, che peraltro condivido.
la mia puntualiazzazione deriva dal fatto che in tutti i thread su questo argomento quelle due frecce sono oggetto di interpretazioni come se fossero simboli di un linguaggio sconosciuto, quando invece hanno un significato ben preciso e incontrovertibile
quindi front = speed e rear = traction, per cui nessuna possibilità di scelta per l'anteriore (che deve rotolare in direzione front) mentre per il posteriore si può scegliere quale delle due caratteristiche provilegiare

bye

Fabio

PS come diavolo si fa a quotare?
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
17.636
2.109
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
non era mia intenzione contestare le tue affermazioni, che peraltro condivido.
la mia puntualiazzazione deriva dal fatto che in tutti i thread su questo argomento quelle due frecce sono oggetto di interpretazioni come se fossero simboli di un linguaggio sconosciuto, quando invece hanno un significato ben preciso e incontrovertibile
quindi front = speed e rear = traction, per cui nessuna possibilità di scelta per l'anteriore (che deve rotolare in direzione front) mentre per il posteriore si può scegliere quale delle due caratteristiche provilegiare

bye

Fabio

PS come diavolo si fa a quotare?

Per quotare val sul messaggio che vuoi quotare ed in basso a destra clicchi sul tasto riporta e sulla finestra che ti appare ci sarà il messaggio da quotare. Scrivi sotto quel che vuoi scrivere e poi clikki su invia risposta. o-o
 

ticiotix

Biker ciceronis
Io la vedo così: se (quasi) tutte le gomme sono concepite asimmetriche è anche perché le case produttrici intendono dare una possibilità in più ai propri clienti, come ha sancito in maniera giustissima la Maxxis con le scritte molto saggie "speed" e "traction".
Mi sembra azzeccata anche la definizione di un amico che, musicista e assai raffinato "analista consulente" di gomme (non lo mai visto con due gomme della stessa marca e dimensione sulla stessa bici), nel dubbio fra una posteriore troppo "aggressiva" e una troppo poco "aggressiva" monta quella al posteriore al contrario dicendo "ho montato la gomma bemolle".
Ciao
TT.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo