Dubbio MDE

Avvomac

Biker superis
20/9/04
376
27
0
San Donà di Piave (VE)
Visita sito
Bike
Open U.P. - Kynesis Tripster ATR V2 - Trek Farley Ex 9.8 - Trek Stache 9.8
Ciao a tutti, ecco una domanda secca: MDE Carve 7 (ruote 27,5) o MDE Damper SX (ruote 26)?
Cerco una bicicletta per lunghi giri alpini con dislivello di 2000 / 2500 metri, vorrei una bici che mi consenta in discesa di affrontare tratti ripidi, scassati e gradinati in tutta tranquillità e che non sia del tutto impossibile da pedalare in salita.
Idea di montaggio:
Carver: Frame set telaio Forcella 2013 34 Talas 650B 160 Ctd-Adj Fit Factory Black 15qr 1.5t
Shox Fox Float Adj Ctd Boost Valve Factory

Damper Sx: Frame set telaio+dropouts 135/142x12 Maxle+Fox Dhx Air+MDE H.S.+Fox 36 Talas

In entrambi i casi, reggi telescopico, curva Race face Sixc, Guarnitura doppia Race Face Sixc, gruppo Sram X0 compresi freni X0 Trail. Ruote da decidere, forse le Crossmax SX.

Che suggerite?
Grazie
Avvomac
 

lucky69

Biker perfektus
14/9/07
2.793
44
0
Visita sito
con dei dislivelli così importanti vedrei meglio il carve7 , anche se a parer mio il Damper sx si pedala abbastanza bene
 

williamwallace

Biker forumensus
27/6/06
2.072
0
0
prato
Visita sito
il sistema i-link è pedalabilissimo in tutte le sue declinazioni, certo ci hai presentato 2 modelli (e due montaggi) che hanno destinazioni d'uso ben diverse.
Le crossmax sx sono da 26 quindi per la 27.5 cosa monteresti? Se vai su qualcosa di più leggero considerando anche le forche e gli ammortizzatori ti ritrovi una trailbike/enduro (carver) e una enduro/freeride (damper). Praticamente se hai gambe e pelo sullo stomaco scegli Damper, se vai più tranquillo in salita e discesa Carver. P.S. comunque due grandi mezzi.
 

matteo_84

Biker marathonensis
il damper sx è un bici più "totale", puoi andarci sia pesante in bike park, che farci giri escursionistici...certo ha una mole notevole, quindi è un bel "bucio de culo" (come si dice a roma) portarla su per 2000-2500mt di dsl....

il carve è una bici che permette sicuramente molto, tenendo comq basso il peso...


hai l'imbarazzo della scelta... :-)
 

lucky69

Biker perfektus
14/9/07
2.793
44
0
Visita sito
il damper sx è un bici più "totale", puoi andarci sia pesante in bike park, che farci giri escursionistici...certo ha una mole notevole, quindi è un bel "bucio de culo" (come si dice a roma) portarla su per 2000-2500mt di dsl....

il carve è una bici che permette sicuramente molto, tenendo comq basso il peso...


hai l'imbarazzo della scelta... :-)

mah, io ho il damper e ho provato un carver (26'') con un montaggio simile al mio e non mi è parso di rilevare una differenza abissale in termini di peso...probabilmente io sceglierei un carver 27,5 in relazione alle altimetrie da affrontare e al fatto che la ruota + grande sicuramente offre vantaggi sia in salita che in discesa.
se l'utilizzo prevedesse anche bike park allora il discorso cambierebbe...
 

matteo_84

Biker marathonensis
mah, io ho il damper e ho provato un carver (26'') con un montaggio simile al mio e non mi è parso di rilevare una differenza abissale in termini di peso...

dipende che componentistica scegli, se tutta al top, il damper sx non risulterà pesantissimo, e da che ammo uno ha intenzione di montare (molla o aria).

la differenza di peso dei due telai è notevole: 3.28kg senza ammo per il dampersx, 2,80kg per il carve 7.

poi sul carve 7 c'è un ammo tipo fox float, mentre sul damper sx minimo un dhx air (o simili con serbatoio esterno) ce lo devi mettere e la differenza sarà sui 200gr penso...

quindi quasi un 1kg tra telaio e ammo.

poi aggiungici che sul damper sx non puoi mettere delle "ruotine" leggere così come gli pneumatici devono essere generosi, vista anche la destinazione d'uso.

inoltre aggiungi il fatto che la carve "vuole" una fox34 o forcelle simili, mentre sul damper una 35-36mm, anche a molla, ce la "devi" mettere (ne ho viste alcune montate con la totem...)...quindi anche qui 500gr di differenza circa...

insomma, se con la carve stai tranquillo sui 13-14,5kg, con damper sfori tranquillamente i 15kg se non ci investi sopra parecchio in termini di €...
 
  • Mi piace
Reactions: playlife

iron.mike83

Redazione
10/7/07
1.598
1.850
0
Soraga di Fassa
Visita sito
Bike
Trek Fuel EX
Sono due bici con cui ci fai tutto da entrambe le parti, salita che discesa, giri alpini che bike park
Il damper, come gia' detto, per la sua propensione discesistica per ammo, forca e ruote sara' di 1,5kg in piu' rispetto ad un carve
Io il carve7 non l'ho provato ma posseggo un carve6 e ho provato per 5 giri alpini un dampersx per 1500-1700disl. a giro. Sebbene il damper in pedalata va alla grande, la differenza di peso e geometri alla lunga si sentono e sono arrivato in cima piu' stanco, in compenso in discesa si mangia tutto, nel veloce e scassato sembra di non far fatica e ci voli sopra.
Il carve al contrario lo porti su meglio ma in discesa paga un po' rispetto al dampersx...io comunque ci ho fatto tranquillamente giornate intere in bikepark

Quindi dipende da te, se hai gamba puoi andare tranquillo sul damper se no il carve ti aiutera' a risparmiare un po' di energie, conta anche che se fai, come dici, giri alpini, tratti veloci e scassati dove posso realmente servire 170 di escursione ce ne sono pochi (almeno che la tua zona non sia il garda o simili) e qui e'interessate l'articolo che hanno fatto sul forum riguardo il reale bisogno di grosse escursioni ma vado OT...

il carve7 sarei curioso di provarlo, l'unica cosa che non mi convice sono le forcelle a disposizione, manca qualcosa con steli da 35-36 per farlo piu' enduro e meno trail
 
  • Mi piace
Reactions: playlife

Avvomac

Biker superis
20/9/04
376
27
0
San Donà di Piave (VE)
Visita sito
Bike
Open U.P. - Kynesis Tripster ATR V2 - Trek Farley Ex 9.8 - Trek Stache 9.8
Grazie per i vostri commenti, tutti molto appropriati. Ho deciso per il Carve 7. Ruote ZTR con mozzi Hope. Gruppo Sram X0. Per la forcella da 27,5 chiedo ancora aiuto: Gox, Rockshox o altro ?
 

McVit

Biker celestialis
5/4/04
7.166
4
0
Visita sito
Grazie per i vostri commenti, tutti molto appropriati. Ho deciso per il Carve 7. Ruote ZTR con mozzi Hope. Gruppo Sram X0. Per la forcella da 27,5 chiedo ancora aiuto: Gox, Rockshox o altro ?


Non so se lo sai, quindi te lo dico qua, male non fa :-) : devi obbligatoriamente passare da un negozio da quest'anno, non puoi più contattare direttamente MDE per gli accordi "commerciali" del caso :spetteguless:
 

matteo_84

Biker marathonensis
... che però sono più alte di 1cm. rispetto alle altre di pari categoria... ;-)

torno a ripeterti, per l'ennesima volta :-), che 1 cm non fa alcuna differenza, sia perchè con la serie sterzo integrata lo puoi "eliminare", sia perchè 1 cm di sterzo cambia poco e niente.

Comunque, il problema di questo "1 cm" è relativo SOLO alla Vengenace che, guarda caso, la danno compatibile con lo standard 27,5"/650b e noi stiamo appunto parlando di forcelle da 27,5" (per un carve 7).

la X-fusion Slant, ad esempio, è dichiarata compatibile solo per 26", fa 160mm di escursione ed è lunga 545m, come una marozcchi 55 da 160mm che è alta 546mm.

La fox 34 650B 160mm di escursione di a2c fa 554mm, come la x-fusion vengenance portata a 160mm che fa 555mm (ovvero 565-10mm).

Quindi, la storia del "cm" in più sono più seghe mentali che riscontro pratico e probabilmente quel cm in più, della vengenace, è dovuto al fatto che i foderi sono più lunghi per fare entrare una ruota da 27,5"; infatti come detto sopra la danno compatibile sia per 26" che 27,5", che secondo me è un valore aggiunto, visto che il futuro, a quanto pare, sarà 650B.

Quindi, per chiudere, credo che quel cm in più in una forcella da 27,5" sia "normale"...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo