dubbio FR

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


starlaFR

Biker dantescus
12/7/04
4.680
2
0
45
Inverìc (Còm)
www.strava.com
Bike
varie
crock ha scritto:
PS:ovviamente c'è di meglio per salire che un Bullit, così come c'è di meglio di una sid per scendere, così come c'è di meglio di un moment per fare xc... non esiste la bici perfetta per tutto, ognuno deve scegliere in base ai percorsi che vuole fare, ai propri gusti, alle proprie attitudini etc etc...

Esatto. Le salite le fai con qualsiasi bici, così come le discese. Tutto sta nel COME.

Se mi presti una Bullit vengo dove vuoi, lentamente e magari (proprio per questo) godendomi di più i posto dove pedalo.

Gare di DH ne ho viste e ci ho anche girato coi DHers, con una SuperV :???: . Ho visto tanti mm buttati via e delle belle autostrade, gente lamentarsi per sassetti e perchè i percorsi son pericolosi :smile: Ma va?? Hai mai visto un percorso di MTB non pericoloso?

Sul discorso della discesa tutto d'un fiato sono daccordo, quello è agonismo infatti. E' la differenza che dicevo.

Sulle bici da FR e DH se sei attento si stanno differenziando, su peso ed escursione, non voglio emtrare nei dettagli, non qui.
 

®evenge

Biker infernalis
18/1/03
1.895
1
0
provincia di Milano
Visita sito
skywalker ha scritto:
Io non ho il bullit, ma un joker (che già aiuta :smile: ) sui 18 chili. Non so se nei brutti posti da cui provieni (senza polemica, è scritto nel tuo profilo) ci sono dei bei salitoni, ma io con la mia libellula ci faccio anche sqlite da 15 km. Ma di quelle che quando le fai con la bici da corsa, se non hai il 25, non sali


sei TROPPO FORTE..... :maremmac: :maremmac:


...ti offro quello che vuoi.... :-o
 

skywalker

Biker urlandum
16/6/03
557
-6
0
milano
www.ildeboscio.com
Cagnetto non fare ironia, perchè io in cross cauntri ci ho corso per anni, e non per le posizioni di metà classifica, e mi incazzavo con i colleghi che deridevano i freeriders come ora mi incazzo con quelli che deridono i crosscountristi e gli stradisti. Che ti investa una ventata di pace cosmica
 

®evenge

Biker infernalis
18/1/03
1.895
1
0
provincia di Milano
Visita sito
skywalker ha scritto:
Cagnetto non fare ironia, perchè io in cross cauntri ci ho corso per anni, e non per le posizioni di metà classifica, e mi incazzavo con i colleghi che deridevano i freeriders come ora mi incazzo con quelli che deridono i crosscountristi e gli stradisti. Che ti investa una ventata di pace cosmica

fratello ti sei giocato la bevuta... :-x

..se rileggessi l'ultima frase del mio primo intervento capiresti il senso di quello che ho detto. La pace mi ha investito da quando sono nato.
il mio intervento sul tuo "è" ironico...perchè rileggendolo anche 300 volte mi sa' di sborone
poi magari ti vedo in azione e mi lasci con le ganasce aperte...ma questo è un'altro discorso....
bisogna non prendersi troppo sul serio. Questa è la mia morale di vita. E questo vale anche per il Crokkio di cui sopra

ciao e bau
 

yuza

Biker forumensus
27/6/04
2.027
1
0
Moncalieri - TO
Visita sito
crock ha scritto:
PS:ovviamente c'è di meglio per salire che un Bullit, così come c'è di meglio di una sid per scendere, così come c'è di meglio di un moment per fare xc... non esiste la bici perfetta per tutto, ognuno deve scegliere in base ai percorsi che vuole fare, ai propri gusti, alle proprie attitudini etc etc...

Bravo CROCK! Questa è una delle essenze del freeride!
 

jOhnWalkeR

Biker serius
9/12/04
159
0
0
Visita sito
Lampo 13 ha scritto:
Freeride vuol dire "Andare in giro liberamente",
direi che si possa definire meglio in negativo
piuttosto che in positivo, dicendo ciò che
NON è Freeride.
Non è una specialità agonistica, cosa che invece
sono Cross Country (XC) e Down Hill (DH),
Non è una specialità in generale, FR si può fare
ovunque e in mille modi, non ha caratteristiche
specifiche nè nei percorsi, possono essere
solo in discesa, misti salita/discesa, su percorsi
preparati o in giro a casaccio,
non prevede l'uso di bici particolari, si può fare
FR con le Full, con le Front, con le Hard.

Poi c'è quello che si intende per FR
quando si leggono le riviste o si parla con
qualcuno:
andare in giro con bici full con escursioni da 130/170
vestiti con pantaloni larghi e maglie colorate,
indossando protezioni tipo motocross,
su percorsi prevalentemente in discesa
o in circuiti preparati allo scopo.

Circa.

appoggione totale! :8): :8):
bravo lampo! :eek: ;-)
 

Sensei

Biker novus
15/12/04
16
0
0
57
vicino lo mare (Mc)
Visita sito
Ciao a tutti,

........... secondo me il "Freeride" .... è uno stato mentale che non và legato solamente alla bici, ..... la mia Santacruz è solamente un mezzo, ma lo spirito del freeriding c'è l'hai dentro ............

.... amen .... :prega:


Saluti a tutti i Riders di questo Forum.
 

The Kid

Biker novus
24/11/03
7
2
0
Milano
Visita sito
Quando è nata questa sezione temevo questa domanda. Anzi, non volevo neppure aprire questo topic perchè sapevo cosa ci sarebbe stato dentro :zapalott:
Mazzini disse "fatta l'Italia bisogna fare gli italiani" e allora fatta la sez freeride vediamo se si riesce a fare i freerider..

Cercherò di esere sintetico, ma non sono daccordo con quasi tutto quello che è stato scritto. Allora:
Giustamente Lampo dice che è più facile dire cosa NON è freeride, ma per me XC e DH non sono solo agonismo, anzi, quella è la fetta piccola. Ho tanti amici che ogni domenica mattina partono e vanno a farsi un giro di cross country. Non corrono, ma vi assicuro che fanno del cross country vero con le loro MTB superleggere. Idem per la DH. Scendere per un pendio con la testa da competizione (anke se in realtà non lo si è) non è fare freeride. Io non credo servano necessariamente delle discese per freerideggiare, anzi ne sono sicuro, e ci sono foto di bike park che di pendenza ne hanno pokina.

Per quanto riguarda il mezzo non serve assolutamente avere l'ultima DH, così come però con un mezzaccio si può pedalare in salita. Se si vuole evitare il dubbio sborone, posso portare a testimonianza la classifica della 24h disputata da un amico in solitaria e con un ottimo risultato in sella alla Santa VPP con fork 888! Cmq anke Zanchi con la Bullit anni fa su asfalto dava la paga agli stradisti. Io, nel mio piccolo, i miei 19 kg li porto dappertutto.

Poi non sopporto + frasi come " il freeride è uscire in bici con gli amici". Quella è una scampagnata, una gita, una cicloescursione se vogliamo fare i tecnici. Non confondiamo con il freeride.

Unica parte in cui concordo è il fattore mentale. Freeriders si nasce, non si diventa.
 

jekill700

Biker popularis
1/7/04
47
1
0
51
liguria
Visita sito
freeride?.....lo dice la parola......non importa la bici,l'escursione,i kg del mezzo,anche con la bici da corsa si può fare fr!!!,quello che importa è il modo in cui lo si fà!!oggi il termine freeride è usato per lo più dai costruttori e commercianti vari per pubblicizzare un mezzo,perchè ora è un termine che va di moda per la mtb......ma il termine cross country allora che significa?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo