la manitu sinceramente non la conosco , della recon silver tk air che ho avuto , ti posso dire che funziona benissimo , manutenzione quasi nulla a parte la solita periodica ed è robusta e affidabile
Concordo.la manitu sinceramente non la conosco , della recon silver tk air che ho avuto , ti posso dire che funziona benissimo , manutenzione quasi nulla a parte la solita periodica ed è robusta e affidabile
La M30 ha però steli da 30... e non so se è altrettanto robusta e rigida.
Anch'io la conosco poco,ma solo a vederla,con quei steli bruniti e come è messa è già sufficiente...nel senso estetico...poi ho visto i prezzi e costa anche di più rispetto alla R.S. di cui non discuto la funzionalità,ma di solito se una cosa costa più di un altra un fondo di motivo c'è sempre...![]()
ecco , degli steli da 30 ( che per mè su una 29 andrebbero proibiti per legge) non lo sapevo , o meglio manco lo avevo notato .
in questo caso io andrei sulla recon senza dubbi...
e invece tra una recon e una reba oltre al peso che altre differenze ci sono?
Lo sblocco in caso di urti ce l'ha anche la Recon TK. E' il TurnKeyAnche l'idraulica cambia , hanno l'interno differente , la reba ha anche la soglia di sblocco in caso di urti e qualcosa d'altro , più la regolazione alle basse ( il nuovo modello ) .
cmq solo di peso c'è quasi mezzo kg in meno .
la reba la reputo una forca già di buonissimo livello
Oltre quanto detto da mark, cioè sia materiali che idraulica, cambia anche il comportamento.e invece tra una recon e una reba oltre al peso che altre differenze ci sono?
la manitu sinceramente non la conosco , della recon silver tk air che ho avuto , ti posso dire che funziona benissimo , manutenzione quasi nulla a parte la solita periodica ed è robusta e affidabile
in cosa consiste la manutenzione della forcella e ogni quanto tempo va fatta?
una reba richiede + manutenzione di una recon?
e invece tra una recon e una reba oltre al peso che altre differenze ci sono?
Da niubbo, mi verrebbe da risponderti così: tenendo la forcella aperta sprechi sicuramente delle energie e potenza di pedalata (che si disperdono nella compressione della forca), ma male alla forcella non ne fa; personalmente, forse sbaglierò, ma non ho mai sentito l'esigenza, nemmeno su asfalto, di bloccare la forcella, disperderò sicuramente delle energie, ma salgo con entrambe le sospensioni sulla posizione intermedia, così se dovessi prendere qualche buca assorbe meglio (stando sul ciglio della strada capita, magari non la si può evitare perchè sta passando un'auto). Questione poplock, sarò sbagliato io, ma l'ho provato e non mi è piaciuto, preferisco il conando sullo stelo, anche perchè lo uso davvero poco, raramente blocco, la posizione intermedia è un po' una tuttofare, descent solo sulle discese scassate.
ecco , degli steli da 30 ( che per mè su una 29 andrebbero proibiti per legge) non lo sapevo , o meglio manco lo avevo notato .
in questo caso io andrei sulla recon senza dubbi...
ciao, posso chiederti perchè dici che su una "29 non andrebbe bene una forca con steli da 30 invece che 32
.però insisto che esteticamente la Manitou me piace de più...![]()
Cavoli! Sembra che hai montato la bici al contrario!
![]()