Bene regaz, sta ripassando i punti da discutere domani all'incontro, manco fosse un esame eh???
Speriamo vada tutto per il meglio!!!
Direi che grazie al vostro aiuto sono riuscito a reperire tutto il materiale che mi aveva chiesto l'assessore, domani non appena esco dall'incotro vi informo dell'accaduto
bike on!!!
dicendogli anche che la RedBull da un bonus anche sotto le coperte, vedrai accetteranno subito!Magari cerca di corromperlo con un paio di casse di Red Bull![]()
mi sa che queste cose si sistemano ancora a taralli e vino ^^
Boom, se non la smetti di parlare cosi ti do una craniata in testa!Mi ritengo alquanto compiaciuto di tutto quello che è da lei, egregio Andrew, precedentemente riportato.
Spero che tutto proceda per il meglio.
E data la vicinanza con l'acquedotto non ci dovremo nemmeno portare da bere! (ah, ah, umorismo inglese)
Attendiamo speranzosi....l'unica cosa di cui necessito, penso proprio che chiederò ai regaz del radiotrail o altri, è un progetto vero e proprio di un roll-in
Io ho il progetto del rollin in formato autocad che ho disegnato (al posto del geometra che ci segue i lavori), dipende però cosa volete voi: il nostro sarà fatto con i ponteggi e rispetta le normative Pimus in fatto di sicurezza (resistenza a carichi e vento) e montaggio/smontaggio. Io non so di quanto sia la vostra area e che tipo di salti voi vogliate costruire perchè il nostro rollin è enorme (alto 6 metri, base 4 x 3, scivolo di 10 x 3 metri + transizione finale) e cmq proporzionato alla prima pro line (con salti con gap che possono arrivare sino ad 8 metri). Non so con che materiale lo vogliate costruire, ma mettete in preventivo, almeno 3-5000 euro se lo fate appunto con i ponteggi (utilizzando materiale usato).
Quanto sarà il primo salto della vostra linea + grossa (altezza kick / gap)?
Quanto è lunga la linea (metri)?
Il terreno è in piano o in discesa?
Se in discesa, il dislivello?
La costruzione di una linea da dirt dipende da molti fattori. Non è detto che serva un rollin: se è in discesa basta partire dal salto + piccolo e terminare con quello + grande (il miglior tipo di linea) diversamente se il terreno è in piano partirete con un rollin verso il salto + grande per terminare con quello + piccolo cercando di costruire la linea in modo da avere una velocità ottimale per poter saltare tutti i jump (su quello vedrete che ne avrete da divertirvi spostando avanti e indietro metri e metri cubi di terra a badile)!
BUbz
@andrew: io lo ridisegnerei la linea. La main line con il primo jump di 2 metri di gap con una rampa da 1,70 è improponibile. 2 metri è veramente troppo poco (e la rampa è troppo alta). Io non conosco il vostro livello ma con un salto di 2 metri vi rompete i coglioni dopo due gg e comunque perdereste immediatamente la velocità per fare gli altri salti della linea. Personalmente farei il primo almeno 3 - 3,50 metri con una rampa da 1,50 e landing a 1,80. Se fate dei salti così piccoli state sicuri che siete costretti a spostarli quasi subito e vi assicuro che spostare una linea a badile sono stracazzi!!!
Il problema di costruire una linea ritmica in piano (personalmente mi fanno stracagare le linee in cui bisogna pedalare tra un salto e l'atro) è che i salti debbano avere delle misure aseguate per poter mantenere la velocità per pote affrontare i salti successivi.
Ti dico come farei io la linea in 50 metri:
Rollin: per evitare come abbiamo fatto noi di dover ricorrere ad un collaudo e al benestare di un geometra, fate la base in terra alta due metri e poi su quella costruite una piccola struttura alta due metri in legno o con i ponteggi (risparmiate anche una marea di soldi). Lo stesso stiamo facendo noi sulla nostra futura seconda linea.
Dicevamo: rollin con uno scivolo di circa 6 metri di percorrenza, 4 metri di piano, kick da 1,50, gap 3,50, landing a 1,80-2,00, piano 2 metri, kick da 1,50, gap 2,80, landing a 1,80, piano 2 metri, kick da 1,50, gap 2,30, landing a 1,80, parabolica e poi due salti kick da 1,50, gap 2,80, landing a 1,80, piano 2 metri, kick da 1,50, gap 2,30, landing a 1,80.
Se vuoi stare su queste dimensioni di kick sei obbligato ad avere gap così altrimenti come detto, fai il primo e il secondo jump non lo passi. Paura del gap? Noi quando giravano i principianti o chi aveva paura, riempivamo il gap con i bancali. Da noi giravano tutti anche sul primo del defunto H che era quasi 5,50 metri di gap!
Bubz