Dubbio deragliatore posteriore SRAM X7 2011 oppure X9 2010

MAURO MTB

Biker tremendus
Ciao, su hibike ci sono questi 2 modelli praticamente allo stesso prezzo.

Da montare su SX TRAIL per utilizzo freeride quale prendo??

- Deragliatore posteriore SRAM X9 (9 velocità) del 2010

- Deragliatore posteriore SRAM X7 (9 velocità) del 2011


Qualità della cambiata e robustezza...

Grazie MAURO

P.S. Per la doppia 22-34 e per pacco pignoni 11-34 ci va la versione MEDIUM CAGE, giusto?
 

mico1964

Biker serius
21/9/10
142
1
0
61
Pavia
Visita sito
Fino al 2010 l'unica differenza reale era nel peso (l'X9 è un pò più leggero). Non so cosa sia cambiato nella versione 2011.

Ho letto qualche lamentela sull'affidabilità dell'X9, io l'ho avuto sull'Enduro e sulla Epic, preso botte e fango in quantità, mai avuto problemi.

Il medium cage gestisce 37 denti, per cui nel tuo caso va più che bene.
 

MAURO MTB

Biker tremendus
Fino al 2010 l'unica differenza reale era nel peso (l'X9 è un pò più leggero). Non so cosa sia cambiato nella versione 2011.

Ho letto qualche lamentela sull'affidabilità dell'X9, io l'ho avuto sull'Enduro e sulla Epic, preso botte e fango in quantità, mai avuto problemi.

Il medium cage gestisce 37 denti, per cui nel tuo caso va più che bene.


Cavolo ho letto adesso anche io di forumendoli che si sono lamentati del X9 modello 2010. Mi sa che opterò per la versione X7.
Ma posso montare, considerando i miei rapporti, anche la versione a GABBIA CORTA???
Come faccio a sapere se il cambio che ho attualmente è a gabbia corta o media? (chi sa la misura dell'interasse tra le due pulegge)
Grazie
 

Zanghor

Biker novus
1/6/11
3
0
0
Caserta
Visita sito
Premetto che sono un nuovo iscritto del forum e che mi sono solo recentemente innamorato di questo splendido sport, seguendo alcuni post del forum che consigliano l'acquisto della Rockrider 8.1 ho deciso di acquistarla e ne sono soddisfatto ovviamente la trovo un ottimo compromesso per un neofita come me. Pochi giorni in una mia uscita lungo il percorso sono caduto, per fortuna io non ho riportato neancheun graffio ma la mia R8 ha il Deragliatore posteriore della Sram X7 piegato. Per poter rientrare ho dovuto alla meglio raddrizzare il Deragliatore ma ovviamente i tappeti tendono scattare. Vorrei avere dei consigli per una scelta del nuovo Deragliatore E la sua misura. Grazie
 

kailed

Biker paradisiacus
26/7/10
6.042
0
0
Cusano Milanino
Visita sito
Bike
RR5.2
Premetto che sono un nuovo iscritto del forum e che mi sono solo recentemente innamorato di questo splendido sport, seguendo alcuni post del forum che consigliano l'acquisto della Rockrider 8.1 ho deciso di acquistarla e ne sono soddisfatto ovviamente la trovo un ottimo compromesso per un neofita come me. Pochi giorni in una mia uscita lungo il percorso sono caduto, per fortuna io non ho riportato neancheun graffio ma la mia R8 ha il Deragliatore posteriore della Sram X7 piegato. Per poter rientrare ho dovuto alla meglio raddrizzare il Deragliatore ma ovviamente i tappeti tendono scattare. Vorrei avere dei consigli per una scelta del nuovo Deragliatore E la sua misura. Grazie
Come ti hanno già detto, molto probabilmente si è piegato il forcellino. Vai al deca e fattelo sostituire o fatti dare il ricambio e montalo tu. Stesso discorso se poi fosse veramente il cambio ad essere storto..

Ciao.
 

Waldos

Biker ciceronis
12/6/08
1.563
0
0
Forlì
Visita sito
Premetto che sono un nuovo iscritto del forum e che mi sono solo recentemente innamorato di questo splendido sport, seguendo alcuni post del forum che consigliano l'acquisto della Rockrider 8.1 ho deciso di acquistarla e ne sono soddisfatto ovviamente la trovo un ottimo compromesso per un neofita come me. Pochi giorni in una mia uscita lungo il percorso sono caduto, per fortuna io non ho riportato neancheun graffio ma la mia R8 ha il Deragliatore posteriore della Sram X7 piegato. Per poter rientrare ho dovuto alla meglio raddrizzare il Deragliatore ma ovviamente i tappeti tendono scattare. Vorrei avere dei consigli per una scelta del nuovo Deragliatore E la sua misura. Grazie


forcellino piegato (è quel pezzo di alluminio che connette il cambio al telaio e che deve garantire che la gabbia del cambio sia in posizione perfettamente verticale), come soluzione rapida puoi cercare di fartelo raddrizzare, ma probabilmente poi si piegherà di nuovo al minimo urto, oppure sostituire. Costo del pezzo al laboratorio deca, 9-10 euro.
 

Zanghor

Biker novus
1/6/11
3
0
0
Caserta
Visita sito
Ringrazio tutti coloro che hanno risposto al mio post. Credo che il mio cambio sia da sostituire e per poter meglio evidenziare il perché posto il link di alcune foto del danno che ho riportato:

http://img822.imageshack.us/i/imagelmg.jpg/

http://img593.imageshack.us/i/imageaooz.jpg/

http://img707.imageshack.us/i/imagewyf.jpg/

http://img204.imageshack.us/i/imagemgg.jpg/

http://img718.imageshack.us/i/imagedha.jpg/

http://img195.imageshack.us/i/imagepjr.jpg/

http://img40.imageshack.us/i/imagehem.jpg/

Se pensate che sia da sostituire cosa mi consigliate di comprare un x7 oppure un x9 e quale gabbia lunga, media o corta considerando che ho il gruppo pignoni con il più grande con 33 denti e il più piccolo con 11 denti e avanti una cassa tripla con l'ingranaggio più grande con 44 denti e il più piccolo con 22 denti.
Ps.: nel mio precedente post ho commesso un errore di battitura erroneamente ho scritto"tappeti" invece di "rapporti" scusate se non ho riletto il messaggio prima di postarlo.
 

Waldos

Biker ciceronis
12/6/08
1.563
0
0
Forlì
Visita sito
considerando che ho il gruppo pignoni con il più grande con 33 denti

ricontali, o son 32 o son 34 ...
a parte questa ininfluente pignoleria, dalle tue foto non si riesce a capire perché pensi che sia da sostituire,
sei padrone di fare quello che credi, ma sono convinto che raddrizzando o meglio sostituendo il forcellino vada tutto a posto (la ragion d'essere del forcellino è proprio quella di piegarsi per evitare di danneggiare telaio o cambio)
 

Dane

Biker cesareus
4/5/09
1.715
0
0
GO/TS
Visita sito
(44-22)+(34-11)= 45 denti, sram a gabbia lunga.
se hai una cassetta da 32 (come da originale sulla 8.1) diventano 43, che sono comunque più dei 37 previsti dalla gabbia media.

Comunque sia, al 99,99999999999999999999999999% non serve montare un cambio nuovo,
bensì - come suggerito da waldos - raddrizzare (o sostituire) il forcellino.

Porta la bici da un meccanico e fagli controllare il forcellino prima di spendere 50E per un cambio nuovo. Se sei fortunato, nel senso che nel laboratorio del deca a te più vicino fanno anche riparazioni - e non solo spediscono le bici per cambiare due viti, forse è il caso di andare là: per 9E + montaggio che comprende anche il montaggio/raddrizzamento hai un forcellino nuovo.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo