Grazie della risposta, ma purtroppo il Damper costa parecchio di piu' , io parlavo del telaio Bolder, ne sai qualcosa?D'accordo con te su quanto dici riguardo a Federico.
perdonami, ho letto in fretta... Infatti mi pareva strano che costasse poco di più della canyon

Il bolder lo possiedo e ce l'ho ancora! L'ho usato per quasi tre anni ora lo sto vendendo! La forcella che vuoi montare è la versione ad aria?
Se sì sarebbe un montaggio ottimale per all mountain molto pedalato e a tutto tondo. Io l'ho avuto montato con una
marzocchi z1 decisamente più pesante e delle
ruote anche loro più pesanti ma comunque ci ho pedalato tantissimo. Ho fatto giri lunghi in alta quota, gare enduro, qualche uscita nei bike park (anche se con la revelation forse puoi osare un pochino meno). È una bici molto divertente che si comporta bene in tutti i frangenti (a patto di avere un ammortizzatore con una buona piattaforma stabile). Il discorso che ti ho fatto prima vale anche in questo caso, l'unica differenza sta forse nello schema della sospensione posteriore che in questo caso volge un po' più a favore del canyon che essendo un giunto horst dovrebbe (uso il condizionale perchè non ho mai provato una bici con giunto horst) avere una maggior efficacia in frenata e in pedalata... Tutte cose non così nettamente avvertibili comunque.
Il bolder però ha dalla sua una maggior versatilità! Se un domani volessi renderla più cattivà potresti farlo tranquillamente montando una forcella da 160 e cambiando foro di montaggio dell'ammo, o montando ammo a corsa maggiorata, ottenendo così geometrie diverse e più discesistiche.
Con la Canyon questo non potresti farlo...
Valuta tu, i due montaggi sono molto validi.
Diciamo che la canyon è una trail bike pura mentre il bolder lo è si ugualmente ma con un po' più escursione e con la potenzialità di diventare una bici nettamente da enduro cambiando forcella e ammo o foro di attacco dell'ammo.