Yanez ha scritto:
a me invece quelle fanno un po paura!! recentemente ho preso una ritchey WCS anziche' una FSA Orbit XLII Proprio perche' quest'ultima era aperta. Per quale motivo la serie sterzo con pista aperta dovrebbe essere preferibile su questa forcella??
No, no Yanez... non preoccuparti assolutamente per la pista inferiore aperta... Non ha infatti alcuna valenza a livello di tenuta... ma deve semplicemente fare da "centraggio" sul verticale ed appoggio sull'orizzontale... semplificando al massimo il concetto tecnico. Questa astuzia viene dai "cugini" stradisti... molto più abituati di noi alle forcelle in carbonio... anzi, ormai si usano SOLO forcelle con più o meno carbonio... e credimi... le sollecitazioni sono elevatissime a causa dell'altissimo coefficente d'attrito che permette staccate anche violentissime. La furbizia di avere la pista tagliata nasce invece dalla durezza superficiale dei (quasi tutti) cannotti in carbonio... che non si lasciano schiacciare per niente da un anello da "inserire per interferenza"... ma dobbiamo anche dire che proprio gli eventuali sforzi in compressione sono quelli più pericolosi per le tubazioni in carbonio. E su alcune SID WC c'era davvero successo che fosse impossibile inserirla la normale pista inferiore... a meno di martellate da Hulk sull'apposito montatore
Park Tool... Ma sappiamo anche di meccanici che hanno smerigliato o il cannotto o la pista inferiore ;)
Ripeto Yanez... non ci sono assolutamente controindicazioni tecniche alla pista inferiore aperta, ma solo convenienza assoluta di montaggio se su carbonio... e praticità se su cannotti acciaio o alluminio