'Drogati Di Caffe', Una Tazzina Al Di' Puo' Dare Dipendenza
Roma, 30 set. (Adnkronos Salute) - C'e' chi assicura di non riuscire a iniziare la giornata senza una tazzina di caffe'.
E ora dagli Stati Uniti arriva la conferma: basta :shock: una tazza al giorno per correre il rischio di sviluppare una 'dipendenza da caffeina'.
E andare in crisi se si e' costretti a fare a meno della nera bevanda.
Lo rivelano i ricercatori della Johns Hopkins University di Baltimora, autori di uno studio che sara' pubblicato a ottobre su 'Psychopharmacology'. La bibita e' a base di una sostanza, spiegano Roland Griffiths e la collega Laura Juliano dell'American University di Washington, che in realta' e' lo stimolante piu' usato nel mondo, economico e facilmente disponibile.
Le ultime ricerche pero', spiegano i due neuroscienziati che hanno esaminato 57 studi sulla caffeina, dimostrano che chi e' costretto a fare a meno della sua 'dose quotidiana' di caffe' puo' soffrire di mal di testa, affaticamento e difficolta' a concentrarsi. Insomma ci si puo' sentire un po' come quando si ha l'influenza, con nausea e dolore muscolare. Esperimenti recenti hanno dimostrato che il 50% dei bevitori di caffe' privati della tazzina quotidiana lamenta
mal di testa, e il 13% sta cosi' male da perder tempo sul lavoro.
Insomma, si prevedono tempi duri per i 'drogati di caffe'.... (Mal/Adnkronos Salute)
Roma, 30 set. (Adnkronos Salute) - C'e' chi assicura di non riuscire a iniziare la giornata senza una tazzina di caffe'.
E ora dagli Stati Uniti arriva la conferma: basta :shock: una tazza al giorno per correre il rischio di sviluppare una 'dipendenza da caffeina'.
E andare in crisi se si e' costretti a fare a meno della nera bevanda.
Lo rivelano i ricercatori della Johns Hopkins University di Baltimora, autori di uno studio che sara' pubblicato a ottobre su 'Psychopharmacology'. La bibita e' a base di una sostanza, spiegano Roland Griffiths e la collega Laura Juliano dell'American University di Washington, che in realta' e' lo stimolante piu' usato nel mondo, economico e facilmente disponibile.
Le ultime ricerche pero', spiegano i due neuroscienziati che hanno esaminato 57 studi sulla caffeina, dimostrano che chi e' costretto a fare a meno della sua 'dose quotidiana' di caffe' puo' soffrire di mal di testa, affaticamento e difficolta' a concentrarsi. Insomma ci si puo' sentire un po' come quando si ha l'influenza, con nausea e dolore muscolare. Esperimenti recenti hanno dimostrato che il 50% dei bevitori di caffe' privati della tazzina quotidiana lamenta

