DownHill leggero, esagero?

Steve81

Biker novus
30/6/08
14
0
0
Prov MI
Visita sito
Sono ormai un paio di settimane che ho ripreso a girare in pianura (30%) e sterrato (70%) ed il fiato pian piano torna ma... odio la pianura... sudi e non ti diverti.

Un amico conosciuto in una delle uscite in sterrato mi vorrebbe far iniziare con lui il DownHill, lui è abbastanza esperto e vorrebbe farmi iniziare con qualcosa di leggero... non conosco la tecnica per affrontare un DH ma se mai provo...

La prima cosa che mi ha detto di fare è di prendere una protezione tipo cross/enduro perchè c'è il rischio di farsi male senza, quindi dopo una settimana a cercare qualcosa di leggero per l'estate ora sto provando le protezioni da sudata galattica :(

Ho provato la sua ACERBIS e da profano mi sembra comoda, voi che ne dite?
 

Allegati

  • CIMG2162.jpg
    CIMG2162.jpg
    48,8 KB · Visite: 14
  • CIMG2166.jpg
    CIMG2166.jpg
    48,8 KB · Visite: 9

ivantaggi

Biker assatanatus
28/10/04
3.160
25
0
47
South Pride
Visita sito
Bike
Specialized Turbo Kenevo comp 2019
Fai molto bene a pensare subito alle protezioni, noi qui lo consigliamo sempre...;-)...molti pensano prima alla bici e poi se avanza qualche soldino...

Quella pettorina che hai postato va + che bene; considera che ci sono anche quelle da MX, costano meno e sono a mio avviso + protettive, solo sono un pelo + scomode ed ingombranti e non tutte proteggono bene la spina dorsale...a te la scelta...

Altra cosa fondamentale: il casco integrale, non dimenticarlo!! Anche x quello io consiglio uno dei tanti modelli da MX, + robusti ma in genere pesanti e poco areati...

Dopo di che sarai pronto x affrontare le discese in sicurezza, ovviamente secondo le tue capacità ed a velocità moderate...x la bici ne puoi anche noleggiare una x ora, poi se ti piace vai di usato nel mercatino...:spetteguless:

Spero ti siano di utilità i miei consigli; buone raidate!!

o-o
 

Steve81

Biker novus
30/6/08
14
0
0
Prov MI
Visita sito
Quella pettorina che hai postato va + che bene; considera che ci sono anche quelle da MX, costano meno e sono a mio avviso + protettive, solo sono un pelo + scomode ed ingombranti e non tutte proteggono bene la spina dorsale...a te la scelta...

L'unico dubbio che ho su quella pettorina sta nel fatto che la zona del diaframma è poco protetta e la protezione posteriore non arriva fino al coccige (forse fatto apposta per rendelra meno scomoda)...

Ho letto che consigli anche quella da MX hai qualche esempio che mi informo sui siti dei produttori?
 

ivantaggi

Biker assatanatus
28/10/04
3.160
25
0
47
South Pride
Visita sito
Bike
Specialized Turbo Kenevo comp 2019
Bè ce ne sono della acerbis ad esempio:

http://www.acerbis.it/moto/index.php?module=catalog&type=cat&cat=7


ma anche della UFO, della Dainese...

Io ad esempio per proteggere bene la zona dell'osso sacro oltre alla pettroina da MX Acerbis (pagata 50 €) aggiungo all'occorrenza questa fascia lombare della Dainese: http://www.mingarelli.it/product_detail.asp?CODE=BAP2000/3

Mingarelli di Bologna è molto fornito ed ha ottimi prezzi, poi vende anche on-line; poi c'è un latro negozio molto fornito a brescia, + vicino alla tua zona penso, Canella: http://www.canellamoto.it/

Per il casco, sei a posto?

o-o
 

GIUIO10

Biker marathonensis
8/9/03
4.086
344
0
65
treviso
Visita sito
Bike
Sx Trail '09 e '11; RM Powerplay
La prima cosa che mi ha detto di fare è di prendere una protezione tipo cross/enduro perchè c'è il rischio di farsi male senza, quindi dopo una settimana a cercare qualcosa di leggero per l'estate ora sto provando le protezioni da sudata galattica :(

E ti ha consigliato benissimo. Fai un pò di prove nei negozi e valuta quale ti va meglio (personalmente ho un modello della Axo, ma molto dipende dalla tua struttura fisica). Quoto anche chi ti ha scritto di sceglierne una che ti protegga efficacemente anche il coccige. Ginocchiere, anche quelle assolutamente da indossare.
Invece, già che ci sono, qualcuno ha provato quelle protezioni per il collo usate nel motocross?
 

Allegati

  • Ufo-collare-adulto.jpg
    Ufo-collare-adulto.jpg
    5 KB · Visite: 98

Steve81

Biker novus
30/6/08
14
0
0
Prov MI
Visita sito
Domani andrò a fare un po' di prove in un negozio qui vicino in brianza (brescia è un po' lontanuccio) almeno provo qualche pettorina da cross e da offroad e vedo quale mi "sento" meglio, poi vi dico...

Per il casco... mica avevo pensato che quello classico da ciclista è un "tantino" insufficiente!!! Azz... già che ci sono vedrò anche quello e guanti migliori... alla fine sembro un corridore da motocross che va in bici!! :smile:

Protezioni da collo? mai nemmeno viste :p
 

Steve81

Biker novus
30/6/08
14
0
0
Prov MI
Visita sito
Dopo tante discussioni sul forum, prove su prove, pensieri, dubbi... alla fine l'ho presa!

Ho comprato la pettorina Downhill della UFO, molto carina anche se non costa proprio pochissimo... Cmq tra le tutte è quella che mi ha dato la sensazioni migliore per le protezioni di spalle e braccia e poi il nome è ghgh...

Ora direi che ho tutto, via giù per le colline!
 

GPA

Biker dantescus
24/1/06
4.540
32
0
Vado Ligure
Visita sito
@Steve:condivido anch'io pienamente i consigli sulle protezioni,anzi,senza esagerare clamorosamente le ho sempre consigliate nello zaino per chi fa AM o Up&Down da mettere poi in vetta prima di scendere.Se vuoi una protezione per il coccige,potresti prendere un pantaloncino Dainese,che si usa anche sugli sci,che è imbottito in regione sacrococcigea e sulle anche.Ne esiste un tipo con protezioni morbide e uno con inserti rigidi,come al solito piu' fastidiosi ma piu' protettivi.
@Giuio: penso ti riferisca alle protezioni anti-iperestensione-flessione che già qualcuno usa anche in Coppa del Mondo DH. Senza averla usata l'ho provata in un negozio di motoaccessori il cui proprietario era un mio compagno di giri enduro in moto.Abbiamo fatto un pò di prove con un casco da MX,che ovviamente non possono ricreare le sollecitazioni di una caduta.La mia impressione è che anteriormente sia pressochè inutile,in quanto la mentoniera del casco è già di per se sufficiente ad evitare l'iperflessione.Posteriormente,in effetti,una sua validità la può avere,anche se le variabili dei movimenti durante una caduta sono infinite.La cosa importante è che il casco sia sufficientemente alto dietro,in modo tale da evitare che,in caso di caduta in iperestensione, faccia da blocco alla colonna.
 

GIUIO10

Biker marathonensis
8/9/03
4.086
344
0
65
treviso
Visita sito
Bike
Sx Trail '09 e '11; RM Powerplay
@Giuio: penso ti riferisca alle protezioni anti-iperestensione-flessione che già qualcuno usa anche in Coppa del Mondo DH. Senza averla usata l'ho provata in un negozio di motoaccessori il cui proprietario era un mio compagno di giri enduro in moto.Abbiamo fatto un pò di prove con un casco da MX,che ovviamente non possono ricreare le sollecitazioni di una caduta.La mia impressione è che anteriormente sia pressochè inutile,in quanto la mentoniera del casco è già di per se sufficiente ad evitare l'iperflessione.Posteriormente,in effetti,una sua validità la può avere,anche se le variabili dei movimenti durante una caduta sono infinite.La cosa importante è che il casco sia sufficientemente alto dietro,in modo tale da evitare che,in caso di caduta in iperestensione, faccia da blocco alla colonna.

Grazie del commento! Penso di provarla quanto prima in situazione freeride, credo potrebbe essere utile!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo