dove vado..chi sono...cosa sto facendo???

nIkO_mx

Biker popularis
31/5/12
50
0
0
Siena
Visita sito
con questo titolo credo che già farò imbizzarrire qualche mod..:arrabbiat::arrabbiat: :smile:
chiedo scusa ma in realtà sono davvero quasi un caso umano sull'argomento..:rosik:
Dunque, partiamo dall'inizio, come da presentazione rispolvero e dico che:
Sono un ragazzo di 26 anni, da sempre endurista prima che motociclista a tutto tondo.
Studio e bene o male fino all'anno scorso qualche genere di attività sportiva l'ho fatta (non agonisticamente).
Al momento però di enduro non ne faccio, quindi venduta la moto per una più economica e meno corsaiola, ho pensato bene di buttare l'occhio sul mondo delle mtb per poter continuare a battere i percorsi delle mie montagnette.
Come prima cosa ho ingaggiato un socio ed abbiamo fatto un giro per i vari biciclettai della zona.
Non l'avessimo mai fatto: è stato come scoperchiare un vaso di pandora!!
Inutile dire che siamo stati letteralmente sotterrati da quintali di nozioni nuove...e chi se lo immaginava che una bici fosse complessa quasi quanto una moto??
Quindi ora sono qua che brancolo...certe sono solo due cose
1) il budget intorno ai 500 euro (meglio meno che più)
2) la voglia di avvicinarmi al mondo della bicicletta per assaporare in silenzio i boschi attraverso cui sfrecciavo con la moto.

COSA VORREI FARE CON LA BICI
E chi lo sà?? Ho un gruppetto di amici che escono saltuariamente con le loro front con cui mi piacerebbe andare (e che vorrei portare nei sentieri che conosco i quali sono molto belli), ovviamente loro spingono per una leggera front da XC. Ho anche un altro amico che si è lanciato nel mondo del freeride-dh il quale a sua volta non vede di buon occhio nulla con escursioni sotto i 140 mm.
Io cosa vorrei fare?
Vorrei prendere una bici per andarci con gli amici, per scorrazzare in giro e per provare anche a scendere un po' più veloce quando ci avrò preso la mano.
L'indole motociclistica è sempre forte quindi temo che l'attrazione per il FR potrà esserci, un giorno, ma non vorrei partire subito a tonfo con 1000 euro di bici. Ne tantomeno prendere una FR da 500 euro che in salita non ce la mando neppure a spinta (non sono allenato, come dicevo).
Quindi la domanda è...
avrei trovato alcune bici..
Mi incuriosiscono la Epic della specialized e la jekyll cannondale, che però costano davvero tantino per le mie tasche (anche usate si va dai 700 in su).
La vocina della coscienza mi direbbe di buttare un occhio su una rockrider 9.1 del 2010 che ho trovato qua nella provincia. Chiedono 500 ma forse a 450 la porto a casa.
La mia idea è quella di prendere come prima bici qualcosa che si pedali molto bene, ma che mi consenta anche di cominciare ad assaggiare qualcosa di un po' tutto (con le dovute limitazioni), qualcosa che aiuti il mio scarso fisico in salita e che non mi faccia ammazzare in discesa dove sono abituato ad escursioni degli ammortizzatori di mezzo metro :nunsacci:
Dopodichè deciderò quale sarà la mia strada, se vorrò continuare a passeggiare con gli amici e ad andare in salita meglio che in discesa terrò questa prima bici, altrimenti ci affiancherò una pura e dura da FR per discese in sicurezza.
Insomma...alla fine di questo papiro pazzesco....cosa mi consigliate??:medita::medita::medita::medita:
graaaaaaaaaaaaaaaaaaaaassssie

n.

p.s. ovviamente ho già spulciato tutto il forum in lungo e largo per farmi un'idea ma, come evidente, tanto chiare non le ho, queste idee...:hahaha:
 

giamma983

Biker assatanatus
28/1/11
3.459
14
0
Venezia
www.facebook.com
450 per la 9.1 è un buon prezzo, magari l'ha pure presa a fine 2011 come me e quindi ha una stagione alle spalle (parliamo di quella grigia/nera giusto?). L'alternativa può essere un usato un po' vecchiotto di qualche marchio famoso, ma lì poi c'è un forte rischio d'usura.
Va via bene, ma per stare dietro ai tuoi amici con le loro frontine super leggere ti ci vorrà un buon allenamento, per il peso più che altro, poi in discesa però la puoi strapazzare per bene.
Se voi sul mio foto album trovi delle foto della bici per farti meglio un idea.
 

JJacopo

Biker popularis
21/3/12
45
0
0
Brianza
Visita sito
9.1 se usata, altrimenti da nuova c'è la 6.4..anche se leggermente fuori budget.
generalmente non è apprezzatissima,ma più che altro perchè non la si conosce.. dopo averla provata mi vien da dire che la 6.4 sta alle full, così come la 5.3 sta alle front. ovvero il miglior compromesso qualità/prezzo tu possa trovare sul mercato del nuovo.
 

MAX17

Biker tremendus
16/3/09
1.082
0
0
42
Alba Asti
www.facebook.com
Bike
TREK6000
La miglior full come rapporto qualità/prezzo è la 9.1 di Deca che, nuova, costa 1000€ http://www.decathlon.it/rockrider-91-2011-id_8170096.html Acquistarla usata a quel prezzo sarebbe un buon prezzo, ma devi calcolare un minimo (1/200€) di revisione e sperare che l'ammo e la forca facciano il loro lavoro altrimenti se anche uno solo dei 2 è da sostituire la convenienza è andata a farsi benedire... Tutto questo IMHO
Tornando invece al tuo budget (500€ o meno) parlando di nuovo la soluzione migliore è la 5.3 del Deca a 400€ http://www.decathlon.it/rockrider-53-2012-id_8206682.html che però non ha nulla a che fare con 9.1 FR ecc ecc... Salendo attorno ai 700€ allora ci sarebbero molte più soluzioni, front e nuove, su cui ragionare.
Tutto quanto scritto IMHO
 

Frankie_r

Biker superis
10/9/11
342
52
0
Marche
Visita sito
Ho comprato una 9.1 usata, per fare con la bici esattamente quello che dicevi tu: un po' di tutto! Prendila e, specie per 450€, ti garantisco che non te ne pentirai ;-)
 

giamma983

Biker assatanatus
28/1/11
3.459
14
0
Venezia
www.facebook.com
La miglior full come rapporto qualità/prezzo è la 9.1 di Deca che, nuova, costa 1000€ http://www.decathlon.it/rockrider-91-2011-id_8170096.html Acquistarla usata a quel prezzo sarebbe un buon prezzo, ma devi calcolare un minimo (1/200€) di revisione e sperare che l'ammo e la forca facciano il loro lavoro altrimenti se anche uno solo dei 2 è da sostituire la convenienza è andata a farsi benedire... Tutto questo IMHO
Tornando invece al tuo budget (500€ o meno) parlando di nuovo la soluzione migliore è la 5.3 del Deca a 400€ http://www.decathlon.it/rockrider-53-2012-id_8206682.html che però non ha nulla a che fare con 9.1 FR ecc ecc... Salendo attorno ai 700€ allora ci sarebbero molte più soluzioni, front e nuove, su cui ragionare.
Tutto quanto scritto IMHO

dubito che una bici che ha circa un anno di vita abbia bisogno di 100/200 euro di revisioni... tieni sempre conto che le deca escono sempre a fine stagione, quindi con 2010 si intende praticamente 2011 come età. giusto un controllo di routine.
 

MAX17

Biker tremendus
16/3/09
1.082
0
0
42
Alba Asti
www.facebook.com
Bike
TREK6000
dubito che una bici che ha circa un anno di vita abbia bisogno di 100/200 euro di revisioni... tieni sempre conto che le deca escono sempre a fine stagione, quindi con 2010 si intende praticamente 2011 come età. giusto un controllo di routine.

Se parla di 9.1 del 2010 presumo che sia stata acquistata nel 2010... Un controllo di certo non te lo fa nessuno gratis e se chi la vende l'ha trattata male potrebbe anche avere solo un anno sul groppone ma essere messa peggio di un'altra, magari di 4/5 anni, tenuta maniacalmente...
Ripeto, tutto quanto IMHO
 

nIkO_mx

Biker popularis
31/5/12
50
0
0
Siena
Visita sito
ciao raga
intanto grazie per le risposte
vedo che siete partiti subito sparati a consigliare bici!!
Dunque il mio pensiero sarebbe quello di non partire con una bici nuova (e quindi non una RR 6.3 che ho visto al deca di persona e che mi è parsa davvero scarsina) quanto di cominciare con un buon usato, appunto per quello mi sarei orientato su quella cifra.
La 9.1 più ci penso e meno sono sicuro...nel senso che a leggere le caratteristiche mi pare davvero molto pesantuccia (13.9 kg) rispetto alle front attuali che viaggiano intorno ai 10kg
La domanda che mi viene in mente è: front usate, della fascia di prezzo intorno ai 500 euri, pesano in media più o meno della RR 9.1?
Grazie!

N.
 

slowfire

Biker serius
7/2/08
104
1
0
Emmental CH
Visita sito
ciao raga
intanto grazie per le risposte
vedo che siete partiti subito sparati a consigliare bici!!
Dunque il mio pensiero sarebbe quello di non partire con una bici nuova (e quindi non una RR 6.3 che ho visto al deca di persona e che mi è parsa davvero scarsina) quanto di cominciare con un buon usato, appunto per quello mi sarei orientato su quella cifra.
La 9.1 più ci penso e meno sono sicuro...nel senso che a leggere le caratteristiche mi pare davvero molto pesantuccia (13.9 kg) rispetto alle front attuali che viaggiano intorno ai 10kg
La domanda che mi viene in mente è: front usate, della fascia di prezzo intorno ai 500 euri, pesano in media più o meno della RR 9.1?
Grazie!

N.

Premesso che sono come il tuo amico e penso che per il mio concetto di mtb le front sono solo per stradisti mancati o per racers e una bici senza 120mm non la considero nemmeno una mtb chiaramente una front usata a 500 euro che da nuova costava 1000 o 1200 pesa senz'altro meno di una full entry level. Ma per quei soldi non ti aspettare meno di 12kg...
 

nIkO_mx

Biker popularis
31/5/12
50
0
0
Siena
Visita sito
oh perfetto, questa è una risposta che già mi aiuta molto.
Diciamo che con la cifra che ho preventivato sto intorno ai 12kg con una front, giusto?
La full più economica è questa RR, che appunto se non sbaglio è già un 120 ant-120 post.
Tra le due ci ballano...un paio di kg?
Non so...quanto si sentono 2 kg rispetto a quella che potrei permettermi?
E quanto si sentono rispetto ai 10 e rotti kg delle front più costose dei miei amici?
Avrei trovato una scott scale 50 e una aspect 20, sulle cifre che vedo, ma non riesco a immaginarmi quanto possano pesare.
Altra questione è, nel caso, la rivendibilità della bici...'sta deca se mi stufo la rivenderò?

N.
 

giamma983

Biker assatanatus
28/1/11
3.459
14
0
Venezia
www.facebook.com
Premesso che sono come il tuo amico e penso che per il mio concetto di mtb le front sono solo per stradisti mancati o per racers e una bici senza 120mm non la considero nemmeno una mtb chiaramente una front usata a 500 euro che da nuova costava 1000 o 1200 pesa senz'altro meno di una full entry level. Ma per quei soldi non ti aspettare meno di 12kg...

M piace il tuo concetto!
 

nIkO_mx

Biker popularis
31/5/12
50
0
0
Siena
Visita sito
aggiornamenti:
oggi ero fuori casa, appena rientrato sono andato a prendere l'annuncio della 9.1 per chiamarlo e...PUFF, sparito!! :( :(
quindi sono di nuovo alla ricerca.
al momento sto considerando una cannon SL4 del 2010 ed una cube ltd del 2005.
chiedono 400 della prima e dovrei portare a 450 la seconda.
Non so...la sl4 ha i freni idraulici o meccanici? Quale pesa meno tra le due?
Anche se di fascia bassa mi viene da pensare sia meglio una cannon del 2010 che una cube del 2005...

N.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo