Ma scusa non porti lo zainetto per "partito preso"? Ti da fastidio?
Bene, ricordati che:
- più è lunga l'uscita e maggiore sarà la probabilità di forare = a volte UNA camera d'aria non è sufficiente;
- più è lunga l'uscita e maggiore sarà la fame = una barretta/panino col salame nel borsello non sta
- non succede SOLO di forare ma si può aprire la catena (ti serve una falsamaglia E uno smagliatore), ti si può allentare qualche vite (ti serve un multitool), puoi bucare ANCHE la seconda camera (mi è successo!- ti serve un kit di riparazione rapida);
- il misero mezzo litro della borraccia può finire = te ne serve un'altro
- ti ferma un carabiniere a cui non passa un razzo = ti servono i documenti da mostrargli
- può cominciare a piovere = ti serve un k-way, ti puoi perdere = ti serve una mappa, ti spezzi un femore = ti serve un telefonino (toccati please), ti finiscono le pastiglie dei freni = ti servono pastiglie nuove e pinzetta...
- in generale LA SFIGA ESISTE e per evitare che un'uscita si trasformi in un dramma a volte basta uno... ZAINETTO!
-
io per uscite inferiori o uguali a 50km ficco tutto nel borsellino sottosella o nelle tasche della maglia e come utensili porto via solo qualche brugola (se non prevedo di fare sterrato)
quando faccio uscite più lunghe mi porto tutta la ferraglia necessaria nello zaino e nel triangolo ataccato al telaio

PS: per l'acqua dove vado io riesco ad averne a ogni pit stop una ricarica fresca :D