Parte della settimana in un paesino di collina della campagna pisana, gli altri giorni a Firenze in cima ad una salita...
Che dire...COLLINA!

Che dire...COLLINA!
Entroterra di Genova, quindi in collina.... ma con salite di tutto rispetto!
per rendere l'idea questa l'ho scattata dalla finestra della cucina...
![]()
famo a cambio casa??????????????????please.....
![]()
Uaoh!Macerata Feltria. Ai piedi di Monte Carpegna, provincia di Pesaro-Urbino, vicino al confine con San Marino (35km circa).
ma cosa hai da lamentarti?... sei a 10 km dal mare, 20 dalle Cesane e dal Pietralata... se poi vuoi qualcosa di meglio puoi andare sul Nerone o sul Catria
Uaoh!
Uhao!
Huao! .......... ma come caspita si scrive?
Io sono un cugino ...... sono di Mercatino Conca e so bene che solo tu di chi scrive in questo topic sa dove si trova!
Per tutti gli altri: a 15 km. da S.Marino e 25 da Cattolica.
P.S. se vuoi ci si può sentire per qualche uscita insieme.
P.P.S. La conosci questa?
Vedi l'allegato 54425
Vedi l'allegato 54427
E' proprio la discesa della "Morte" dalla Faggiola alla Valle del Conca; si chiama così perchè arriva su strada asfaltata (quella che porta a Valditeva) vicino ad un rudere un tempo chiamato appunto "La Morte".Oggi su Alpe della Luna! Partenza verso mezzogiorno da Sant?Angelo. Oppure Domenica a Villagrande con il gruppo di Carpegna (passeggiata ecologica). Oppure quando vuoi tu, visto che fino il 24 compreso sono in ferie...
La strada nella foto può essere qualsiasi dalle nostre parti... però mi sembra dalle pArti di Monte Altavelio? la discesa da Faggiola verso Valle del Conca?(chiamata anche "la morte" se non sbaglio, ma non capisco perchè...?)
PS: il mio cell è 3407519092. Cristian. Possiamo sentirci!
Un biker veneziano?
E' attuabile ma non pratico ne' soddisfacente dal punto di vista ciclistico:Un biker veneziano?
Allora ti espongo un mio progetto per una uscita in MTB (ma penso che andrebbe bene anche un altro tipo di bici) per una delle primavere a venire:
- arrivo in macchina a Chioggia
- sfruttando i traghetti spostarsi a Pellestrina, poi a Venezia-Lido
- evitare Venezia-Città (non penso ci siano possibilità di percorrere lunghi tratti in bici) ed infine sul ponte della Libertà arrivare fino al Parco di San Giuliano.
- Dopo l'ovvia sosta nel parco, rientrare a Chioggia (meglio cercare di sfruttare il treno o c'è qualche strada poco trafficata che si può percorrere?)
E' un progetto attuabile oppure no?