Doppi cerchi

VinciTrail

Biker marathonensis
29/5/18
4.007
6.017
0
40
Tesero - Val di Fiemme
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
Esatto hai capito esattamente cosa voglio fare....purtroppo manico in bici per il momento nn ne ho...ho più di 10 anni di esperienza nel motocross ma nn ho mai usato la bici per allenarmi...solo corsa a piedi o palestra!
Ora vedo un po' cosa trovo magari anche sull usato così da avere 2 coppie di ruote complete 1 per uscite tranquille asfalto e sterrato e le altre originali per uscite più hard
per carità di Dio, tutti possono fare quello che vogliono ma l'idea di avere il doppio set di ruote è la cosa meno sensata del mondo a mio parere!

Cosa fai, ogni volta che vuoi fare l'uscita più tosta o l'uscita del weekend ti metti a cambiare il set? vorrei proprio vederti..
lo fai le prime volte e poi ti rompi le balle (giustamente)..
oppure se ti arriva la proposta degli amici per un uscita tosta non prevista che fai? corri in garage a cambiare le ruote?
dai, è follia a mio parere.. senza contare l'usura dei perni ecc.. a furia di continuare con il togli/metti

ma neanche un PRO farebbe una roba del genere.. siamo seri!

Ripeto, io non sono assolutamente nessuno e tu sei liberissimo di fare quello che vuoi.. ma se già hai "sbagliato" acquisto in partenza, non andrei ad aggravare la spesa con altri 2/3/400€ per delle ruote! Così poi hai anche 4 copertoni da cambiare invece che 2..
a me pare na caz..ta..
 
  • Mi piace
Reactions: alexzof

VinciTrail

Biker marathonensis
29/5/18
4.007
6.017
0
40
Tesero - Val di Fiemme
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team

annunci di MTB zona Sassari e provincia..
ho dato un occhiata molto velocemente e ci sono almeno 2/3 mtb interessanti che varrebbe la pena visionare.. taglia S, ben montate (almeno da descrizione) e sicuramente più adatte al XC o comunque percorsi pedalati..
Non ho idea (e chiaramente nemmeno mi interessa) sapere quanto hai speso della Genius ma se fossi al posto tuo la venderei e mi orienterei su altro..
visto il momento non dovresti avere problemi a venderla e onestamente non c'è assolutamente nulla di male a farlo se effettivamente ti rendi conto che ne fai un uso non appropriato!

ATTENZIONE (prima che partano commenti a caso): io sto ragionando sulla vendita in relazione a quanto scritto in partenza. Ovvero volevo una XC per percorsi asfaltati e pedalati.. Pure se alla Genius cambia i copertoni e mette gomme più strette non è che fà miracoli! Potete dirmi quello che volete ma la Genius è "nata" per altro.. non per XC e percorsi velociti asfaltati e pedalati!
 

Erosmx14

Biker novus
30/6/21
4
2
0
40
Olbia
Visita sito
Bike
Scott Genius 930 2018
per carità di Dio, tutti possono fare quello che vogliono ma l'idea di avere il doppio set di ruote è la cosa meno sensata del mondo a mio parere!

Cosa fai, ogni volta che vuoi fare l'uscita più tosta o l'uscita del weekend ti metti a cambiare il set? vorrei proprio vederti..
lo fai le prime volte e poi ti rompi le balle (giustamente)..
oppure se ti arriva la proposta degli amici per un uscita tosta non prevista che fai? corri in garage a cambiare le ruote?
dai, è follia a mio parere.. senza contare l'usura dei perni ecc.. a furia di continuare con il togli/metti

ma neanche un PRO farebbe una roba del genere.. siamo seri!

Ripeto, io non sono assolutamente nessuno e tu sei liberissimo di fare quello che vuoi.. ma se già hai "sbagliato" acquisto in partenza, non andrei ad aggravare la spesa con altri 2/3/400€ per delle ruote! Così poi hai anche 4 copertoni da cambiare invece che 2..
a me pare na caz..ta..
Sai arrivo dal motocross ed ho sempre avuto una coppia di ruote di scorta e massimo ogni 2 settimane sostituivo la gomma posteriore,l anteriore ogni mese circa...quindi non lo vedo un problema cambiare i cerchi magari 1 volta a settimana od ogni 2 o quello che sarà....ovvio che nn mi metto a cambiarle ogni giorno...cmq Voi siete più esperti di me nel mondo delle MTB quindi ogni consiglio è ben accetto!
 
  • Mi piace
Reactions: VinciTrail

VinciTrail

Biker marathonensis
29/5/18
4.007
6.017
0
40
Tesero - Val di Fiemme
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
si si certo, capisco che arrivi dal mondo del motocross dove effettivamente può essere più comune avere più treni di ruote ma credimi.. per la MTB onestamente lo vedo più come un impiccio che un reale vantaggio!
Se ragioni sul lungo periodo, l'idea di cambiare "continuamente" le ruote (anche solo una volta a settimana come dici) è veramente molto poco pratico.. e ripeto, secondo me lo fai un primo periodo ma poi ti rompi le balle..

uno degli aspetti belli della mtb (della bicicletta in generale) è proprio quello di non avere vincoli particolari e di godere di una certa liberta..
ti cambi, prendi la bici e pedali senza tanti sbattimenti..
nel tuo caso vale lo stesso principio, ma con il vincolo che ogni volta devi ricordarti o pensare a che set monti e poi adeguare l'uscita di conseguenza! Auguri...
 

andy_g

Biker poeticus
27/4/06
3.953
1.244
0
Roma
Visita sito
Bike
Giant Trance
Sai arrivo dal motocross ed ho sempre avuto una coppia di ruote di scorta e massimo ogni 2 settimane sostituivo la gomma posteriore,l anteriore ogni mese circa...quindi non lo vedo un problema cambiare i cerchi magari 1 volta a settimana od ogni 2 o quello che sarà....ovvio che nn mi metto a cambiarle ogni giorno...cmq Voi siete più esperti di me nel mondo delle MTB quindi ogni consiglio è ben accetto!
Guarda, io l'ho avuto il doppio set di ruote, perché volevo delle ruote con canale 30 sulla mia trail e alla fine mi son tenuto pure le vecchie e le ho montate con un altro paio di gomme. Ci ho poi rinunciato per via della doppia latticizzazione, ma le ho sfruttate per un paio d'anni.
A casa a cambiarle ci mettevo meno di 5 minuti.
Io avevo i mozzi della stessa marca, quindi l'allineamento non è mai stato un problema, non ho mai neanche dovuto riallineare le pinze del freno dopo un cambio.
Problemi in generale non ne ho mai riscontrati.
Quindi, se vuoi farlo, fallo tranquillo. Io ti ho consigliato di cambiare semplicemente le gomme per un altro motivo, che è solo quello di non spendere soldi prima che sia evidente che sia utile. Ci sono gomme da cross country di sezione tra 2,25" e 2,35" con cui puoi affrontare tranquillamente trail anche complessi. Se poi ti metti a fare anche enduro o bike park, allora è diverso.
 

Big Steak One

Big Stairs One
10/7/18
16.057
5.959
0
48
Napoli
www.youtube.com
Bike
Ex Giant Dirt-E 2+ - Merida One Sixty 2 - Turbo Kenevo Expert 2020
Guarda, io l'ho avuto il doppio set di ruote, perché volevo delle ruote con canale 30 sulla mia trail e alla fine mi son tenuto pure le vecchie e le ho montate con un altro paio di gomme. Ci ho poi rinunciato per via della doppia latticizzazione, ma le ho sfruttate per un paio d'anni.
A casa a cambiarle ci mettevo meno di 5 minuti.
Io avevo i mozzi della stessa marca, quindi l'allineamento non è mai stato un problema, non ho mai neanche dovuto riallineare le pinze del freno dopo un cambio.
Problemi in generale non ne ho mai riscontrati.
Quindi, se vuoi farlo, fallo tranquillo. Io ti ho consigliato di cambiare semplicemente le gomme per un altro motivo, che è solo quello di non spendere soldi prima che sia evidente che sia utile. Ci sono gomme da cross country di sezione tra 2,25" e 2,35" con cui puoi affrontare tranquillamente trail anche complessi. Se poi ti metti a fare anche enduro o bike park, allora è diverso.
Andy e Vinci, comincio con questo: :prost: ok? ;-)

Vorrei giusto toccare un pò di punti.
- Scocciarsi/poco pratico a cambiare set in base alla tipologia di uscita:
Perchè mai diventerebbe scocciante? E qual'è il problema del sapere in anticipo il tipo di uscita e quindi il cambio set? Già si sa come minimo il giorno prima dove si vuole andare eppure se si cambia itinerario al momento (poche volte succede) ci si arrangia ma il linea di massima (minimo 90%) il giro è programmato.
Esempio. Già so che devo andare a lavoro/fare commissioni/passeggiare così tanto per stare in movimento prevalentemente su asfalto e non trail in discesa. Tengo le ruote leggere/canale inferiore/gomme di sezione minore. Può capitare, come capita a me, che allo smonto dal turno di lavoro anzichè fare tutto asfalto, svirgolo per qualche km di sterrato. Ci può stare ma prevalentemente è l'asfalto che farò. È solo un esempio...che capita a me. Come ce ne possono essere tanti altri di esempi che comunque restano nell'ambito "non impestati". Quindi il set leggero va benissimo.
Sabato...Domenica...
Il venerdì già sò che ci darò dentro su varie discese impestate. Non sto nel garage a cambiare gomme (se latticizzate poi...Gesù) ma semplicemente svito/avvito e hoplà, 5 minuti e sono fuori. Personalmente sono solo 3 anni che vado in bici e ancora non mi sono scocciato di cambiare set di ruote/copertoni e non la vedo assolutamente come la cosa meno sensata del mondo...ce ne sono di ben altre e peggiori:roll::smile:

- Centraggio mozzo/pinze freno:
Ho le Roval DH, Hope Fortus 30 e Spank Spoon 32 su una bici e Sunringlè Charger Competition e Easton EA70 su un altra.
Tutti i set hanno tipologia di copertoni diversi.
Mozzi diversi ma le battute sò quelle. Non devo assolutamente ricentrare le pinze freno...perchè mai poi? Solo in caso di botte sui dischi ma anche li, 5 minuti su dima e attrezzo e li raddrizzo (ma questo è un altro discorso).

- Più soldi/manutenzione/lattice/usura copertoni:
Questo si (ma a parte che per me è un piacere) però se ci pensate bene l'usura/km di percorrenza si ripartiscono sui vari set. Cè vò nà cos é sord è cchiù...ma, eh beh, se compri un nuovo set di tutto sei preparato anche a questo.

- Sezione inferiore di copertone su ruote con canale 30:
Non vorrei peccare di "conoscenza" perchè non sò nessuno ma...montale delle 2.25 (non nomino le 2.0/2.10) sul canale 30. A montarle le monti ma hanno la stessa resa/impronta se montate su un 22/25? Penso di no. E poi comunque ritornando al discorso, si resterebbe fossilizzati con quei copertoni per tutto...e non è la stessa cosa di una bella 2.5/2.6 enduro su canale 30.

Infine, riprendendo un altro messaggio, tutti i suggerimenti e consigli sono validi...in base all'effettiva necessità di Eros Motocross (;-)) e cosa ancora più importante della necessità...la sua volontà di intraprendere una scelta piuttosto che un'altra.

Motoscross sra solo a te decidere e con tutti questi messaggi sicuramente un'idea te la sarai fatta ;-)
 

andy_g

Biker poeticus
27/4/06
3.953
1.244
0
Roma
Visita sito
Bike
Giant Trance

Andy e Vinci, comincio con questo: :prost: ok? ;-)

Vorrei giusto toccare un pò di punti.
- Scocciarsi/poco pratico a cambiare set in base alla tipologia di uscita:
Perchè mai diventerebbe scocciante? E qual'è il problema del sapere in anticipo il tipo di uscita e quindi il cambio set? Già si sa come minimo il giorno prima dove si vuole andare eppure se si cambia itinerario al momento (poche volte succede) ci si arrangia ma il linea di massima (minimo 90%) il giro è programmato.
Esempio. Già so che devo andare a lavoro/fare commissioni/passeggiare così tanto per stare in movimento prevalentemente su asfalto e non trail in discesa. Tengo le ruote leggere/canale inferiore/gomme di sezione minore. Può capitare, come capita a me, che allo smonto dal turno di lavoro anzichè fare tutto asfalto, svirgolo per qualche km di sterrato. Ci può stare ma prevalentemente è l'asfalto che farò. È solo un esempio...che capita a me. Come ce ne possono essere tanti altri di esempi che comunque restano nell'ambito "non impestati". Quindi il set leggero va benissimo.
Sabato...Domenica...
Il venerdì già sò che ci darò dentro su varie discese impestate. Non sto nel garage a cambiare gomme (se latticizzate poi...Gesù) ma semplicemente svito/avvito e hoplà, 5 minuti e sono fuori. Personalmente sono solo 3 anni che vado in bici e ancora non mi sono scocciato di cambiare set di ruote/copertoni e non la vedo assolutamente come la cosa meno sensata del mondo...ce ne sono di ben altre e peggiori:roll::smile:

- Centraggio mozzo/pinze freno:
Ho le Roval DH, Hope Fortus 30 e Spank Spoon 32 su una bici e Sunringlè Charger Competition e Easton EA70 su un altra.
Tutti i set hanno tipologia di copertoni diversi.
Mozzi diversi ma le battute sò quelle. Non devo assolutamente ricentrare le pinze freno...perchè mai poi? Solo in caso di botte sui dischi ma anche li, 5 minuti su dima e attrezzo e li raddrizzo (ma questo è un altro discorso).

- Più soldi/manutenzione/lattice/usura copertoni:
Questo si (ma a parte che per me è un piacere) però se ci pensate bene l'usura/km di percorrenza si ripartiscono sui vari set. Cè vò nà cos é sord è cchiù...ma, eh beh, se compri un nuovo set di tutto sei preparato anche a questo.

- Sezione inferiore di copertone su ruote con canale 30:
Non vorrei peccare di "conoscenza" perchè non sò nessuno ma...montale delle 2.25 (non nomino le 2.0/2.10) sul canale 30. A montarle le monti ma hanno la stessa resa/impronta se montate su un 22/25? Penso di no. E poi comunque ritornando al discorso, si resterebbe fossilizzati con quei copertoni per tutto...e non è la stessa cosa di una bella 2.5/2.6 enduro su canale 30.

Infine, riprendendo un altro messaggio, tutti i suggerimenti e consigli sono validi...in base all'effettiva necessità di Eros Motocross (;-)) e cosa ancora più importante della necessità...la sua volontà di intraprendere una scelta piuttosto che un'altra.

Motoscross sra solo a te decidere e con tutti questi messaggi sicuramente un'idea te la sarai fatta ;-)
E chi ha detto di no? XC e enduro con le stesse gomme non li fai, l'abbiamo detto, cambiare una ruota non è un problema, e abbiamo detto anche questo, ma siamo qui da due giorni e non ho sentito ancora parlare di una discesa, non dico enduro, ma trail, fatta o da fare a breve. Comunque, sono d'accordo che gli elementi per decidere li abbiamo dati.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo