Dopo quanto avete cambiato MTB per passaggio a MTB semiseria?

tonisasso58

Biker serius
31/7/18
229
59
0
45
conegliano
Visita sito
Bike
stella
Ciao, domanda forse stupida ma...dopo quanto avete cambiato la prima bici?
Io ho una orbea front e me la sto pure godendo ad essere sincero per quello che faccio dico che va bene per adesso (sterrato e collinare, al massimo qualche uscit montana ma con al massimo 1000/1200d+ su 30/40km e sicuramente non a tutto gas...) ma dopo quanto avete deciso che era il caso di fare lo step successivo? e siete nadati subito a spendere 2/3 mila euro?!
A me pare ssurdo spendere tutti quei soldi per una mtb cosi dall'oggi a ldomani, non fraintendetemi, so che la componentistica di qualità costa ma cavolo una volta con quei soldi ci compravi una fiat punto......dai è assurdo....... voi davvero avete speso cosi tanto?!
 

Venexian

Biker popularis
26/3/23
65
56
0
40
Noale
Visita sito
Bike
Canyon Spectral CF8
Nel 2020 ho preso una Olympia Drake per usarla in città, girare per campi e argini, commuting… Costo 1000€ tondi, di cui 500 di bonus bici.
Me la sono però sempre portata in ferie in montagna, cambiando completamente tipologia di utilizzo: di fatto all mountain / trail (seppur da principiante).

Lì è cominciato a scattare qualcosa e ho cominciato a mettere in cantiere qualche upgrade per usarla più efficacemente in montagna; però mi son stufato presto e vicino a casa un ragazzo aveva in vendita una Santa Cruz 5010…
Ho venduto la mia e speso 1800€ per la sua.

Maltrattata per tutta l’estate e oltre con soddisfazione, ma nel mentre mi ero innamorato della spectral (oltre che dell’all mountain).
Quindi mi son detto “se becco i soldi del mio MBO aziendale, me la regalo”.

Gli obiettivi aziendali li ho raggiunti, quindi eccomi qui! :D
Ah, preso la CF8 a 4000€, pedali inclusi!

Però si, i prezzi sono assurdi: conta che ho venduto la mia Aprilia Shiver del 2015 due anni fa a 3800€.
La spectral l’ho pagata di più…
 
  • Mi piace
Reactions: fear_factory84

tonisasso58

Biker serius
31/7/18
229
59
0
45
conegliano
Visita sito
Bike
stella
Per me per prima cosa devi capire cosa intendi per step successivo... nel senso dove ti vuoi direzionare.. senti il bisogno di una bici full più orientata alla discesa? vuoi una bici sempre front ma più leggera?
diciamo che comincio a sentire la voglia di fare un po di trail/alla mountain, non di sicuro discese a chiodo o parck. Ma mi rendo conto che una spesa del genere con una famiglia a carico è più che assurda :( e mi chiedevo appunto quanto in media avete speso e con che tempistica di cambio mtb avete...pure io ho fatto un anno con una mtb da 50euro e da poco ho fatto il primo passo ma avrei gia voglia del secondo ;)
 

marcus69

Biker incredibilis
5/10/09
12.718
3.552
0
Capoterra-CA
Visita sito
Bike
Venture SL 27.5-Fiocco 26"-Bdc mc008
Certe richieste mi fanno un po' sorridere.....
Se uno può spendere gli frega nulla di famiglia a carico o altro.
Io ho speso cifre ritenute alte ma c'è cmq un limite che nn supererei.come sai ci sono MTB che arrivano a oltre 10000€!! Ecco una cifra così nn la spenderei mai x una MTB anche potendo.piuttosto mi ricompro la moto. :loll:
 

Arzi71

Biker superis
15/12/17
384
139
0
54
Genova
Visita sito
Bike
SANTA CRUZ Hightower C
Tralascio qualsiasi considerazione di natura "morale" relativa al discorso economico (che ovviamente è da tarare sulla base delle proprie possibilità) e mi limito a rispondere alla domanda.
Ho acquistato la mia prima mtb (una front di marchio blasonato ma con montaggio di basso livello) 8 anni fa, dopo 2 mesi l'ho data indietro e ho preso una full, sempre dello stesso marchio e pure quella con montaggio abbastanza basico.
Dopo un anno l'ho cambiata nuovamente, passando ad un marchio ancor più blasonato, con montaggio decisamente di livello superiore, che poi nel corso degli anni ho ulteriormente migliorato (forca, ammo e cerchi).
Per quest'acquisto ho avuto un forte sconto (era un modello dell'anno precedente), ma parliamo comunque di una cifra importante.
Adesso con questa bici ci faccio circa 2.500 km all'anno, la curo maniacalmente e non ho la minima intenzione di cambiarla.
Come viene detto (quasi) sempre in discussioni analoghe, sicuramente ci si può divertire ugualmente spendendo cifre nettamente inferiori.
 

orso2020

Biker etrusco
20/7/20
4.788
7.653
0
etruria
Visita sito
Bike
una front e una gravel
Ciao, domanda forse stupida ma...dopo quanto avete cambiato la prima bici?
Io ho una orbea front e me la sto pure godendo ad essere sincero per quello che faccio dico che va bene per adesso (sterrato e collinare, al massimo qualche uscit montana ma con al massimo 1000/1200d+ su 30/40km e sicuramente non a tutto gas...) ma dopo quanto avete deciso che era il caso di fare lo step successivo? e siete nadati subito a spendere 2/3 mila euro?!
A me pare ssurdo spendere tutti quei soldi per una mtb cosi dall'oggi a ldomani, non fraintendetemi, so che la componentistica di qualità costa ma cavolo una volta con quei soldi ci compravi una fiat punto......dai è assurdo....... voi davvero avete speso cosi tanto?!
Diciamo che non c'è un tempo prestabilito, la mia è del 2017 e non ho nessuna intenzione di cambiarla, diciamo che ho cambiato quasi del tutto l'utilizzo della bici, l' 80% dei miei giri sono in gravel. Dicci quanto vuoi spendere e che tipo di bici vorresti per i tuoi percorsi, qualcuno preparato ti risponderà. :prost:
 

cessna

Biker extra
1/2/09
796
781
0
45
Faenza
Visita sito
Bike
Scott Spark 930
diciamo che comincio a sentire la voglia di fare un po di trail/alla mountain, non di sicuro discese a chiodo o parck. Ma mi rendo conto che una spesa del genere con una famiglia a carico è più che assurda :( e mi chiedevo appunto quanto in media avete speso e con che tempistica di cambio mtb avete...pure io ho fatto un anno con una mtb da 50euro e da poco ho fatto il primo passo ma avrei gia voglia del secondo ;)
Fissati un budget, raccimola piano piano i soldi, mettiteli da parte un pò alla volta in base alle tue entrate, vendi sui mercatini un pò di roba superflua se vuoi, così non metti a repentaglio la tua stabilità economica tanto a piedi non sei.
E intanto sogni, guardi, ti informi... a me la parte che mi piace più del comprare è quella di mettermi lì prima a spulciare tutte le info di ciò che mi piacerebbe prendere, fare delle analisi, comparare ecc. (dal tostapane alla macchina e ovviamente la bici)
Così quando comprerai la nuova bici non avrai patemi e sarà una gran soddisfazione.
 
Ultima modifica:

albatros_la

Biker grossissimus
25/6/09
5.043
4.468
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
per quello che faccio dico che va bene per adesso
Ottimo.
A me pare ssurdo spendere tutti quei soldi per una mtb cosi dall'oggi a ldomani
Bene.
Ciao, domanda forse stupida ma...dopo quanto avete cambiato la prima bici? [...] voi davvero avete speso cosi tanto?!
Domande irrilevanti. Hai già sotto il sedere la bici che fa per te, avendo speso ciò che potevi o volevi spendere. Lascia che gli altri facciano uguale: che spendano ciò che possono o vogliono. Tanto nessuno di loro verrà a pedalare al posto tuo. Dopotutto quando giri con una Punto e ti guardi attorno un sacco di altre auto sono più belle e costose, ma è irrilevante fintanto che la Punto a te va bene come auto. Vivi e pedala in pace...
 

tonisasso58

Biker serius
31/7/18
229
59
0
45
conegliano
Visita sito
Bike
stella
ma si infatti al momento come detto non ho intenzione ne possibilità di farlo era più una curiosità personale appunto dettata dal vedere in montagna molti rider con bici belle "fresche" e dalla possibile cifra elevata....mi chiedevo solo ogni quanto la cambiate la bici e il fatto di cambiare da cosa fosse legato, tralasciando le "necessità" quali rotture telaio o altro di più oneroso, se da reale esigenza tipo cambio di difficoltà dei sentieri (da strade bianche a montagna vera) o se da sfizio....
 

fear_factory84

Biker dantescus
19/4/21
4.755
2.205
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
ma si infatti al momento come detto non ho intenzione ne possibilità di farlo era più una curiosità personale appunto dettata dal vedere in montagna molti rider con bici belle "fresche" e dalla possibile cifra elevata....mi chiedevo solo ogni quanto la cambiate la bici e il fatto di cambiare da cosa fosse legato, tralasciando le "necessità" quali rotture telaio o altro di più oneroso, se da reale esigenza tipo cambio di difficoltà dei sentieri (da strade bianche a montagna vera) o se da sfizio....
la realta' e' che la maggioranza lo fa per moda, marketing o per mostrare la bici bella.. poi ci sta una parte che invece la bici la sfrutta davvero, ma di solito e' la minoranza.
 

lillipuz73

Biker superis
8/9/21
406
436
0
56
Milan
Visita sito
Bike
Rockrider xc100
Ciao, domanda forse stupida ma...dopo quanto avete cambiato la prima bici?
Io ho una orbea front e me la sto pure godendo ad essere sincero per quello che faccio dico che va bene per adesso (sterrato e collinare, al massimo qualche uscit montana ma con al massimo 1000/1200d+ su 30/40km e sicuramente non a tutto gas...) ma dopo quanto avete deciso che era il caso di fare lo step successivo? e siete nadati subito a spendere 2/3 mila euro?!
A me pare ssurdo spendere tutti quei soldi per una mtb cosi dall'oggi a ldomani, non fraintendetemi, so che la componentistica di qualità costa ma cavolo una volta con quei soldi ci compravi una fiat punto......dai è assurdo....... voi davvero avete speso cosi tanto?!
come ti è stato già detto, se la bici che hai ti soddisfa, non c'è nessun motivo di cambiarla. per quanto mi riguarda ho cominciato con una MTB da 400€ per poi passare ad una pagata 1000 ed ora ne ho una acquistata a 1.8k. tutte acquistate usate. Pare assurdo anche a me spendere tutti quei soldi, ma tutto è relativo: per chi li ha, probabilmente, sarà molto meno assurdo. una volta, ancora prima della punto, con quei soldi ci compravi una casa e 10 ettari di terreno, ma questi son discorsi che lasciano il tempo che trovano. Io cambio la bici in base ad un paio di fatti: ho esigenze diverse, di materiale più performante; ho i soldi necessari all'acquisto. il primo pesa il 10%. Il secondo 90%
 

valerio_vanni

Biker paradisiacus
5/12/14
6.095
2.210
0
Visita sito
ma si infatti al momento come detto non ho intenzione ne possibilità di farlo era più una curiosità personale appunto dettata dal vedere in montagna molti rider con bici belle "fresche" e dalla possibile cifra elevata...
Il flusso logico secondo me è questo:
1) Identifica il bisogno che senti: per il tuo uso preferiresti le situazioni a, b, c.
2) Verifica che una bici differente possa essere la soluzione per giungere a, b, c. Se, per esempio, delle salite ti sembrano troppo dure, prendere una bici 2-3 kg più leggera non risolverà tale problema.
3) Verifica il conto in banca
 

Andrea7576

Biker ultra
8/2/23
615
521
0
49
Ostra
Visita sito
Bike
Cannondale Scalpel HT Carbon 3
Primi giri con una bici anni '90 che avevo da ragazzino (iniziato a girare "seriamente" in mtb, circa 10 anni fa), poi visto che mi divertiva ed avevo trovato compagnia, presa una Trek x-caliber 7 basilare (pagata al tempo circa 700€). Dopo 4 anni passato al carbonio con una Procaliber 9.6 del 2018 e dopo altri 5, Scalpel HT Carbon 3 due anni fa. Sempre una HT ed ho puntato ad alleggerire più che cambiare tipologia. Per la mia zona va benissimo questa.
 
Ultima modifica:

Andrea7576

Biker ultra
8/2/23
615
521
0
49
Ostra
Visita sito
Bike
Cannondale Scalpel HT Carbon 3
come ti è stato già detto, se la bici che hai ti soddisfa, non c'è nessun motivo di cambiarla. per quanto mi riguarda ho cominciato con una MTB da 400€ per poi passare ad una pagata 1000 ed ora ne ho una acquistata a 1.8k. tutte acquistate usate. Pare assurdo anche a me spendere tutti quei soldi, ma tutto è relativo: per chi li ha, probabilmente, sarà molto meno assurdo. una volta, ancora prima della punto, con quei soldi ci compravi una casa e 10 ettari di terreno, ma questi son discorsi che lasciano il tempo che trovano. Io cambio la bici in base ad un paio di fatti: ho esigenze diverse, di materiale più performante; ho i soldi necessari all'acquisto. il primo pesa il 10%. Il secondo 90%

Aggiungerei usura generale di tutti i componenti.
Io visto che non compro bici troppo costose, quando inizio a dover sostituire troppe cose per usura, preferisco prenderne un'altra.
Sono andato sempre per gradi, guardando la leggerezza più che la componentistica. Da amatore, non percepisco le varie differenze di qualità. Però una cosa certa è che la leggerezza mi ha permesso di allungare le uscite, accorciando i tempi e facendo meno fatica in generale. "Soffro" meno adesso da più vecchio, che 6/7 anni fa, quando su certe pendenze vedevo i santi come Fantozzi. :mrgreen:
 
  • Haha
Reactions: orso2020 and cessna

5cento27

Biker cesareus
25/3/15
1.784
749
0
irpinia
Visita sito
Ciao, domanda forse stupida ma...dopo quanto avete cambiato la prima bici?
Io ho una orbea front e me la sto pure godendo ad essere sincero per quello che faccio dico che va bene per adesso (sterrato e collinare, al massimo qualche uscit montana ma con al massimo 1000/1200d+ su 30/40km e sicuramente non a tutto gas...) ma dopo quanto avete deciso che era il caso di fare lo step successivo? e siete nadati subito a spendere 2/3 mila euro?!
A me pare ssurdo spendere tutti quei soldi per una mtb cosi dall'oggi a ldomani, non fraintendetemi, so che la componentistica di qualità costa ma cavolo una volta con quei soldi ci compravi una fiat punto......dai è assurdo....... voi davvero avete speso cosi tanto?!
Io ho cambiato la mtb presa nuova dopo 8 anni, Per il mio utilizzo non spenderei mai 3k per una front non per i soldi, semplicemente perchè non ne sento l'esigenza. Forse spenderei 3/3.5 per una bdc compreso ruote migliori, anche per questa non farei spese folli. Ho la panza, sono scarso e esco per svago fare il buffone al bar non fa per me.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo