Dopo la bici, l'unica cosa che non solo serve, ma deve esserci è la Birrah!!!
o-oo-oo-o
o-oo-oo-o
Dopo la bici, l'unica cosa che non solo serve, ma deve esserci è la Birrah!!!
o-oo-oo-o
Insomma, va bene andare per passi, ma almeno la borraccia dovrà comprarla!
A parte gli scherzi... a meno che tu non debba fare percorsi di 60/70 km solo e sperduto in qualche foresta lontana dal mondo civile quello che ti serve davvero è il necessario per riparare una o due forature(2 camere, levette cacciagomme e mini-pompa che è utile anche se usi le bombolette di CO2) e una o due borraccette per l'acqua o, in alternativa uno zainetto idrico dove potresti mettere comodamente anche qualcosina da mangiare. Per completare, un multiattrezzo con le brugole, una mantellina impermeabile e anti-vento se prevedi discese lunghe e pioggia, casco e guanti per le mani.
Il resto è tutto relativamente superfluo...almeno all'inizio; per intenderci io ho sempre con me uno smagliacatena ma in tre anni e passa, non l'ho mai usato ma ti assicuro che conosco gente che ha nello zaino anche un deragliatore posteriore di riserva, le viti che reggono la sella, i cavi freno, viteria varia, .....
P.s.: per la cronaca, aggiungo che a volte sono uscito per una mattinata con solo una borraccia d'acqua e neanche le camere...
Un consiglio: le bombolette di Co2 lasciale perdere, anzi lasciale a chi fa gare e basta!!! Tieniti la tua bella minipompa e cosi non hai problemi!!!! Poi dici che ti porti lo smagliacatena e in tre anni non l'hai mai usato, devi solo ringraziare che non ti è mai successo nulla e non per questo dopo un certo periodo di tempo senza che succeda nulla lo devi lasciare a casa!!!! Il giorno che non ce l'avrai.......succede!!!!
o-o
Vero!
Ma converrai che uno che sta iniziando probabilmente avrà tempo prima di usarlo... se la catena è nuova e ben tenuta.
Oltretutto lo smagliacatena deve essere buono, di quelli che hanno il fermo per evitare di andare troppo in fondo e deformare la maglia e bisogna anche saperlo usare bene altrimenti una volta sistemata la catena rischi che si riapra non appena forzi un po', magari mentre sei sui pedali e stai scattando...(
Su questo hai ragione, però il 90% dei smagliacatena oramai li trovi inseriti nel attrezzino multiplo per cui non è una cosa in più......!!!
Poi sai com'è la sfiga è sempre dietro l'angolo anche se la catena è nuova!!!
-(( ....a me nessuno ha mai insegnato ad usare lo smagliacatena e penso che nessuno di noi abbia avuto qualcuno che gli insegnasse a usarlo o no???? Io mi sono messo li con un pezzo di catena vecchio e ho provato....
![]()
Finalmente oggi ho preso la bike, sono al settimo cielo!!!!
Questa discussione sarà il mio punto di riferimento principale per tutto ciò che dovrò prendere per vestirmi e per l'attrezzatura.
Sono stato al Decathlon a vedere magliette e pantaloni. Bella roba ma cavolo quanti soldi mi tocca spendere. Per partire prenderei uno zainetto, un paio di panta e una giacca antivento. Avete consigli specifici di marche, modelli, siti internet dove acquistare??
Grazie ancora!!!![]()
Finalmente oggi ho preso la bike, sono al settimo cielo!!!!
Tutto quello che ti viene in mente!!!!Ragazzi tra poco avrò la mia prima bici e adesso è il momento di pensare a tutto quello che mi servirà per andare, dall'abbigliamento all'attrezzatura da portare nello zaino etc.etc.
Vi prego di sbizzarrirvi a 360 gradi, considerando che sono un totale principiante e che qualsiasi informazione sarà molto gradita.
GRAZIE A TUTTI!!!!!