Il giro bio l'ho beccato proprio oggi dalle parti di Asiago-Gallio e guarda caso avevo letto questo post due giorni fa, le coincidenze!
Beffa sulle Dolomiti
ha vinto un dopato
Michele Maccanti che domenica scorsa si è aggiudicato la prestigiosa manifestazione "Maratona des Dolomites" era risultato positivo ad un copntrolllo il 15 maggio scorso
di EUGENIO CAPODACQUA
[url]http://www.repubblica.it/sport/ciclismo/2010/07/06/news/doping_dolomiti-5424875/?ref=HREC2-4[/URL]
Beh,s e è per questo Maccanti ha vinto anche la GF Sportful di Feltre il 20 Giugno.
Cose del genere possono succedere soltanto in un Paese come l'Italia, dove governano i cialtroni.
Hai ragione, altri Paesi adotta(va)no il "doping di Stato" (vedi per esempio ex DDR), e anche la Spagna non è tanto morigerata in materia.Sull'Italia e sulla sua gestione sono sempre molto critico e negativo, ma in materia di doping, non son d'accordo con te. Nella questione Eufemiano Fuentes, in Spagna hanno insabbiato la questione e coperto i loro pollastri in maniera a dir poco vergognosa. In epoche meno recenti non oso pensare a quel che avveniva in Cina (le nuotatrici ad esempio) o ancor prima nella famosa Germania Est. No dai, in materia di lotta al doping seppure non siamo dei virtuosi, storicamente si è visto ben di peggio da altri paesi.
mi ricordo l'intervista domenica.
Mi son subito stupito per il fatto che uno di Ferrara che si allenava più che altro in piano potesse andare così forte in una manifestazione del genere.
Hai ragione, altri Paesi adotta(va)no il "doping di Stato" (vedi per esempio ex DDR), e anche la Spagna non è tanto morigerata in materia.
E che dire della Francia e del suo bel "Tour", con il caso Festina del 1998...
Ma in tutti questi casi si parla di ciclisti professionisti, e quindi l'indotto è decisamente maggiore, forse quasi giustificabile da parte di chi muove i fili del teatrino...
Ma nel caso di Maccanti, un amatore...
Cui prodest ???
Chi ci guadagna ad averlo al via di una granfondo ???
Personalmente non trovo risposte plausibili...
Beffa sulle Dolomiti
ha vinto un dopato
Michele Maccanti che domenica scorsa si è aggiudicato la prestigiosa manifestazione "Maratona des Dolomites" era risultato positivo ad un copntrolllo il 15 maggio scorso
di EUGENIO CAPODACQUA
[url]http://www.repubblica.it/sport/ciclismo/2010/07/06/news/doping_dolomiti-5424875/?ref=HREC2-4[/URL]
Doping a parte....quello non si allena certamente solo in pianura, ma pensa un pò te....quello, oltre che quasi sicuramente dopato (non ancora condannato, diciamolo) è un missile di suo, si allena in montagna come tutti quelli del suo livello che di amatore hanno ben poco, è un ex professionista che correva con la Lampre ai tempi di Tonkov e campa (campava?) di quel che faceva in bici, ha vinto anche la Sportful tre settimane fa e parecchie altre gare e a Ferrara ci tracorrerà ben poco del suo tempo.
Amen
premetto che non sono ferratissimo in materia di doping, ma io non ne conosco di atleti scagionati................................. Come sapete, non è la prima volta che un atleta ritenuto positivo risultasse poi pulito alle controanalisi e quindi scagionato. Questo articolo apparso su vari giornali di importante cararatura e tiratura, preannuncia un atto, una sentenza che colpisce dapprima la reputazione del ciclista e viene inevitabilmente infangato il suo nome. E poi il buon nome edi buoni propositi della società d'appartenenza. .....................................
fonte: Comunicato Stampa
Pubblicata il: 08-07-2010
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?