si è messo a piangere...
...
i meno giovani ricorderanno le lacrime di Eddy Merckx
si è messo a piangere...
...
Le "lacrime" sembra che siano accadute durante un incontro con i dipendenti della fondazione Livestrong, e non nell' intervista. Ad ogni modo, non siamo gli unici a chiederci il perchè di questa "strambata" decisa da LA: molto interessanti sono gli articoli del NYT, che ha sempre seguito la vicenda da vicino, e quelli di Velonews e Cyclingnews, in particolare uno di VN che cerca di analizzare quali possano essere le conseguenze legali e finanziarie, che non sono affatto scontate o semplici.
La sensazione personale è che Sansone voglia portare con sè un po' di filistei, ed in questo modo alleggerire le sue colpe a livello mediatico in USA.
io non escluderei che abbia anche già trattato i termini di "resa" con le autorità antidoping.
prima di tutto deve aver cercato di salvaguardare se stesso, per le conseguenze che rischia, sia economiche dal punto di vista civile che penali per aver reso falsa testimonianza. quest'ultima cosa non presa proprio alla leggera negli states.
E'per questo che Basso si è fatto due anni di squalifica senza essere risultato positivo, oppure che un cittadino qualunque per una canna rischia di perdere la patente![]()
Sei pregato di portare delle prove a tale affermazione.la percentuale di positività dei controlli anti-doping in Italia è fra le più basse al mondo...
Sei pregato di portare delle prove a tale affermazione.
L'ho scritto perchè l'ho letto,solita fonte: "lo sport del doping" di Alessandro Donati,pag.270 e 271 dove si parla di un report svolto per la Wada nell'anno 2010,della situazione italiana antidoping,le percentuali di positività italiane erano le più basse tra i 25 laboratori internazionali,magari le cose son cambiate in questi 2 ultimi anni in quanto non ci sono dati cifre a disposizione,ma ne dubito. Questo libro non sarà il vangelo dell'antidoping,però sono convinto che l'autore non abbia problemi a portare prove e altro anche in un tribunale,dove c'è già stato in passato per motivi attinenti e uscito sempre bene,potrebbe anche ritornarci dopo quest'ultimo libro (autobiografico) a seguito delle sue "bordate" contro istituzioni e persone,che non abbia avuto paura di scriverle e renderle pubbliche la dice lunga.
Fermo restando quanto riportato da 82MTB, se c'è una citazione di questo rapporto sarebbe interessante, così possiamo verificarlo senza dare niente per scontato.L'ho scritto perchè l'ho letto,solita fonte: "lo sport del doping" di Alessandro Donati,pag.270 e 271 dove si parla di un report svolto per la Wada nell'anno 2010...
Sai che scoperta... ma secondo te la Nike Oakley e Trek, solo per rimanere alla vicenda LA, gli hanno dato un paio di centinaia di milioni di dollari in cambio di nulla? Non penseremo mica che gli sponsor lo fanno perchè gli piace veder correre dei giovanotti in tutine di lycra?a conferma che il marcio c'è e vi ci sguazzano tutti allegramente, salvo poi ripulirsi per togliersi di dosso la puzza...
L'ho scritto perchè l'ho letto,solita fonte: "lo sport del doping" di Alessandro Donati,pag.270 e 271 dove si parla di un report svolto per la Wada nell'anno 2010,della situazione italiana antidoping,le percentuali di positività italiane erano le più basse tra i 25 laboratori internazionali,magari le cose son cambiate in questi 2 ultimi anni in quanto non ci sono dati cifre a disposizione,ma ne dubito.