Che stakanovista, ligio al dovere, ma non hai il giorno libero?dono solitamente di mercoledì perchè è il giorno più tranquillo, così presentandomi all'alba riesco a fare la donazione ed essere in ufficio prima delle 10 del mattino....

Che stakanovista, ligio al dovere, ma non hai il giorno libero?dono solitamente di mercoledì perchè è il giorno più tranquillo, così presentandomi all'alba riesco a fare la donazione ed essere in ufficio prima delle 10 del mattino....
Io sono un pò più comodo......
Quasi sempre dono il giovedì, perchè avendo due giorni di permesso ritorno al lavoro il lunedì![]()
Beh caro Daniele, in fondo tempo fa raccontai una storia simile.....
Io personalmente lo faccio per questo, non sono mai stato dall'altra parte, ma il solo pensiero che posso essere d'aiuto mi rende felice.
Grazie a te per averci fatto partecipi in qualche modo della tua storia.
Andrà meglio stai tranquillo, vienici a trovare ogni tanto......
In bocca al lupo per il tuo recupero.
![]()
«Si va!»: due parole. Anagrammatele (vi basta leggere dal fondo allinizio) e ne otterrete una: Avis. «Si va!»: le parole che Jurij Gagarin (Jurij Alekseevic Gagarin) disse quando partì alla conquista dello spazio il 12 aprile 1961. La storia della prima orbita storia è ben descritta su Wikipedia: «Il volo di Jurij Gagarin iniziò il 12 aprile 1961, alle ore 9.07 di Mosca, all'interno della navicella Vostok 1 (Oriente 1), del peso di 4,7 tonnellate [ ].Compì un'intera orbita ellittica attorno alla Terra, raggiungendo un'altitudine massima (apogeo) di 302 km e una minima (perigeo) di 175 km, Per tale missione Gagarin aveva scelto il soprannome Кедр "Kedr" ("cedro"), usato durante il collegamento via radio». Lo stesso anno in cui fu fondata Avis Villa dOgna come abbiamo avuto occasione di dire sul nostro sito nella pagina dedicata La storia. Ci colpisce sempre come dietro grandi azioni, ci sono spesso semplici persone e semplici parole. Ci piace quel si va!, ci piace il coraggio che ebbe Gagarin e il coraggio di chi fondò lAvis Villa dOgna. Lo stesso anno, il 1961. Lo stesso coraggio e le stesse parole (anagrammandole): si va! all avis!.
Buona giornata a tutti.
" SI VA! "
......beati voi che potete......
mangio regolare, ho vita sana, non bevo, non fumo.......ma non posso donare il sangue!!!!
Puoi sempre donare emocomponentii, però....
Ciao.
Marcello.
ciao ragazzi.......
se vi puo' far paicere, a me tanto, ho convinto 2 miei amici colleghi di lavoro a donare il sangue.........
e anche loro sono diventati donatori.....
ciao e alla prossima
Vi ringrazio per gli auguri di ripresa, a questo proposito ho leggiucchiato un po' il thread e sembra proprio che le modalità di recupero dell'emoglobina siano molto soggettive. Nel mio caso devo aver perso parecchio sangue, sono arrivato al pronto soccorso con emoglobina 7,5 ed ematocrito 22, mi hanno spiegato che 1 punto di emoglobina corrisponde a spanne a 1 sacca di sangue, quindi è come se avessi perso l'equivalente di circa 3-3,5 litri!
Infatti dopo la trasfusione di 2 sacche il valore è salito a 9,6 - non so quanto tempo ci vorrà a recuperare il mio valore normale di 14-15, per il momento sto mangiando carne rossa ma penso che ci vorrà comunque parecchio tempo
......beati voi che potete......mi viene da dirvi!!!!
a me non permettono di donare il sangue perchè non raggiungo i 50 kg!!!!
ma vi sembra logico???? sono un tappo di 1 metro e 50 e non posso pesare 80 kg!!!! il mio peso è giusto per quella che sono!!!! sono sana, mi alleno 4/5 volte la settimana tra palestra e bici......e faccende domestiche!!!
mangio regolare, ho vita sana, non bevo, non fumo.......ma non posso donare il sangue!!!!
Qualcuno mi sa dare un motivo scientifico per cui io non posso????![]()
concordo con ADMARC2, chiedi al tuo centro trasfusionale se sono in grado di fare ad esempio una plasmaferesi, all'ospedale di Monza sono tante le donne che la fanno al posto della donazione di sangue intero.Puoi sempre donare emocomponentii, però....
Ciao.
Marcello.
anche se in ritardo mi associo agli auguri di pronta guarigione!Vi ringrazio per gli auguri di ripresa, a questo proposito ho leggiucchiato un po' il thread e sembra proprio che le modalità di recupero dell'emoglobina siano molto soggettive. Nel mio caso devo aver perso parecchio sangue, sono arrivato al pronto soccorso con emoglobina 7,5 ed ematocrito 22, mi hanno spiegato che 1 punto di emoglobina corrisponde a spanne a 1 sacca di sangue, quindi è come se avessi perso l'equivalente di circa 3-3,5 litri!
Infatti dopo la trasfusione di 2 sacche il valore è salito a 9,6 - non so quanto tempo ci vorrà a recuperare il mio valore normale di 14-15, per il momento sto mangiando carne rossa ma penso che ci vorrà comunque parecchio tempo
Troppo buono e gentile Romo.Propongo Black Jack per il premio Pulitzer/Avis per il migliore articolo dell'anno sull'Avis.
E se non esiste propongo che l'Avis lo istituisca per premiare i migliori scritti sulla donazione.
Forte B.J., oltre a essere donatore e biker sei anche scrittore, storico e pubblicitario.
Cheerso-o
......beati voi che potete......mi viene da dirvi!!!!
a me non permettono di donare il sangue perchè non raggiungo i 50 kg!!!!
ma vi sembra logico???? sono un tappo di 1 metro e 50 e non posso pesare 80 kg!!!! il mio peso è giusto per quella che sono!!!! sono sana, mi alleno 4/5 volte la settimana tra palestra e bici......e faccende domestiche!!!
mangio regolare, ho vita sana, non bevo, non fumo.......ma non posso donare il sangue!!!!
Qualcuno mi sa dare un motivo scientifico per cui io non posso????![]()
all'ospedale di Monza sono tante le donne che la fanno al posto della donazione di sangue intero.
ma è all'interno di un ospedale come a Monza?Anche qui a Brescia, nell'ottima e recente sede dell'Avis!
OT: Scusami, ma vedo sempre quei numeri alla fine dei tuoi messaggi... Ma c'è un errore in quello del dislivello? Non credo che tu possa fare solo 10.000 metri di salita con tutti quei chilometri..
Ciao.
Marcello.