Domenica 28 Aprile - Classical Genna Eidadi - Mitza Muxerru

geggitteddu

Biker tremendus
4/9/07
1.168
0
0
samassi
Visita sito
Un ringraziamento a tutti per lo splendido giro e per l ottima compagnia...
in particolare a Maurizio che mi ha offerto pezzette anche se aimè non sono state d aiuto!, passaggio ma soprattutto le FAVETTE.
.....comunque la corsa con ruota bucata non è sport per tutti!
Walter

Se non cambi quel cazzo di perno la prossima volta la prossima volta ti facciamo assaggiare un altro tipo di "favetta".....
 

su sforzu

Biker tremendus
9/10/07
1.117
0
0
gutturu mannu
Visita sito
Che belli che siete e che dire dei posti .. boh è proprio vero che Gege si inorgoglisce a mostrare i suoi sentieri anche se li ha percorsi 100 volte ma è come se fosse la prima volta, ma è il suo Linas ed è così per il Montiferru di Antonio e spero e voglio credere che sarà così, ed è così, per tutti noi. Insomma le montagne le sentiamo nostre perchè sono una parte importante della nostra vita e anche se sono sentieri conosciuti li vediamo sempre con occhi diversi ma ci danno sempre grandi emozioni. Questa è la nostra isola ragazzi non possiamo trovare posti più belli e affascinanti, Sardigna Isola Mea.
Comunque questo pistolotto era per chiedervi di mandarmi una traccia così anch'io mi posso fare le mie seghe mentali.
alla prossima non mancherò.
Gege se vieni in zona ho trovato un sentierino con i tornantini che piacciono tanto a te.
 

danicasti

Biker novus
20/5/12
9
0
0
Gonnosfanadiga
Visita sito
Che belli che siete e che dire dei posti .. boh è proprio vero che Gege si inorgoglisce a mostrare i suoi sentieri anche se li ha percorsi 100 volte ma è come se fosse la prima volta, ma è il suo Linas ed è così per il Montiferru di Antonio e spero e voglio credere che sarà così, ed è così, per tutti noi. Insomma le montagne le sentiamo nostre perchè sono una parte importante della nostra vita e anche se sono sentieri conosciuti li vediamo sempre con occhi diversi ma ci danno sempre grandi emozioni. Questa è la nostra isola ragazzi non possiamo trovare posti più belli e affascinanti, Sardigna Isola Mea.
Comunque questo pistolotto era per chiedervi di mandarmi una traccia così anch'io mi posso fare le mie seghe mentali.
alla prossima non mancherò.
Gege se vieni in zona ho trovato un sentierino con i tornantini che piacciono tanto a te.

Allego una traccia di un percorso che condivide la maggior parte del giro fatto dai nostri amici, la parte comune è tra il parco Perda de Pibera e la fine dei tornanti di rientro da Togoro.... Buona pedalata!
 

Allegati

  • Genna_Eidadi.zip
    145,2 KB · Visite: 16

ivanogennaeidadifigus

Biker novus
26/3/13
4
0
0
Visita sito
:i-want-t:Salve a tutti, sono davvero gratificato che vi sia piaciuto il nuovo percorso che da Genna Eidadi porta a Figus, era un sogno che nutrivo da tempo ma visto la lunghezza e il posto talmente impervio e sporco ho sempre rimandato, finché sono riuscito a coinvolgere alcuni amici di Gonnos (Alessio, Antonio, Piero) che hanno creduto nel progetto, per studiare il percorso mi ci sono voluti tanti sopraluogo e dopo aver deciso quello più ideale è stato segnalato con dei nastri per poter intuire durante il lavoro la direzione giusta, avrete sicuramente visto il palo segnaletico durante la discesa, a sx vi porta al belvedere che, durante una mia escursione in un lontano passato, mi avvicinai per caso e restai davvero a boca aperta nel vedere quel panorama, a dx potrete ammirare una delle cascate più alte in Sardegana… Muru Mannu di Gonnosfanadiga e tutta la vallata che spazia verso Monti Mannu. Tengo ringraziare i proprietari del terreno interessato dalla pulizia e ovviamente
il Corpo Forestale (CFVA):arrabbiat:

per averci concesso la pulizia della stessa. A breve in paese ci sarà la festa della Montagna 18/19 maggio e per il sabato 18 è prevista una passeggiata in MTB che da Perda de Pibara farà il giro ad anello comprendendo proprio quel sentiero, Linas, Togoro, S.Severa ecc…, vi terrò informati sull’evento.
Ringrazio Gege e voi tutti che apprezzate quel lavoro, a presto, Ivano.
 

ivanogennaeidadifigus

Biker novus
26/3/13
4
0
0
Visita sito
Maestro, io per te farei qualsiasi cosa....anche asinello da soma verso sentieri ignoti !
Eia, mi fai il ritratto per il libro, ehehhe !!!

Ecco il mio modestissimo contributo fotografico.
Ammiro molto Gege perchè AMA realmente il SUO Linas. Lo conosce a menadito eppure ogni volta che torna in uno dei suoi sentieri lo sente suo per la prima volta. Penso che per chi fa escursionismo questa è la cosa più bella perchè non bisogna mai "viziarsi" ma (ri)scoprire ogni volta qualcosa di nuovo.....anche se il soggetto è logorroico, bugiardo e non ne capisce un'acca di topografia, ehehhehe....Grande Gege !

bosco nei pressi di Ovile Muxerru


Sentiero (inesistente) verso Ovile Muxerru


Non conoscevo la mulattiera Toguru-Mitza Genna Muxerru. In alcuni tratti, forse anche per gli scisti - ma qui ci vorrebbe Mastro Marino - mi ha ricordato la via dell'argento del Sarrabus


Gola e mulattiera sopra il Riu de Mesu: sulla destra, piccoli, i nostri eroi


affaciati alla finestra verso Canali Filareddus e la cascata di Muru Mannu


Si scende sul nuovo sentiero "spolverato" da Genna Eidadi


Questo sentiero me l'ha fatto conoscere Gege 3 annetti fa nel senso che sentiero non ce ne era; in seguito qualcuno ha tentato di assecondarlo facendone uno. Bravi !


In primo piano la Punta Cammedda, la seconda cima del gruppo del Linas


I graniti verso Genna Eidadi con lo Stambecco Campidanese che manco a Desulo ne hanno uno così !


Sullo sfondo Punta Acqua Zinnigas sovrasta impervi valloni...
bellissime foto...
 

camarillobrillo75

Biker immensus
Ivano, ma dunque tu sei l'artefice di quel collegamento ? VERAMENTE COMPLIMENTI !
Immagino quanto ti sia costato salire là e ripulire così bene il sentiero e renderlo fruibile a tutti gli escursionisti, a piedi ed in bike !
Personalmente ritengo che grazie al vostro lavoro hai contribuito ad espandere le possibilità in bike nel Linas...e non è poco, visto che la zona è troppo impervia e non è certamente rivolta a biker di primo pelo !
Hai la mia ammirazione e grazie per i complimenti !
A si biri....
 

geggitteddu

Biker tremendus
4/9/07
1.168
0
0
samassi
Visita sito
:i-want-t:Salve a tutti, sono davvero gratificato che vi sia piaciuto il nuovo percorso che da Genna Eidadi porta a Figus, era un sogno che nutrivo da tempo ma visto la lunghezza e il posto talmente impervio e sporco ho sempre rimandato, finché sono riuscito a coinvolgere alcuni amici di Gonnos (Alessio, Antonio, Piero) che hanno creduto nel progetto, per studiare il percorso mi ci sono voluti tanti sopraluogo e dopo aver deciso quello più ideale è stato segnalato con dei nastri per poter intuire durante il lavoro la direzione giusta, avrete sicuramente visto il palo segnaletico durante la discesa, a sx vi porta al belvedere che, durante una mia escursione in un lontano passato, mi avvicinai per caso e restai davvero a boca aperta nel vedere quel panorama, a dx potrete ammirare una delle cascate più alte in Sardegana… Muru Mannu di Gonnosfanadiga e tutta la vallata che spazia verso Monti Mannu. Tengo ringraziare i proprietari del terreno interessato dalla pulizia e ovviamente
il Corpo Forestale (CFVA):arrabbiat:

per averci concesso la pulizia della stessa. A breve in paese ci sarà la festa della Montagna 18/19 maggio e per il sabato 18 è prevista una passeggiata in MTB che da Perda de Pibara farà il giro ad anello comprendendo proprio quel sentiero, Linas, Togoro, S.Severa ecc…, vi terrò informati sull’evento.
Ringrazio Gege e voi tutti che apprezzate quel lavoro, a presto, Ivano.
Lo spettacolo che si gode scendendo da Genna Eidadi verso Figus secondo me è una delle cose che chiunque apprezzi le bellezze della natura dovrebbe assolutamente vedere...io ci sono già stato tante volte e ogni volta rimango a bocca aperta, purtroppo il 18 non so se potrò essere presente alla passeggiata in mtb ma invito chiunque a parteciparvi perchè è un posto veramente speciale....poi dopo la pulizia del sentiero....non si può descrivere la meraviglia , bisogna andare a vederlo. Ivano l'ho già ringraziato da un'altra parte e lo rifaccio qui con grande piacere.....e naturalmente Ivano ricorda che avete una cassa di birra pagata.
 
:i-want-t:Salve a tutti, sono davvero gratificato che vi sia piaciuto il nuovo percorso che da Genna Eidadi porta a Figus, era un sogno che nutrivo da tempo ma visto la lunghezza e il posto talmente impervio e sporco ho sempre rimandato, finché sono riuscito a coinvolgere alcuni amici di Gonnos (Alessio, Antonio, Piero) che hanno creduto nel progetto, per studiare il percorso mi ci sono voluti tanti sopraluogo e dopo aver deciso quello più ideale è stato segnalato con dei nastri per poter intuire durante il lavoro la direzione giusta, avrete sicuramente visto il palo segnaletico durante la discesa, a sx vi porta al belvedere che, durante una mia escursione in un lontano passato, mi avvicinai per caso e restai davvero a boca aperta nel vedere quel panorama, a dx potrete ammirare una delle cascate più alte in Sardegana… Muru Mannu di Gonnosfanadiga e tutta la vallata che spazia verso Monti Mannu. Tengo ringraziare i proprietari del terreno interessato dalla pulizia e ovviamente
il Corpo Forestale (CFVA):arrabbiat:

per averci concesso la pulizia della stessa. A breve in paese ci sarà la festa della Montagna 18/19 maggio e per il sabato 18 è prevista una passeggiata in MTB che da Perda de Pibara farà il giro ad anello comprendendo proprio quel sentiero, Linas, Togoro, S.Severa ecc…, vi terrò informati sull’evento.
Ringrazio Gege e voi tutti che apprezzate quel lavoro, a presto, Ivano.

Complimenti Ivano a te e ai tuoi amici per il superbo lavoro che avete fatto che ci permetterà di visitare ancora piu spesso quei luoghi veramente incantevoli :medita:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo