Maestro, io per te farei qualsiasi cosa....anche asinello da soma verso sentieri ignoti !
Eia, mi fai il ritratto per il libro, ehehhe !!!
Ecco il mio modestissimo contributo fotografico.
Ammiro molto Gege perchè AMA realmente il SUO Linas. Lo conosce a menadito eppure ogni volta che torna in uno dei suoi sentieri lo sente suo per la prima volta. Penso che per chi fa escursionismo questa è la cosa più bella perchè non bisogna mai "viziarsi" ma (ri)scoprire ogni volta qualcosa di nuovo.....anche se il soggetto è logorroico, bugiardo e non ne capisce un'acca di topografia, ehehhehe....Grande Gege !
bosco nei pressi di Ovile Muxerru
Sentiero (inesistente) verso Ovile Muxerru
Non conoscevo la mulattiera Toguru-Mitza Genna Muxerru. In alcuni tratti, forse anche per gli scisti - ma qui ci vorrebbe Mastro Marino - mi ha ricordato la via dell'argento del Sarrabus
Gola e mulattiera sopra il Riu de Mesu: sulla destra, piccoli, i nostri eroi
affaciati alla finestra verso Canali Filareddus e la cascata di Muru Mannu
Si scende sul nuovo sentiero "spolverato" da Genna Eidadi
Questo sentiero me l'ha fatto conoscere Gege 3 annetti fa nel senso che sentiero non ce ne era; in seguito qualcuno ha tentato di assecondarlo facendone uno. Bravi !
In primo piano la Punta Cammedda, la seconda cima del gruppo del Linas
I graniti verso Genna Eidadi con lo Stambecco Campidanese che manco a Desulo ne hanno uno così !
Sullo sfondo Punta Acqua Zinnigas sovrasta impervi valloni...