domenica 2 agosto......1° "GIRETTO TRANQUILLO TOUR"

Marcoz

Biker cesareus
11/11/07
1.627
0
0
Cartura (PD)
Visita sito
provo a dare qualche info.
dal casello di monselice: girare a destra e alla rotonda proseguire dritti, al semaforo prendenre a destra, si supera un semaforo e dopo qualche centinaio di metri si gira a sx proseguendo ai piedi della rocca. Si prosegue verso destra lungo viale della repubblica per poi svoltare a sx in via solana in corrispondenza di un ponte. Subito dopo il passaggio a livello c'è il parcheggio



dal casello di terme euganee: all'uscita dell'autostrada girare a sx, al successivo stop girare nuovamente a sx e proseguire dritti fino a monselice. Subito prima di Monselice la statale fa una semicurva verso sx, occorre proseguire dritti costeggiando l'argine del canale battaglia. I n corrispondenza del ponte girare a dx in via solana

 
M

miki69mv

Ospite
... giusto per organizzarci (penso un po' per tutti).
Giretto che impone “scorte" (zainetto idrico, cibarie. etc.)?
Km ed ore di uscita?

Ciao.
quoto pienamente con enniob, hei enniob te ne fai di strada x venire sui colli , ammaza, mi sa che hai + stada di me da fare!! se vedemo
 

Alexius

Biker tremendus
6/9/08
1.237
0
0
Saletto (PD)
Visita sito
Io ho il Camelbak MULE che mi porto dietro ogni volta che la mia uscita abbia una durata prevista superiore alle due ore. Così a occhio direi che domenica staremo sulle 3-4 ore, quindi almeno una buona scorta d'acqua è necessario se non imperativo, soprattutto dopo aver buttato l'occhio sulle previsioni meteo.
Quanto al cibo penso sia un po' più soggettivo: l'andatura non sarà certo da gara, quindi va un po' da stomaco stomaco, io non credo di portare nulla con me, ma tenete presente che abito ad una decina di km dal punto di ritrovo, quindi non farò colazione troppo in anticipo rispetto all'orario previsto di partenza. Per chi viene da più lontano potrebbe essere differente.
 

davideado

Biker extra
3/4/06
741
0
0
monselice
Visita sito
si, penso anch'io che il giro partirà alle 9.00 e finirà alle 12.30 - 13.00 al massimo... io mi porto l'acqua (ovvio visto il caldo) con i sali minerali e qualche barretta da mangiare che non si sa mai.

Per i km vediamo dalla gamba dei componenti, noi del branco di solito alla domenica dalle 9.00 alle 12.00 - 12.30 facciamo sui 50-60 Km e un bel dislivello ma domenica penso sarà mooolto tranquilla
 

cannondale68

Biker serius
20/2/09
235
0
0
padova (arcella)
Visita sito
Io ho il Camelbak MULE che mi porto dietro ogni volta che la mia uscita abbia una durata prevista superiore alle due ore. Così a occhio direi che domenica staremo sulle 3-4 ore, quindi almeno una buona scorta d'acqua è necessario se non imperativo, soprattutto dopo aver buttato l'occhio sulle previsioni meteo.
Quanto al cibo penso sia un po' più soggettivo: l'andatura non sarà certo da gara, quindi va un po' da stomaco stomaco, io non credo di portare nulla con me, ma tenete presente che abito ad una decina di km dal punto di ritrovo, quindi non farò colazione troppo in anticipo rispetto all'orario previsto di partenza. Per chi viene da più lontano potrebbe essere differente.

Q8 alla grande!
non faremo tanti km e comunque tenete presente che in base a quanto stanco saro' (visto che saro' l'ultimo..), possiamo prendere talmente tante deviazioni per tornare che ci potemmo sbizzarrire!!
comunque è un giretto facile che possiamo anche allungare... vedremo come staremo domenica.
io ho il camelbake ma non penso di portare niente da mangiare se non qualche fico secco (come sempre)
 

cannondale68

Biker serius
20/2/09
235
0
0
padova (arcella)
Visita sito
si, penso anch'io che il giro partirà alle 9.00 e finirà alle 12.30 - 13.00 al massimo... io mi porto l'acqua (ovvio visto il caldo) con i sali minerali e qualche barretta da mangiare che non si sa mai.

Per i km vediamo dalla gamba dei componenti, noi del branco di solito alla domenica dalle 9.00 alle 12.00 - 12.30 facciamo sui 50-60 Km e un bel dislivello ma domenica penso sarà mooolto tranquilla

mooooooolto tranquilla!!!!!
 

enniob

Biker serius
quoto pienamente con enniob, hei enniob te ne fai di strada x venire sui colli , ammaza, mi sa che hai + stada di me da fare!! se vedemo

... purtroppo abitando in pianura, quasi in riva al mare, e amando la montagna, devo farmi qualche ora di macchina; di solito sono sul Cansiglio durante i fine settimana (...figli permettendo).
I Colli Euganei per me sono la prima volta...

A presto.
 
M

miki69mv

Ospite
... purtroppo abitando in pianura, quasi in riva al mare, e amando la montagna, devo farmi qualche ora di macchina; di solito sono sul Cansiglio durante i fine settimana (...figli permettendo).
I Colli Euganei per me sono la prima volta...

A presto.
bee anch'io abito in pianura ,è per me è la terza volta sui colli è cè da sudare, cmq è stato detto che è un giro tranquillo ,è dopo tutto l'importante è divertirsi è fare amicizie nuove, se no che gusto cè........:bum-bum-:
 

Fiamma_82

Biker serius
20/5/09
195
0
0
Padova
Visita sito
si infatti...il giro per come lo avevo pensato io dovrebbe essere molto tranquillo...dato che sto giro ha più lo scopo di conoscerci tutti quanti (piuttosto che limitarci a un nickname sul forum) indipendentemente dal livello di allenamento di ognuno ;)
 

ivo81

Biker serius
7/4/09
103
0
0
Rovigo
Visita sito
evitiamo la zona di Teolo,in quanto ci sarà la manifestazione inline downhill world champioship dal 31/07 al 02/08 link

riporto quanto scritto:

07/05/2009
Euroskate a pieno regime

Sono state aperte le iscrizioni al Campionato del Mondo di Teolo 2009. Dopo soli pochi giorni gli iscritti sono 70 provenienti da Europa, America – Oceania – Asia. Il numero dei partecipanti dovrà essere limitato a 200 comprensivo delle specialità IGSA e IIDA.
Il presidente del Comitato Organizzatore del Padova Grand Prix prof. Sandro Morandin ha incontrato a Teolo in occasione della Festa dello Sport il Sindaco di Teolo Lino Ravazzolo e l’Assessore allo Sport Gianni Biasetto per definire i dettagli organizzativi del Campionato del Mondo Downhill di Teolo.
Le due associazioni più importanti a livello mondiale per gli sport di gravità I.I.D.A. (International Inline Downhill Association) presiduta da Davide Tacchini italiano ma trasferito in USA per lavoro e I.G.S.A. (Interational Gravity Sport Association) presieduta dallo statunitense Marcus Rietema per la prima volta insieme a Teolo. Per la prima volta nella storia di queste discipline si troveranno specialità diverse gareggiare sullo stesso tracciato. Molte le cose in comune, non solo le ruote ma soprattutto grande bravura, coraggio e sportività. Si prevede a Teolo uno spettacolo mozzafiato.
Cyrille Harnay, organizzatore della bellissima tappa Peyragudes Delux Cup (Francia) e rappresentante europeo dell’IGSA è stato ospite a Teolo dal Comitato Organizzatore Padova Grand Prix per definire i dettagli organizzativi dell’unica tappa italiana. L’incontro è stato particolarmente interessante e dopo due giorni di lavoro sono stati definiti gli accorgimenti tecnici e gli orari dell’edizione 2009 della tappa di Teolo
Già da alcuni anni Teolo aveva registrato la presenza degli “uomini sulle tavole volanti” che avevano strappato applausi per lo loro spericolate acrobazie.
Nel 2009 la splendida località padovana situata all’interno del Parco Regionale dei Colli Euganei ospiterà una tappa della World Cup IGSA.
Alle ore 0,30 ora locale Daniel Morandin (Rollclub Scuola di Pattinaggio Padova) si è laureato Campione del Mondo di Pattinaggio Artistico specialità Solo Dance.
Daniel entrerà così nella storia di questa specialità che ha avuto il suo debutto solo quest’anno come specialità FIRS al Campionato del Mondo. Tra l’altro Daniel è uno dei collaboratori dell’Euroskate occupandosi di fotografie e le sue foto di Teolo 2008 sono state particolarmente apprezzate.
Serena Bidoli (Rollclub Scuola di Pattinaggio Padova) presentatasi al mondiale come campionessa italiana juniores ha conquistato un importante quarto posto che comunque non rispecchia le sue potenzialità. Infatti Serena ha sofferto per la pista troppo scivolosa non adatta alle sue caratteristiche.
Serena è la figlia di Fabio Bidoli, il cameraman che ha registrato le bellissime immagini di Teolo 2008.
 

enigmista

Biker novus
8/7/08
3
0
0
Padova
Visita sito
Ciao a tutti, sono un forumendolo poco attivo, anche se spesso lo leggo con interesse, questo "tour" mi garba un bel po' e sarebbe interessante conoscere qualcuno che frequenta i colli euganei, potrei aggregarmi?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo