Domenica 18 ottobre – In Roveta coi’timme

I'CANGIA

Biker delirius tremens
30/10/06
11.039
13
0
62
SCANDICCI
Visita sito
Luogo ed orario di partenza sono nel messaggio d'apertura del topic.

Io sono in forse perchè son mezzo malato ma non ci sono problemi Rosticciana ed Obelix sono padroni della zona e l'uscita è confermata.
Quindi:

Rosticciana
Obelix
Cangia (?)
UVDM
Leopra
biandr
mar
 

nofix

Biker assatanatus
13/6/06
3.034
7
0
Firenze
Visita sito
Occasione unica per fare la conoscenza del SuLeVa (immagino)
non sono sicuro di potere ma farò il possibile per liberarmi ...

Rosticciana
Obelix
Cangia (?)
UVDM
Leopra
biandr
Mar
I'Miche
Bandog
Nofix (forse)
 

epi74

Biker serius
19/8/07
142
0
0
M.Morello-Firenze
Visita sito
Suleva e non solo...ti aspettiamo!!!

@ a tutti,
ed in particolare al biandr e al mar, dai che ci ritroviamo!
La roveta l'ho sempre fatta da solo e scoprire con i locals i percorsi migliori è una occasione unica.

Presente
icon14.gif
 

I'CANGIA

Biker delirius tremens
30/10/06
11.039
13
0
62
SCANDICCI
Visita sito
Per la cronaca:
i punti salienti del giro saranno per quel che riguarda le ascese, la salita tecnica su pietroni del lago di San Zanobi, quella al limite del ribaltamento all’uscita dal Borro Ermellino, l’Erta della Casaccia e la salita di Montemezzano, coi suoi ripidi tornantini.
Per i tratti in discesa le gobbe della Poggiona sul brecciolino, il piccolo canyon del Cerro verso il lago di Chiesanuova, la variante dei tralicci dell’Ermellino, il divertente pistino di Poggio La Leona, il (non ci sono aggettivi) SuLeVa, oltre 3 km di sentiero stupendo, intervallato da due brevissime ma ignoranti risalite e il sentiero delle Conche alla Poggiona ormai un “must” delle nostre colline.
Sia il SuLeVa che il sentiero Le Conche della Poggiona (tirati lucido meglio che in un bike/park) presentano tratti molto ripidi e impegnativi, sia chiaro niente di impossibile, tra di noi non ci sono fenomeni, ma comunque passaggi non banali da affrontare con attenzione se si è sicuri.
Giro abbastanza duro, penso che saremo sui 34 km e quasi 1200 mt di dislivello quasi completamente tutto fuoristrada.
 
Per la cronaca:
[COLOR=#000000
[FONT=Verdana]Per i tratti in discesa le gobbe della Poggiona sul brecciolino, il piccolo canyon del Cerro verso il lago di Chiesanuova, la variante dei tralicci dell’Ermellino, il divertente pistino di Poggio La Leona, il (non ci sono aggettivi) SuLeVa, oltre 3 km di sentiero stupendo, intervallato da due brevissime ma ignoranti risalite e il sentiero delle Conche alla Poggiona ormai un “must” delle nostre colline.

Sia il SuLeVa che il sentiero Le Conche della Poggiona (tirati lucido meglio che in un bike/park) presentano tratti molto ripidi e impegnativi, sia chiaro niente di impossibile, tra di noi non ci sono fenomeni, ma comunque passaggi non banali da affrontare con attenzione se si è sicuri.
Giro abbastanza duro, penso che saremo sui 34 km e quasi 1200 mt di dislivello quasi completamente tutto fuoristrada.
guarda di guarire sennò io e Obelix ci si perde!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo