Domenica 18 - megagiro AM - euganei

heymax

Biker dantescus
30/4/03
4.814
15
0
Vicenza
Visita sito
come preavvisato non sarò del gruppo. devo rientrare presto.

inoltre è probabile che debba passare la domenica a casa dopo la botta all'indice che ho preso durante l'allenamento ieri sera. se la "tiraossi" non mi sistema al volo non posso stringere il manubrio e frenare...
 

fake_url

Biker urlandum
4/6/08
543
-27
0
Padova
Visita sito
come preavvisato non sarò del gruppo. devo rientrare presto.

inoltre è probabile che debba passare la domenica a casa dopo la botta all'indice che ho preso durante l'allenamento ieri sera. se la "tiraossi" non mi sistema al volo non posso stringere il manubrio e frenare...

@Endurik & Heymax

Mi dispiace, spero che possiate venire alla prossima. Ho in mente di farne una seconda, nella parte sud dei colli, il secondo fine settimana di novembre. Dislivello e chilometraggio saranno simili. Il percorso partirà da Galzignano e toccherà Ventolone, calbarina, ricco, cecilia, fasolo, rusta, orbieso e si concluderà con il sentiero 10.

@tutti gli altri

Oggi sono andato a provare le varianti di cui non ero sicuro. Il bosco è stato ripulito e la traccia è praticabile. E' piuttosto ripida, ma sono riuscito a salire. Ho anche provato il sentiero che corre sotto calti pendice, che non avevo mai fatto nella direzione in cui lo faremo domani. Ci sarà da scendere a spingere in diversi punti, ma l'ho trovato molto divertente per i punti tecnici in salita, che non sono però riuscito a passare. C'è da lavorarci un po', ma è un'ottima palestra. Domani vedrò come siamo presi e a limite passeremo per la classica salita che si prende sotto il campo sportivo.

Il fondo era perfetto e l'aria davvero frizzante. Domani la temperatura dovrebbe essere leggermente più alta, l'ideale per pedalare.

A domani!
 

beps2

Biker serius
10/10/09
189
0
0
vicenza
Visita sito
fake url Se intendi quello che ha descritto luponero allora si. Te l' ho messo in rosso. Ma vedo che tratta freeride.
ho visto che sei old su mtb nord est ,ci sono anch'io
 

fake_url

Biker urlandum
4/6/08
543
-27
0
Padova
Visita sito
mi spiace di aver tirato il pacco, ma sono mezzo ammalato e non posso permettermi di stare a casa dal lavoro in questo periodo. sarà per la prossima

Tiro un sospiro di sollievo! Questa mattina arrivo a torreglia e mi trovo di fronte l'ennesima festa paesana. Al posto del parcheggio c'è il bruco mela!! Ho girato per venti minuti chiedendo a tutti "sei Pessio"? e alla fine ho immaginato che non fossi potuto venire.

Comunque il giro è andato benissimo. Ci siamo trovati in 4: io, Emiliano, Marco, e Antonio. Adesso sono davvero troppo stanco per scrivere di più, c'ho un trasloco da completare e pochissimo tempo a disposizione.

Allego comunque la traccia GPS a ricordo della giornata memorabile (non abbiamo fatto l'ultimo pezzo sul monte delle valli, ma eravamo già a 1500 metri di dislivello per cui sta bene così)

Alla prossima!
 

Allegati

  • Megagiro AM - Colli Euganei Nord.zip
    61,1 KB · Visite: 24

DR.ZERO

Biker serius
5/12/07
184
0
0
terre di canossa
Visita sito
gran bel giro oggi,splendida giornata e soprattutto la ottima compagnia.

come si dice in questi casi pochi ma buoni:il-saggi:

@ fake:non è che l'ultimo giro in programma della giornata era sul bruco mela??????stanco?????ma se non 6 stato zitto un attimo.anche sulle salite parlavi in continuazione:celopiùg::celopiùg:

grazie ancora fake
 

heymax

Biker dantescus
30/4/03
4.814
15
0
Vicenza
Visita sito
penso abbiate trovato una giornata splendida ieri!
io sono rimasto a casa... con l'indice steccato e a riposo per una settimana...
che spreco con una giornata come ieri...
 

cannondale68

Biker serius
20/2/09
235
0
0
padova (arcella)
Visita sito
Tiro un sospiro di sollievo! Questa mattina arrivo a torreglia e mi trovo di fronte l'ennesima festa paesana. Al posto del parcheggio c'è il bruco mela!! Ho girato per venti minuti chiedendo a tutti "sei Pessio"? e alla fine ho immaginato che non fossi potuto venire.

Comunque il giro è andato benissimo. Ci siamo trovati in 4: io, Emiliano, Marco, e Antonio. Adesso sono davvero troppo stanco per scrivere di più, c'ho un trasloco da completare e pochissimo tempo a disposizione.

Allego comunque la traccia GPS a ricordo della giornata memorabile (non abbiamo fatto l'ultimo pezzo sul monte delle valli, ma eravamo già a 1500 metri di dislivello per cui sta bene così)

Alla prossima!
ho guardato la traccia Gps che hai lasciato.
a teolo avete preso la traccia di rocca pendice dove c'è il parcheggio di chi fa arrampicata e la fontanella????
 

fake_url

Biker urlandum
4/6/08
543
-27
0
Padova
Visita sito
ho guardato la traccia Gps che hai lasciato.
a teolo avete preso la traccia di rocca pendice dove c'è il parcheggio di chi fa arrampicata e la fontanella????

Si. Abbiamo spinto in diversi punti, ma alla fine è piaciuta proprio perchè molto tecnica in salita. Se ti piacciono i passaggi apparentemente impossibili (non non siamo riusciti a passare, ma è una sfida aperta) hai da divertirti.
 

fake_url

Biker urlandum
4/6/08
543
-27
0
Padova
Visita sito
alla prima occasione vado a vedere....
ma il passaggio che dicevi iniziare con la sbarra in legno è piu' giu' giusto????

Si entra appena dopo il cimitero. C'è un parcheggio e una fontana. Passi accanto alla staccionata che limita il passaggio e parti subito in salita. Al primo bivio (dopo 40 mt) prendi la traccia in discesa. Quella che sale a DX proviene dal sentiero che si prende dopo l'ultimo tornande della provinciale che va a castelnuovo.

Il sentiero è decisamente più fattibile nel verso opposto, ma restano comunque un paio di punti in cui bisonga spingere.
.
Nel verso in cui l'abbiamo fatto ieri c'è da scendere in diversi passaggi, ma penso che a impararlo per bene e trovando fondo buono (ieri era pieno di ricci di castagni, che non danno molto grip...) si possano ridurre ad un max di 4-5

Non aspettarti nulla di filante, tenere il ritmo è decisamente difficile.
 

fake_url

Biker urlandum
4/6/08
543
-27
0
Padova
Visita sito
Percio' se lo prendo dal lato opposto, il sentiero inizia nel muro ripido a sinistra, dove c'è anche un cartello giallo con scritto dei ritrovamenti geologici...giusto??

dall'altra parte scendi per una ventina di metri la strada che normalmente si fa in salita venendo dal campo sportivo. Il sentiero si prende in corrispondenza della prima curva a dx (c'è un albero caduto di traverso 3-4 metri dall'inizio, per cui vedi subito se hai sbagliato strada...)

Inizia in leggera pendenza su una sterrata piuttosto larga (fai circa 200 metri), poi prende a dx con un po' di curvette leggermente spondate (occhi che ad un certo punto c'è un albero caduto). Segui la traccia fino ad uscire su uno spiazzo erboso e prendi a sx. Pochi metri e passai su una pietraia di pochi metri, piuttosto difficile da passare in piedi. Breve risalita, poi discesa e di nuovo salita con il primo pezzo da fare a piedi (si deve scavalcare un sasso e il tratto successivo è difficilmente pedalabile. Arrivato in cima alla salita trovi una prima scaletta con tronchi in legno al termine della quale prendi a sx in leggera salita. Da quel punto in poi è tutta fattibile (ci sono diverse deviazioni che salgono verso sx, ma lasciale perdere). Alcuni passaggi in salita sono passabili solo mantenendo un buon abbrivio, altrimenti ti pianti sui sassi. Verso la fine, quando si arriva ad uno spiazzo, c'è l'unico altro punto da fare a spinta, in corripondenza di una serie di scalini.

Le prime volte che l'ho fatta ero quasi sempre fermo, ma adesso che ho imparato dove passare riesco a mantenere una buona velocità fin quasi alla fine. Ci sono un paio di passaggi trialistici con curva stretta, sassone e scaletta in legno, dove le prime volte è difficile passare.

Occhio ai pedoni! Il sentiero è piuttosto frequentato.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo