Allora ti elenco le denominazioni delle località che incontrerai sul tracciato:
-Lago di Scanno
-Frattura
-Fontanile(di cui non ricordo il nome credo detto dell'Asino sulla carta è riportato il simbolo ma manca il nome, si trova fra la fonte Malvascione e Fonte Leardi)
-Pianoro Piselli(In realtà arrivi poco sotto di esso, qui c'è il primo incrocio-tira dritto)
-Fontana del Pelosello(non la vedrai perchè sarà sotto di te sullo stesso
versante del monte)
-Toppe Vurgo(ci passi sotto e sarà alla tua destra)
-Fontana della Spina(sarà sull'altro versante della valle a ferro di cavallo poco più in basso della strada)
-Poco dopo la fontana dopo un ampio curvone nuovo incrocio, verso destra imbocca la strada che avrà delle colonnine di cemento ai lati.
-Stazzo La Ria
-dopo poco nuovo incrocio strada asfaltata, a destra.
-altro incrocio, giù verso destra, sulla carta è segnata la presenza alla tua sinistra della fontana di Chiarano sei a 1574m.
-scendi fino al fondo della piccola valle, sulla carta è segnata a 1552, sei in Valle Cupa, non risalire il colle di fronte ma svolta a destra.
-Fonte dell'Orso sulla sinistra(o sulla destra non ricordo) la mappa la segnala a sinistra sempre dritto, stai scendendo.
-Incontri Colle Jovana Vecchia alla tua destra a 1302m prosegui tenendo il colle a destra.
-Nuovo incrocio a 1262m. entri nel Vallone delle Masserie proseguendo a destra(dritto) troverai San Lorenzo.
-Le Fonticelle
-Masseria Di Cristo
-Masseria Collafrino
-Tenendoti all'interno del Vallone arriverai al ponte delle Scalelle(se ricordo bene alla tua sinistra dovresti vedere un'area attrezzata)
-Sei a Scanno esci sotto di essa all'altezza della vecchia centrale dell'Enel, risali fino al paese e poi picchiata asfaltata fino al lago dove avrai lasciato l'auto.
Buon divertimento e a presto Pe.
Questa immagine raffigura la strada che da Frattura ti porterà sul Genzana