Ne ho fatte riverniciare tre.
rivolgiti solo a carrozzieri o, meglio ancora, a verniciatori che si occupino di personalizzazioni, verniciature tuning etc.
L'importante è che abbiano la camera di verniciatura, e il forno.
Ci sono due possibilità di preparazione:
o smonti tutto tu, o smontano loro, in quel caso ti costa di più, e personalmente ho sempre preferito smontarmi la bici, e approfittare dell'occasione per sostituire i cuscinetti (vai alla casa del cuscinetto più vicina con i cuscinetti usati)
spesso però, i cuscinetti si fa fatica ad estrarli per usura e deformazione, io me la sono sempre cavata con una buona morsa (usa un pezzo di gomma spessa per bloccare il telaio e non fare danni) e tante mazzate, ma basta rivolgersi a qualche
officina meccanica e usare una pressa per estrarli
Inoltre il rimontaggio è sempre delicato
Ricordati, nel caso la smonti tu, di segnare le parti da non verniciare, come le sedi dei cuscinetti, del movimento centrale e sterzo etc
Loro poi eliminano gli adesivi, sabbiano, danno il primer normalmente a polvere, poi altre due opzioni: smalto o polvere
La polvere dura di più, ma è un processo più lungo, costoso, e con meno possibilità di personalizzazione (va bene per dare un colore pieno)
Lo smalto è più delicato, ma più "artistico"
Richiedi poi una protezione con trasparente ceramico, che è bello resistente.