Domande snowboard alpinismo

Mau

Biker infernalis
30/10/02
1.989
0
0
Olera - Bergamo
www.orme.tv
io andrei sugli scietti climb invece che sulle ciaspe
costano un po di più ma vanno decisamente meglio
e poi caro imperatore non perderti il prossimo numero di freerider :8):
 

Ciccio

Biker velocissimus
15/11/02
2.517
1.457
0
54
Nonantola (MO)
Visita sito
Bike
Orbea Laufey H-LTD, Scott Scale 965
i bastoncini sono telescopici e poi si infilano nello zaino in discesa ?
quanto costa la coppia ciaspole+bastoncini ?[/quote]

Peccato, sino al mese scorso presso Decatlon una coppia di ciaspole + bastoncini telescopici a 80€.
 

Mau

Biker infernalis
30/10/02
1.989
0
0
Olera - Bergamo
www.orme.tv
per 80 € difficilmente comperi del buon materiale
io diffiderei tranne che un acquisto del genere venga direttamente verificato da un amico competente
se era roba marcata quequa (non so come si scrive) meglio lasciarla dov'è :-)
 

Ciccio

Biker velocissimus
15/11/02
2.517
1.457
0
54
Nonantola (MO)
Visita sito
Bike
Orbea Laufey H-LTD, Scott Scale 965
Onestamente la marca non me la ricordo, ma sicuramente non era Quecha. Sono le stesse ciaspole che normalmente ho trovato a noleggio presso un ottimo negozio di Carpi (MO), il quale le vende a 120€.

Le ho comperate un mese fa e debbo ancora usarle..... che vergogna....
 

Luke

Biker superis
17/1/03
404
0
0
52
Venezia
Visita sito
Sono andato a guardare le ciaspe in questione
visto che il negozio decathlon è vicino a dove lavoro io, sono TSL.
TSL è una buona marca, però ha vari modelli ...
In particolare per il modello in questione, l'uso per cui è consigliato
è passeggiata ...
Questo non vuol dire che puoi andarci solo a camminare per i boschi,
ma che non sono consigliabili in situazioni un po' più difficili, tenendo
conto che già con ciaspe di ottimo livello, sul ripidino e duretto hai
il tuo bel da fare. :prega:
In particolare ho notato che non hanno il ramponcino basculante
sulla punta (presente invece sui modelli superiori della stessa marca),
e non hanno neppure l'alza tacco.
Quindi direi che sono perfette per camminare in neve fresca, magari per
raggiungere una discesa interessante dopo essere saliti con gli impianti,
ma mi terrei lontano da cose più impegnative.
Comunque il prezzo 80€ per ciaspe più bastoncini è molto buono. :-o
 

Emperor Mao

Biker velocissimus
22/2/03
2.478
0
0
54
EastCoast
www.maobikeworld.it
in pratica cosa devo cercare ?........datemi marca e modello !

siccome mi son rotto di pagare skypass quest'anno voglio provare questo !!!!....e anche il Fondo !

essete in pace in cima a un monte oppure in mezzo a un bosco.........mi fa gia' star meglio.......

in mezzo a 'sta civilta' fatta da uomini-criceto......non ce la faccio piu' ! gente dappertutto e sempre di fretta !

FRENAAAAAAAAAAA
 
La tsl ha una linea "economica" e una linea costosa ma anche migliore qualitativamente. Dubito che con 80 eu porti a casa il tutto.
Un paio di bastoncini telescopici decenti li trovi a circa 40 eu in su,poi dipende di che lega sono, l'impugnatura, e se hanno il puntale in acciaio o carbide.

Per le ciaspole penso che ti ci vogliano almeno 80/90 eu per qualcosa di decente. Io ho da due anni quelle della Camp con telaio in alluminio. Mi trovo molto bene, l'attacco e simile a quello dello snowboard e ci metti qualsiasi tipo di scarpone.

Eccovi la foto.
 

HUGEen

Biker paradisiacus
Le TSL 205 o 225(a seconda del peso) sono un'ottima marca,con 95euro le portate a casa ed hanno anche i denti in alluminio sulla punta...per i bastoncini consiglio i Leki(io ho il modello Makalu)35euro, ma ci valgono!Ho visto dei Salewa piegarsi come fuscelli! :-o
 

Mau

Biker infernalis
30/10/02
1.989
0
0
Olera - Bergamo
www.orme.tv
Insomma di 150€ ai 300€ si compra della roba buona o ottima
come nella bike, facedno attenzione alle sole, è meglio spendere qualcosa in più, ma avere del materiale affidabile che non vi pianti in asso nel bel bello di un'uscita.
Ma se l'obbittivo è lo snowboardalpinismo, non dimenticatevi che, se d'estate in bici si può andare dappertutto con rischi limitati, d'inverno i rischi sono più alti: valanghe e slavine. Quindi indispensabili arva (apparecchio per la ricerca sepolti sotto valanga), pala e sonda e soprattutto bisogna saperli usare
 

Ciccio

Biker velocissimus
15/11/02
2.517
1.457
0
54
Nonantola (MO)
Visita sito
Bike
Orbea Laufey H-LTD, Scott Scale 965
Sono finalmente a casa, quindi posso darvi le giuste informazioni sulle ciaspole : sono di marca Inook, il modello è Excess, hanno il rampone anteriore solidale al puntale, la possibilità di alzare il tallone. Prezzo normale di acquisto: 80,90€, con l'offerta del mese di Novembre erano compresi anche due bastoncini telescopici della stessa ditta produttrice.

www.raquettes-inook.com
 
HUGEen ha scritto:
Ho visto dei Salewa piegarsi come fuscelli! :-o

Posso confermartelo, c'era un modello della salewa che veniva spacciato per alluminio temperato quando invece era il contrario. Mi ricordo che la ditta per cui lavoravo ne ha prodotti a decine di migliaia. :?

Il bello e che li avevo visti da cisalfa e costavano 5 volte di piu di quello che li ha fatti pagare il mio ex titolare.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo