Ciao a tutti!
Sono un neo iscritto e mi sono giusto giusto presentato nella apposita sezione.
Al momento ho un vecchia Trek 4300 con freni a disco meccanici che ho rimesso un po' in sesto e che sto usando per divertirmi e fare un po' di attività fisica dopo questi periodi di lockdown e sedentarietà e sto ritrovando il piacere di muovermi in MTB.
La mia bici l'ho appena sistemata e quindi, al momento, va ancora alla grande nonostante alcuni problemucci che però, dato l'esiguo costo della bici in sé, non andrò a "rattoppare", non ho peraltro intenzione di fare upgrade su questa bici per lo stesso motivo.
La mia domanda è la seguente:
PREMESSA: Dovessi prenderci gusto e riprendere stabilmente ad usare la MTB come facevo fino a qualche anno addietro quando la comprai, mi piacerebbe prenderne una nuova di fascia magari superiore ma sempre a marchio Trek in quanto devo dire che mi ci sono trovato molto bene.
Avrei adocchiato la Trek Roscoe 6 ma noto che fa uso di una configurazione monocorona che, se è vero che non ho mai provato ad usare, dopo aver letto un po' di opinioni e recensioni qui e la, devo dire di non apprezzarla: il mio "main concern" è che pur comprendendo bene di non essere alla ricerca di una bici "per correre su strada" ho comunque bisogno di una certa versatilità del mezzo su tutti i terreni e che questo mi consenta anche una buona (non spaziale, ci mancherebbe, altrimenti cercherei appunto una bici da corsa o comunque stradale) velocità su asfalto pur a fronte di ottime capacità fuoristradistiche (Gravel escluse quindi).
Ora: io con la tripla corona della mia Trek attuale mi trovo benissimo e la questione peso extra non la ritengo di fondamentale importanza (per me al momento), al di la di considerazioni su "doppioni" nei rapporti possibili e complessità, ciò che vi chiedo è: si può montare una doppia corona con relativo deragliatore frontale sulla Roscoe 6?
La Roscoe 6 esce con cambio Deore M5120 e pacco pignoni 11-46 M4100; vedo che, dal sito Shimano, il cambio può eventualmente reggere una trasmissione 2x11/10 ma con pignone max 42. Ciò detto, per la modifica che mi piacerebbe fare qualora prendessi questa bici, è solo necessario sostituire il pignone da 46 con uno da 42, montare doppia corona e aggiungere un deragliatore (il Deore complementare ovviamente) adattando a catena o sarebbe necessario effettuare ulteriori modifiche?
Vi ringrazio in anticipo!
Sono un neo iscritto e mi sono giusto giusto presentato nella apposita sezione.
Al momento ho un vecchia Trek 4300 con freni a disco meccanici che ho rimesso un po' in sesto e che sto usando per divertirmi e fare un po' di attività fisica dopo questi periodi di lockdown e sedentarietà e sto ritrovando il piacere di muovermi in MTB.
La mia bici l'ho appena sistemata e quindi, al momento, va ancora alla grande nonostante alcuni problemucci che però, dato l'esiguo costo della bici in sé, non andrò a "rattoppare", non ho peraltro intenzione di fare upgrade su questa bici per lo stesso motivo.
La mia domanda è la seguente:
PREMESSA: Dovessi prenderci gusto e riprendere stabilmente ad usare la MTB come facevo fino a qualche anno addietro quando la comprai, mi piacerebbe prenderne una nuova di fascia magari superiore ma sempre a marchio Trek in quanto devo dire che mi ci sono trovato molto bene.
Avrei adocchiato la Trek Roscoe 6 ma noto che fa uso di una configurazione monocorona che, se è vero che non ho mai provato ad usare, dopo aver letto un po' di opinioni e recensioni qui e la, devo dire di non apprezzarla: il mio "main concern" è che pur comprendendo bene di non essere alla ricerca di una bici "per correre su strada" ho comunque bisogno di una certa versatilità del mezzo su tutti i terreni e che questo mi consenta anche una buona (non spaziale, ci mancherebbe, altrimenti cercherei appunto una bici da corsa o comunque stradale) velocità su asfalto pur a fronte di ottime capacità fuoristradistiche (Gravel escluse quindi).
Ora: io con la tripla corona della mia Trek attuale mi trovo benissimo e la questione peso extra non la ritengo di fondamentale importanza (per me al momento), al di la di considerazioni su "doppioni" nei rapporti possibili e complessità, ciò che vi chiedo è: si può montare una doppia corona con relativo deragliatore frontale sulla Roscoe 6?
La Roscoe 6 esce con cambio Deore M5120 e pacco pignoni 11-46 M4100; vedo che, dal sito Shimano, il cambio può eventualmente reggere una trasmissione 2x11/10 ma con pignone max 42. Ciò detto, per la modifica che mi piacerebbe fare qualora prendessi questa bici, è solo necessario sostituire il pignone da 46 con uno da 42, montare doppia corona e aggiungere un deragliatore (il Deore complementare ovviamente) adattando a catena o sarebbe necessario effettuare ulteriori modifiche?
Vi ringrazio in anticipo!