domanda su scott scale 20

xcbyker

Biker serius
3/9/04
203
0
0
Padova
Visita sito
Sarei intenzionato comprare questo magnifica bici che ho avuto anche l'occasione di provare e l'ho trovata molto performante.
Comunque sono rimasto perplesso perchè in internet e nel catalogo 2007 la illustrano solo con freni a disco e io la vorrei solo con i v brake per risparmiare
peso. Il problema è che il telaio illustrato è senza gli attacchi per i v brake e la forcella fox f100 frl mi sembra non abbia la possibilità di installarli ma solo montarci freno a disco.
aiutatemi grazie
 

Super

Biker grossissimus
27/7/05
5.213
0
0
ROMA
Visita sito
Sarei intenzionato comprare questo magnifica bici che ho avuto anche l'occasione di provare e l'ho trovata molto performante.
Comunque sono rimasto perplesso perchè in internet e nel catalogo 2007 la illustrano solo con freni a disco e io la vorrei solo con i v brake per risparmiare
peso. Il problema è che il telaio illustrato è senza gli attacchi per i v brake e la forcella fox f100 frl mi sembra non abbia la possibilità di installarli ma solo montarci freno a disco.
aiutatemi grazie
Non c'è soluzione, devi tenerti i freni a disco, la Scale 20 non può montare i V-Brakes. Ma perchè vuoi i V-Brakes? I freni a disco sono 2000 volte meglio ;-)
Per risparmiare peso sostituisci reggisella, attacco manubrio e manubrio con i corrispondenti Ritchey WCS Carbon, un'altra cosa che potresti fare, sarebbe quella di cambiare le ruote...
 

xcbyker

Biker serius
3/9/04
203
0
0
Padova
Visita sito
perchè ho avuto 2 bici una con freni a disco idraulici deore lx e altra con i meccanici che non mi ricordo il modello e avevo la senzazione di una mal scorrevolezza della ruota e molta pesantezza non so come siano quelli montati sulla bici.Cmbiare tutti quei componenti a stò punto micompro una 10!!
ciao
 

Super

Biker grossissimus
27/7/05
5.213
0
0
ROMA
Visita sito
perchè ho avuto 2 bici una con freni a disco idraulici deore lx e altra con i meccanici che non mi ricordo il modello e avevo la senzazione di una mal scorrevolezza della ruota e molta pesantezza non so come siano quelli montati sulla bici
ciao
Probabilmente la non scorrevolezza della ruota può dipendere da una cattiva regolazione dell'allineamento pinza/disco o per i freni meccanici da una errata distanza delle pastiglie dal disco.

La Scale 20 monta i freni a disco Shimano XT, gli stessi che ho io sulla mia bici e vanno una meraviglia, il disco non tocca sulle pastiglie, stai tranquillo. Dopo un breve rodaggio iniziale la frenata diventa potentissima, nulla a che vedere con i V-Brakes. Stai sicuro che i freni a disco sono ottimi, le uniche cose da cambiare sulla Scale 20 sono quelle che ti ho detto, perchè la Scott monta dei reggisella, attacchi manubrio e manubri un po' pesantucci. Comunque la bike pesa 10 Kg, cambiando reggisella attacco manubrio e manubrio vai sui 9,7 Kg cosa vuoi di più? E' una piuma ;-)
 

vndlrt

Biker dantescus
4/7/06
4.658
3
0
48
treviso
Visita sito
Non c'è soluzione, devi tenerti i freni a disco, la Scale 20 non può montare i V-Brakes. Ma perchè vuoi i V-Brakes? I freni a disco sono 2000 volte meglio ;-)
Per risparmiare peso sostituisci reggisella, attacco manubrio e manubrio con i corrispondenti Ritchey WCS Carbon, un'altra cosa che potresti fare, sarebbe quella di cambiare le ruote...


o-o

esattamente... anzi:dato che il telaio il carbonio dovrebbe già far di suo il lavoro di assorbimento, andrei di ritchey wcs alu (che credo sian anche più leggeri) e assolutamente cambio ruote! secondo me rischi di risparmiare 600gr...
 

mikys

Biker novus
9/1/04
15
0
0
Visita sito
Sarei intenzionato comprare questo magnifica bici che ho avuto anche l'occasione di provare e l'ho trovata molto performante.
Comunque sono rimasto perplesso perchè in internet e nel catalogo 2007 la illustrano solo con freni a disco e io la vorrei solo con i v brake per risparmiare
peso. Il problema è che il telaio illustrato è senza gli attacchi per i v brake e la forcella fox f100 frl mi sembra non abbia la possibilità di installarli ma solo montarci freno a disco.
aiutatemi grazie


Vai tranquillo...lo Scale 20 è una bomba...
E' una bici eccezionale e i freni a disco vanno una meraviglia...
al massimo puoi metterti due ruotine come le Crossmax SLR Disk che son leggerissime e son anche tubeless!!!
Modifica Attacco...Piega...Reggisella e Sella...e vedrai che la bici cambia alla grande...metti tutto WCS e giacchè una bella Sella Slr Gel Flow Xc...

Altrimenti se vuoi proprio i v-brake e sei disposto a spendere un po' di più...prendi lo scale limited per v-brake e montalo come preferisci...

Saluti
 

sepica

Biker assatanatus
27/8/03
3.102
387
0
Roma
Visita sito
ma non siamo normali tante volte....
Risparmiare perso su una bici gia' di se molto ma molto leggera, andresti a guadagnre quanto 200 gr... e tu ha potuto percepire una bici piu' pesante di 200 gr e chi sei un bilancino da orafo.....
 
ciao ,io ho la scale 30,stesso telaio 20 tech cr1,crossmax sl,manubrio wcs,reggisella attacco manubrio e freni xt peso 9,9kg.i freni sono una bomba...salvo quando c'e' il fango.ma questo problema li ha anche i v-brake.con il fango ovviamente hai piu' azione frenante, ma le pastiglie,come i pattini si consumano che sono una bellezza.la scale,come tutte le carbonio hanno il problema della leggerezza del carro posteriore,rispetto una alluminio sono un po' meno stabili.pero in salita e sulla tecnica mista ne guadagni in manegevolezza.fai sicuramente un ottimo acquisto in tutto
 

Black Biker

Biker assatanatus
6/9/05
3.032
2
0
43
Cascina (PI)
Visita sito
Le ruote della scale 20 2007 tra l'altro non credo siano malvagie:
mozzi, raggi e cerchi tutti DT swiss xr1. Chi sa come sono qualitativamente questi componenti?
Non li ho trovati tra i vari componenti DT, o sono una novità 2007 o una serie "dedicata" per le scott.
Ciaooo.
 

benozzo71

Biker serius
13/9/05
232
0
0
Brianza collinosa
Visita sito
Ciao xcbyker, sono curioso di sapere se poi hai preso la Scale 20. Io sono lì lì per fare il grande passo. Magari se ne sei già un fortunato possessore puoi darmi le prime impressioni di guida.
Una domanda per tutti. Premetto che vengo da una "modesta" Scale 60 e quindi ho solo da migliorare (e parecchio) passando alla 20 ho un dubbio/curiosità: si tratta dell'eventuale cambio d'assetto passando da una forka da 80 che ho ora a una da 100 sulla nuova Fox. Cambia veramente qualcosa nella guida?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo