Domanda, misure/geometrie.

loreXI

Biker superioris
18/1/11
980
0
0
Pavia
Visita sito
Ciao Ragazzi, mi scuso per il titolo della domanda, un po' generico.

premessa: da un anno e mezzo circa faccio xc e AM, prima solamente con una scott spark a cui ho affiancato giusto da un paio di settimane una Kona dawg deluxe del 2010, volevo qualcosa di pedalabile ma performante in discesa, per giri AM/enduro, ho trovato un usato praticamente nuovo e ho fatto l'acquisto.

Premessa 2: L'altro giorno mi convinco a farmi portare da alcuni amici in un bike park ad un'oretta da casa (Caldirola, per chi lo conosce)...beh, cosa dire...mi sono divertito come un bambino.
Ovviamente è salita la scimmia di avere un muletto da FR, non mi interessa che sia bella o moderna, qualcosa di affidabile e divertente. Anche perchè in bike park ci andrei una decina di volte l'anno (o forse con il tempo di più?)
Con la mia Kona (140/140) mi sono divertito, ma capisco che essendo praticamente nuova, usarla in un park equivale a rovinarla prima del tempo (o sbaglio?) dato che ho notato che prende colpi e limita nelle possibilità...insomma, vorrei qualcosa da maltrattare.

Sia la scott che la Kona sono taglia L, io sono 1.82, mi trovo molto bene, con la Kona pedalo bene e in discesa la posizione è comoda e divertente.

DOMANDA: scegliendo una biga da FR potrei azzardare ad indirizzarmi su una taglia M o con le geometrie già "raggruppate" di questa tipologia mi troverei troppo sacrificato? La mia sensazione è che anche se fosse un pelino più corta/piccola sarebbe più maneggevole e divertente. Tanto sulla sella non ci sto mai! Ripeto che la userei esclusivamente per park.

Scusate la prolissità ma la premessa era d'obbligo.

Grazie in anticipo per i consigli. :celopiùg:
 

loreXI

Biker superioris
18/1/11
980
0
0
Pavia
Visita sito
è evidente che con una misura minore te la whippi e te la cazzeggi di gusto ma (per esempio) sullo scassatone a cannone magari un pò la paghi. :celopiùg:

Beh sai, è evidente per chi lo fa...in questi mesi ho capito di non dare niente per scontato, quello che si immagina è una cosa e quello che si prova poi on the trail è un'altra, per questo chiedo sempre e spio il forum, tra l'altro nelle molte discussioni che ho letto da quando mi sono iscritto ho trovato parecchi consigli proprio nelle tue risposte :il-saggi:
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.900
1.892
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Beh sai, è evidente per chi lo fa...in questi mesi ho capito di non dare niente per scontato, quello che si immagina è una cosa e quello che si prova poi on the trail è un'altra, per questo chiedo sempre e spio il forum, tra l'altro nelle molte discussioni che ho letto da quando mi sono iscritto ho trovato parecchi consigli proprio nelle tue risposte :il-saggi:

ti ringrazio...io personalmente per fare (chiamiamolo) freeride mi prenderei la misura piccola...è troppo gustosa!
 
  • Mi piace
Reactions: Mòlle

loreXI

Biker superioris
18/1/11
980
0
0
Pavia
Visita sito
ti ringrazio...io personalmente per fare (chiamiamolo) freeride mi prenderei la misura piccola...è troppo gustosa!

Beh,era già la mia idea, ma il tuo parere "autorevole" è una bella conferma.

Come mai scrivi "...(chiamiamolo) freeride..."? è un discorso che mi interessa, nel senso che sto ancora cercando di capire la differenza tra un percorso FR e DH...per ora sono arrivato alla conclusione che alla fine sia un discorso di come si interpreta il percorso (ho visto gente al park vestita da astronauta con doppia piastra che , a mio modesto parere faceva più AM che FR o DH, senza polemica ovviamente, è un parere)... (poi chiudo qui se no vado OT)

Intanto grazie.
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.900
1.892
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Beh,era già la mia idea, ma il tuo parere "autorevole" è una bella conferma.

Come mai scrivi "...(chiamiamolo) freeride..."? è un discorso che mi interessa, nel senso che sto ancora cercando di capire la differenza tra un percorso FR e DH...per ora sono arrivato alla conclusione che alla fine sia un discorso di come si interpreta il percorso (ho visto gente al park vestita da astronauta con doppia piastra che , a mio modesto parere faceva più AM che FR o DH, senza polemica ovviamente, è un parere)... (poi chiudo qui se no vado OT)

Intanto grazie.

ma che autorevole...io sono solo un povero c......e a cui piace andare in bicicletta...per il discorso freeride è meglio che lasciamo perdere poichè io ho alcune mie convinzioni personali che quindi lasciano il tempo che trovano e che comunque ci condurrebbero ot. :celopiùg:
 
  • Mi piace
Reactions: Mòlle

loreXI

Biker superioris
18/1/11
980
0
0
Pavia
Visita sito
ma che autorevole...io sono solo un povero c......e a cui piace andare in bicicletta...per il discorso freeride è meglio che lasciamo perdere poichè io ho alcune mie convinzioni personali che quindi lasciano il tempo che trovano e che comunque ci condurrebbero ot. :celopiùg:

Ok, quando hai tempo, se hai voglia di scrivermi un MP, mi piacerebbe sapere cosa pensi.

A presto.
 

Pigiama

Biker superioris
22/9/06
866
0
0
Biella
Visita sito
io vorrei dire una cosa poi ragionatela su: una volta c'era la moda del per giocarci prendo una taglia piu iccola, per andare frte una piu lunga, per me son pensieri errati dato che:

una bici da XC è fatta per pedalare giusto? se ti danno la L per 1.85 ad esempio che senso ha prendere una XL solo perchè l'amico ti dice che no no ma per pedalare è meglio lunga? cioè se è una bici specifica per pedalare le taglie sono fatte in quel senso, idem per la discesa, ancora adesso sento gnte che no l'ho presa L perchè è piu stabile poi sono alti 1,65 e li senti dire eh però cavolo con sta bici fatico nelle curve strette!! se una bici da discesa è concepita per tale scopo idem una da FR la taglia è studiata in tale misura!! ti danno per l atua altezza una L usa la L a meno che quano ci sei sopra lo senti subito che quadra e cosi via. è come se ti danno un fuoristrada poi uno ti dice no ma io siccome faccio sempre asfalto metto su gli slick allora te gli ai dietro poi la prima volta che vai fuori strada ci resti dentro...si ma quello li mi ha detto che andava bene...te prendi quelllo per cui è studiato un mezzo nelle misure per il quale è studiato ;) poi la vuoi più "giocosa" attacco corto, manubrio alto e settaggio più rigido ;)
 
  • Mi piace
Reactions: andre77

vespa50

Biker serius
9/9/10
149
1
0
colleretto
Visita sito
io vorrei dire una cosa poi ragionatela su: una volta c'era la moda del per giocarci prendo una taglia piu iccola, per andare frte una piu lunga, per me son pensieri errati dato che:

una bici da XC è fatta per pedalare giusto? se ti danno la L per 1.85 ad esempio che senso ha prendere una XL solo perchè l'amico ti dice che no no ma per pedalare è meglio lunga? cioè se è una bici specifica per pedalare le taglie sono fatte in quel senso, idem per la discesa, ancora adesso sento gnte che no l'ho presa L perchè è piu stabile poi sono alti 1,65 e li senti dire eh però cavolo con sta bici fatico nelle curve strette!! se una bici da discesa è concepita per tale scopo idem una da FR la taglia è studiata in tale misura!! ti danno per l atua altezza una L usa la L a meno che quano ci sei sopra lo senti subito che quadra e cosi via. è come se ti danno un fuoristrada poi uno ti dice no ma io siccome faccio sempre asfalto metto su gli slick allora te gli ai dietro poi la prima volta che vai fuori strada ci resti dentro...si ma quello li mi ha detto che andava bene...te prendi quelllo per cui è studiato un mezzo nelle misure per il quale è studiato ;) poi la vuoi più "giocosa" attacco corto, manubrio alto e settaggio più rigido ;)
Condivido quanto dice Pigiama , ma pensa anche che ogni marca e modello di bici ha le sue misure. Per esempio io sono alto quanto te e avevo prima una Giant Glory M che mi andava piccolissima, mentre ora posseggo una Nukeproof Scalp M che mi calza a pennello . Ogni telaio e modello ha le sue geometrie e come dice Pigiama di solito la taglia indicata dalla marca è quella giusta . Tuttavia il discorso prendila più piccola/grande vale quando come noi si è alti a cavallo tra due misure (1,82 m è spesso indicato come L , mentre la M arriva a 1,80) e quindi in questo caso entra in gioco l'utilizzo che fai della bici per scegliere la taglia .
 
  • Mi piace
Reactions: Pigiama

Classifica giornaliera dislivello positivo