Domanda banale: prima bike.......quale?

animamigrante

Biker popularis
31/8/05
89
0
0
52
Bolzano
Visita sito
Ragazzi mi sono iscritto solo oggi ma leggo il forum da settimane e non vi nascondo che oltre ad acculturarmi sul monto delle due ruote, ho una grande confusione ma, vengo al punto: voglio comprare una mountain bike e il mio budget si aggira intorno ai € 300/400.

Ho letto che per comprare una buona mb bisognerebbe spendere almeno € 600/700 per avere una componenetistica buona.

Sò che è importante sapere cosa bisogna fare con la propria mb, io abito a Napoli (purtroppo) e l'uso delle due ruote è abbastanza limitato.
Non ho esigenze particolari quali gare o cose del genere ma solo la voglia di coltivare questa passione.

Mi ero orientato su una Bottecchia 520 (€300) ma le sue caratteristiche non mi convincono ed allora avevo pensato alla 540 (€500) ma poi per questa cifra ci sono tante altre alternative. Insomma sonno confuso.

Datemi un consiglio!

P.S. Scusatemi se mi sono dilungato un pò troppo! :nunsacci:
 

animamigrante

Biker popularis
31/8/05
89
0
0
52
Bolzano
Visita sito
Grazie per avermi risposto. Fondamentalmente piste ciclabili, spero sentieri quando andrò fuori città e nessun salto (almeno per il momento!)

Cosa mi consigli tra Bottecchia 520, 540, Specialized Hardrock Comp Disc INTL o altro?

Grazie
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
45
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
La bottecchia è carina, ce l'ha un mio amico, ma io ti sconsiglio di spendere 300 euri. Sul momento ti sembra di risparmiare, ma poi ti accorgi di avere buttato via i soldi e spendi ugualmente di più per comprare un'altra bici. Se fai solo asfalto o piccoli sterrati la bottecchia può andare, ma io ti consiglio di prendere una Olympia pro tech alpina perchè non costa tanto (625 euro, ma di sicuro il 10% in meno te lo fanno), ha un gruppo deore/alivio (buono per iniziare) e soprattutto perchè ha un telaio in alluminio eccezzionale, idroformato, con tubazioni columbus, un telaio su cui, se vorrai, non ti sembrerà uno spreco fare migliorie in futuro :artista: . in fondo le case costruttrici di bici fanno i telai, i componenti li fanno altri, è il telaio che deve essere buono affinchè si possa dire che la bici tal dei tali è una buona bici. In ogni caso, non fare come me :il-saggi: che ho preso un'Atala da 280 euro, l'ho portata sull'Etna ed è quasi a pezzi, non reggono i mozzi, i cerchi, per non parlare della trasmissione e del peso complessivo (15 kg.). Difatti questa settimana prenderò una Scott Scale 50 con la reba Race u-turn :sbavon: e non vedo l'ora :yeah!: . Appena vai nel parco del Vesuvio avresti le stesse mie sensazioni con la bici scadente. Ciao e benvenuto :- :celopiùg: ? :celopiùg:
 
V

vinx

Ospite
secondo me, una MTB degna di questo nome deve partire dai 700-800 Euro. A meno, sono city-bike "truccate" come delle MTB.

con la tua premessa, utilizzo prevalentemente su piste ciclabili (a Napoli?), puo' andare bene la bottecchia che hai adocchiato, ma se l'intenzione e' di fare MTB "vero" ed il budget e' quello, allora fai un pensierino ad un usato. con 3-400 euro si trovano bici entry level di 1-2 anni di persone che "evolvendosi" hanno cambiato bici con una piu' prestante.
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
vinx ha scritto:
secondo me, una MTB degna di questo nome deve partire dai 700-800 Euro. A meno, sono city-bike "truccate" come delle MTB.

con la tua premessa, utilizzo prevalentemente su piste ciclabili (a Napoli?), puo' andare bene la bottecchia che hai adocchiato, ma se l'intenzione e' di fare MTB "vero" ed il budget e' quello, allora fai un pensierino ad un usato. con 3-400 euro si trovano bici entry level di 1-2 anni di persone che "evolvendosi" hanno cambiato bici con una piu' prestante.
Hey Vinx, questa è la seconda volta che ti quoto :-o
Concordo su tutto. ma attenzione a quello che ti offorno: l'usato va saputo valutare, ma di solito sulla bassa gamma non trovi chi si butta sulle pietraie...
 

animamigrante

Biker popularis
31/8/05
89
0
0
52
Bolzano
Visita sito
Grazie ragazzi per le innumerevoli risposte, ieri sono stato da un rivenditore Specialized e mi ha sconsigliato di prendere una HardRock Disc Comp per la componentistica scadente.

Mi ha proposto una NSR con componenti deore!

oppure un telaio SCOTT usato da montarci sù il tutto ad un prezzo di circa € 500. Il problema che a Napoli non mi fido di nessuno!

Sono ancora confuso ma ho abbandonato l'idea di comprare una MB da € 300 per poi pentirmene dopo poche settimane!

Accetto altri consigli e grazie a tutti!
 

animamigrante

Biker popularis
31/8/05
89
0
0
52
Bolzano
Visita sito
Ah dimenticavo io sono alto 1.90 e peso circa 85 Kg (non penso sia importante). Che misura andrebbe bene per me L o XL?

Scusate se vi faccio un sacco di domande ma ho paura di fare una sciocchezza!

Grazie! :nunsacci:
 
V

vinx

Ospite
animamigrante ha scritto:
Ah dimenticavo io sono alto 1.90 e peso circa 85 Kg (non penso sia importante). Che misura andrebbe bene per me L o XL?

Scusate se vi faccio un sacco di domande ma ho paura di fare una sciocchezza!

Grazie! :nunsacci:

Il peso e' importante per l'impianto frenante. Rallentare una massa di 100Kg (85+15di bici) lanciata in discesa a 50Kmh non e' certo un compito da nulla, per questo motivo per persone della tua "stazza" consiglio freni a disco. C'e' da dire che fino a 5 anni fa, scendevo comunque con v-brake e prima ancora con cantilever ed anche il mio peso e' simile al tuo.... pero' allora i dischi non esistevano e bisognava fare buon viso a cattivo gioco...

vabbe' lasciamo da parte questa digressione dicevamo...

la misura... L o XL non e' cosi' restrittivo. dipende dalla marca ma generalmente una L e' consigliata per persone fino a 1,85 quindi a rigor di logica dovresti andare su una XL ma anche una L potrebbe avere senso in modo da avere una bici piu' reattiva, i 2 cm di differenza tra le due taglie li recupereresti con un attacco piu' lungo e il reggisella piu' alto.

dovresti farti un giro con entrambe le taglie e vedere come ti trovi, spesso le sensazioni sono dei giudici migliori dei freddi numeri.

Il telaio scott usato potrebbe essere un'ottima scelta, ma controlla che sia integro, che non abbia subito botte e, soprattutto se la taglia e' giusta.
 

animamigrante

Biker popularis
31/8/05
89
0
0
52
Bolzano
Visita sito
vinx ha scritto:
la misura... L o XL non e' cosi' restrittivo. dipende dalla marca ma generalmente una L e' consigliata per persone fino a 1,85 quindi a rigor di logica dovresti andare su una XL ma anche una L potrebbe avere senso in modo da avere una bici piu' reattiva, i 2 cm di differenza tra le due taglie li recupereresti con un attacco piu' lungo e il reggisella piu' alto.

dovresti farti un giro con entrambe le taglie e vedere come ti trovi, spesso le sensazioni sono dei giudici migliori dei freddi numeri.

Il telaio scott usato potrebbe essere un'ottima scelta, ma controlla che sia integro, che non abbia subito botte e, soprattutto se la taglia e' giusta.

Vinx prendere un telaio usato non mi convince perché non sarei in grado di vedere se è in buono stato o meno!
Sono ancora confuso........
 

eux81

Biker serius
secondo me le decathlon o altra marca va bene per quello che devi fare MA NON DEVI risparmiare e non fare SOPRATTUTTO come me l'avevo comprata a duecento euro per motivo economico ma poi il giro della mtb ti prende e dopo quattro mesi l'ho cambiata spendendone 900 senti max fai come me fai un piccolo finanziamento a 50 euro al mese piu o meno ma poi hai una mtb che non cambierai per un po' ciao e
buon giro a tutti :-o
 

animamigrante

Biker popularis
31/8/05
89
0
0
52
Bolzano
Visita sito
Ragazzi ma quando sarà possibile comprare la nuova seri 2006 delle MB.
Ieri ho contattato un rivenditore Olympia quì a Napoli e mi ha detto che i modelli 2005 erano terminati e non avrebbe ordinate altre bike perché già da Ottobre 2005 potevano essere acquistate quelle del 2006!

Mi ha consigliato di aspettare! Ma altri, invece, mi hanno detto che prima di marzo 2005 non sarebbero state in vendita!

Di chi devo fidarmi :nunsacci:
 

Chicco79

Biker popularis
29/7/05
95
0
0
45
Latina
Visita sito
Dackmaster ha scritto:
A proposito di olympia e freni a disco, qualcuno conosce i freni idraulici Shimano M 525 che offrono come opzional alla Pro Tech??

e le ruote ORS cosa sono?

Ciao dackmaster, riguardo le ruote ORS ti posto la risposta diretta che mi ha dato l'olympia alla mia domanda riguardo le caratteristiche e informazioni di questo modello di ruote.

Gli accessori ORS (che sta per "Overtop Racing Sport") sono una linea creata su specifiche Olympia, e montata solo su biciclette Olympia. Le ruote ORS sono fatte dalla Vuelta. Il numero inferiore di raggi è legato ad un fattore estetico. Il cerchio ORS, che è un po' più rigido del cerchio Zac2000, mantiene di più la centratura.

Cordiali saluti.
Cicli Olympia


riguardo i freni a disco Shimano M525, puoi trovare la recensione su questo sito, ecco il link diretto: http://www.bike-board.net/community/review/showproduct.php/product/6/sort/2/cat/31/page/1
a me non sembrano male, a quel prezzo credo che ci sia poco o niente di meglio tra gli idraulici.

poi per tutti coloro che sono orientati a prendere una Olympia con telaio Pro Tech, ecco la risposta dell'Olympia all'eventualità di un nuovo modello che potesse sostituire o affiancare il Pro Tech attuale.

Buongiorno,
La rassicuriamo sul fatto che il modello pro Tech, non subirà alcun cambiamento essendo un modello di nuova concezione non ha bisogno di alcuna modifica. Tra i prodotti nuovi, non è previsto un modello che abbia le stesse caratteristiche del Pro Tech.
Dopo queste considerazioni, ritengo non valga la pena di aspettare.

Cordiali saluti
Cicli Olympia


Devo dire che l'Olympia si è rivelata una ditta molto serie, e molto sensibile nei confronti dell'utente finale, tutto questo la rende per me davvero insuperabile.

Ciao :-)

:yeah!: Aspetto la mia Olympia Pro Tech Peak ordinata sabato! :yeah!:
 

trezegol

Biker novus
25/8/05
10
0
0
Visita sito
Dackmaster ha scritto:
Spesso spingo a piedi ha scritto:

A proposito di olympia e freni a disco, qualcuno conosce i freni idraulici Shimano M 525 che offrono come opzional alla Pro Tech??

e le ruote ORS cosa sono?

Ciao,io posso risponderti sui freni.Sono montati sulla mia stumpjumper fsr,c'è l'ho da più di un anno.
1 sono un pò pesanti (1 kg ca.la coppia)
2 la frenata è abbastanza potente
3 le pastiglie costano poco (14)
4 problemi zero
Spero di esserti stato utile :il-saggi:
 
V

vinx

Ospite
a trovare un difetto ai 525, sono le tubazioni in plastica. Potrebbe succedere che si strappino impigliandosi ad un ramo (a qualcuno e' successo).

per quanto remota e' un'eventualita'.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo