domain coil 318..

Nonno

Biker assatanatus
26/10/06
3.396
1
0
MML
nonnomtb.blogspot.com
ho da pochissimo in prova una U turn 302 da 160, e riscontro purtroppo il fondo corsa, secondo me troppo facilmente...certo, son 90 kg per 188 cm, ma non credo sia normalissimo!!

Vorrei capire come controllare il tipo di molla e magari fare a cambio con qualcuno a cui serva la mia ove si riscontrasse fosse magari troppo "soft".

Ho detto una ca@@ata?

Ciao e grazie per le risposte.
 

Michele B

Biker infernalis
5/4/06
1.925
-1
0
Podenzano (PC)
Visita sito
Bike
Norco Six
la 302 non è assolutamente da meno della 318, il problema riguarda la molla ovvero per il tuo peso quella di serie è troppo "morbida"...con quella più dura ti troverai benissimo!
ciao
 

mymmo

Biker tremendus
5/5/08
1.355
-4
0
arezzo
Visita sito
Ciao a tutti, magari qualcuno di voi può darmi un consiglio. Ho una domain 318 uturn, avevo letto un pò indietro che forse per me la molla di serie era troppo dura (peso 70-71 kg con protezioni), e in effetti non affondava completamente anche se la guidavo lo stesso. Così ho messo quella soft ma non è che la cosa sia migliorata, cioè la guido uguale ma a parte che la trovo un pò sfrenata rispetto all'altra nel senso che è molto reattiva e mi ci devo abituare, la forca non è ancora sfruttata per intero, non sale oltre un tot e mancano sempre circa 3,4 cm. L'ho provata all'abetone, vado tranquillo e non faccio saltoni ma scendo regolare, che dite, dovrebbe arrivare più in su o va bene così, e semmai come faccio a sistemarla, cambio l'olio, ne tolgo un pò, aggiusto il rebound, insomma non so, se qualcuno mi sa dare un consiglio grazie!
 

mia patate

Biker paradisiacus
17/5/06
6.167
-1
0
45
E'rfa -BG-
Visita sito
Ciao a tutti, magari qualcuno di voi può darmi un consiglio. Ho una domain 318 uturn, avevo letto un pò indietro che forse per me la molla di serie era troppo dura (peso 70-71 kg con protezioni), e in effetti non affondava completamente anche se la guidavo lo stesso. Così ho messo quella soft ma non è che la cosa sia migliorata, cioè la guido uguale ma a parte che la trovo un pò sfrenata rispetto all'altra nel senso che è molto reattiva e mi ci devo abituare, la forca non è ancora sfruttata per intero, non sale oltre un tot e mancano sempre circa 3,4 cm. L'ho provata all'abetone, vado tranquillo e non faccio saltoni ma scendo regolare, che dite, dovrebbe arrivare più in su o va bene così, e semmai come faccio a sistemarla, cambio l'olio, ne tolgo un pò, aggiusto il rebound, insomma non so, se qualcuno mi sa dare un consiglio grazie!

hai fatto bene a cambiare la molla, quella di serie er a sicuramente troppo dura!
se non sfrutti ancora tutta al corsa fai una prova per controllare che non ci sia un travaso d'olio (non chiederti cosa è, fai solo la prova!)che consiste in una prova stupidissima:
una volta tolta la molla comprimi la forcella... con un poco di difficoltà dovrebbe comprimersi tutta...
se si comprime è ok, riestendi la forca, metti la molla nuova, riavvita il tappo e vai di ride!!!
se non si comprime tutta.... mierdas... fammi sapere che vediamo di sistemar la cosa!
ho già dato questo consiglio e lo ripeto, è una cosa facile e svela subito se l'idraulica è ok!
ciao :celopiùg:
 

mymmo

Biker tremendus
5/5/08
1.355
-4
0
arezzo
Visita sito
hai fatto bene a cambiare la molla, quella di serie er a sicuramente troppo dura!
se non sfrutti ancora tutta al corsa fai una prova per controllare che non ci sia un travaso d'olio (non chiederti cosa è, fai solo la prova!)che consiste in una prova stupidissima:
una volta tolta la molla comprimi la forcella... con un poco di difficoltà dovrebbe comprimersi tutta...
se si comprime è ok, riestendi la forca, metti la molla nuova, riavvita il tappo e vai di ride!!!
se non si comprime tutta.... mierdas... fammi sapere che vediamo di sistemar la cosa!
ho già dato questo consiglio e lo ripeto, è una cosa facile e svela subito se l'idraulica è ok!
ciao :celopiùg:

ok grazie mille!!! provo e ti dico :prost:
 

Michele B

Biker infernalis
5/4/06
1.925
-1
0
Podenzano (PC)
Visita sito
Bike
Norco Six
La 302 non ha l'idraulica motion control (che la 318 ha), che la rende molto progressiva, oltre che a poter regolare anche la compressione, cosa che nella 302 no.

non ho parlato di idraulica ne di regolazioni e le forcelle visto che le ho tutte e due le conosco bene nel loro funzionamento. La 302 va bene come la 318 (anzi...) e questo te lo posso garantire anche senza la regolazione della compressione che nella 318 tengono quasi tutti tutto aperto quindi che ci sia o no...
 

Michele B

Biker infernalis
5/4/06
1.925
-1
0
Podenzano (PC)
Visita sito
Bike
Norco Six
Ciao a tutti, magari qualcuno di voi può darmi un consiglio. Ho una domain 318 uturn, avevo letto un pò indietro che forse per me la molla di serie era troppo dura (peso 70-71 kg con protezioni), e in effetti non affondava completamente anche se la guidavo lo stesso. Così ho messo quella soft ma non è che la cosa sia migliorata, cioè la guido uguale ma a parte che la trovo un pò sfrenata rispetto all'altra nel senso che è molto reattiva e mi ci devo abituare, la forca non è ancora sfruttata per intero, non sale oltre un tot e mancano sempre circa 3,4 cm. L'ho provata all'abetone, vado tranquillo e non faccio saltoni ma scendo regolare, che dite, dovrebbe arrivare più in su o va bene così, e semmai come faccio a sistemarla, cambio l'olio, ne tolgo un pò, aggiusto il rebound, insomma non so, se qualcuno mi sa dare un consiglio grazie!


con la molla soft dovrebbe affondare un pò di più...giusto per sapere,la compressione immagino che la tieni tutta aperta ma la regolazione del ritorno come la tieni?
l'olio lo hai cambiato? perchè è già un fattore importante mettere dell'olio buono
 

Nonno

Biker assatanatus
26/10/06
3.396
1
0
MML
nonnomtb.blogspot.com
Ciao a tutti, magari qualcuno di voi può darmi un consiglio. Ho una domain 318 uturn, avevo letto un pò indietro che forse per me la molla di serie era troppo dura (peso 70-71 kg con protezioni), e in effetti non affondava completamente anche se la guidavo lo stesso. Così ho messo quella soft ma non è che la cosa sia migliorata, cioè la guido uguale ma a parte che la trovo un pò sfrenata rispetto all'altra nel senso che è molto reattiva e mi ci devo abituare, la forca non è ancora sfruttata per intero, non sale oltre un tot e mancano sempre circa 3,4 cm. L'ho provata all'abetone, vado tranquillo e non faccio saltoni ma scendo regolare, che dite, dovrebbe arrivare più in su o va bene così, e semmai come faccio a sistemarla, cambio l'olio, ne tolgo un pò, aggiusto il rebound, insomma non so, se qualcuno mi sa dare un consiglio grazie!

Scusa, mi venderesti la molla dura se è compatibile con la mia 302 ovvio....:celopiùg:, a me sembra serva quella!!!
 

Michele B

Biker infernalis
5/4/06
1.925
-1
0
Podenzano (PC)
Visita sito
Bike
Norco Six
Scusa, mi venderesti la molla dura se è compatibile con la mia 302 ovvio....:celopiùg:, a me sembra serva quella!!!

essendo entrambe U-Turn credo siano compatibili però manda o meglio chiama in AMG per sicurezza! ma credo che compreresti la stessa molla perchè lo standard sia per la 302 che per la 318 è la stessa! e a te sembra che serva dura e non media come quelle di serie!
 

mymmo

Biker tremendus
5/5/08
1.355
-4
0
arezzo
Visita sito
con la molla soft dovrebbe affondare un pò di più...giusto per sapere,la compressione immagino che la tieni tutta aperta ma la regolazione del ritorno come la tieni?
l'olio lo hai cambiato? perchè è già un fattore importante mettere dell'olio buono


Grazie dell'interessamento ragazzi!!! Sabato scorso provando la forca a ogni giro ho aperto un pò di più la compressione fino ad arrivare a tutta aperta, così è adesso. La regolazione del ritorno invece Michele non l'ho toccata, credo sia a metà fra lepre e tartaruga. L'olio non so se è cambiato ma oggi lo chiedo al mio meccanico e semmai si cambia insieme, per ora comnque provo a fare le regolazioni che mi dite nel pomeriggio, perchè per domani non ce la faccio a smontarla e fare la prova che diceva Mia, che domani vado all'abetone.



Scusa, mi venderesti la molla dura se è compatibile con la mia 302 ovvio.... , a me sembra serva quella!!!

Faccio un pò di prove e se vedo che la nuova va bene quell'altra te la regalo proprio ma non so se ti va bene perchè è quella di serie
 

Michele B

Biker infernalis
5/4/06
1.925
-1
0
Podenzano (PC)
Visita sito
Bike
Norco Six
bene per la compressione tutta aperta però, al di là del discorso olio che ha la sua importanza, il ritorno è troppo lento e non consente alla forcella di lavorare bene ma resta sempre un pò "affondata"; questo te lo dico per esperienza personale che dopo alcune prove adesso è tutta aperta tranne un "clik"...io ti consiglio di aprirla e vedrai che migliora e poi l'Abetone è un bel banco prova!
 

mymmo

Biker tremendus
5/5/08
1.355
-4
0
arezzo
Visita sito
bene per la compressione tutta aperta però, al di là del discorso olio che ha la sua importanza, il ritorno è troppo lento e non consente alla forcella di lavorare bene ma resta sempre un pò "affondata"; questo te lo dico per esperienza personale che dopo alcune prove adesso è tutta aperta tranne un "clik"...io ti consiglio di aprirla e vedrai che migliora e poi l'Abetone è un bel banco prova!

ok provo e ti dico!
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
non ho parlato di idraulica ne di regolazioni e le forcelle visto che le ho tutte e due le conosco bene nel loro funzionamento. La 302 va bene come la 318 (anzi...) e questo te lo posso garantire anche senza la regolazione della compressione che nella 318 tengono quasi tutti tutto aperto quindi che ci sia o no...
Non metto in dubbio che tu le abbia provate tutte e 2 (e che vadano tutte e 2 bene), ma se conosci il funzionamento del motion control, non puoi non constatare che la 318 sia più progressiva. Dato che la 302 non ha un freno in compressione (non ha nulla), mentre la 318 ha una ben determinata curva di compressione, data dalla durezza dell'elastometro del motion, indipendentemente che il registro sia più aperto o più chiuso, sempre da un condotto l'olio deve passare, al contrario della 302....

Comunque lasciando le seghe mentali a parte:loll:, la domain con un cambio d'olio si trasforma decisamente!
 

mymmo

Biker tremendus
5/5/08
1.355
-4
0
arezzo
Visita sito
bene per la compressione tutta aperta però, al di là del discorso olio che ha la sua importanza, il ritorno è troppo lento e non consente alla forcella di lavorare bene ma resta sempre un pò "affondata"; questo te lo dico per esperienza personale che dopo alcune prove adesso è tutta aperta tranne un "clik"...io ti consiglio di aprirla e vedrai che migliora e poi l'Abetone è un bel banco prova!

provata oggi ma a sestola. ottimo consiglio! ho provato a dargli un ritorno più veloce (ero a tre click dal lento). ho notato subito miglioramwenti e via via ho girato ancora verso veloce, così sono arrivato a tutta veloce tranne due clik e va davvero molto molto bene, sembra un'altra forca!!! grazie !!! :prost:
 

Michele B

Biker infernalis
5/4/06
1.925
-1
0
Podenzano (PC)
Visita sito
Bike
Norco Six
Non metto in dubbio che tu le abbia provate tutte e 2 (e che vadano tutte e 2 bene), ma se conosci il funzionamento del motion control, non puoi non constatare che la 318 sia più progressiva. Dato che la 302 non ha un freno in compressione (non ha nulla), mentre la 318 ha una ben determinata curva di compressione, data dalla durezza dell'elastometro del motion, indipendentemente che il registro sia più aperto o più chiuso, sempre da un condotto l'olio deve passare, al contrario della 302....

Comunque lasciando le seghe mentali a parte:loll:, la domain con un cambio d'olio si trasforma decisamente!

guarda, sul fatto che una sia più progressiva dell'altra non saprei o meglio, la 318 è quella U-Turn quindi con 160 di escursione mentre la 302 è quella da 180 quindi pompandole da ferme la 318 è un pò più "dura" ma ho sempre pensato perchè ha meno corsa..probabilmente è il discorso dell'idraulica di cui parli :nunsacci: di fatto sfutto sempre o quasi tutta l'escursione e lavorano bene entrambe quindi W Domain :-)
 

Michele B

Biker infernalis
5/4/06
1.925
-1
0
Podenzano (PC)
Visita sito
Bike
Norco Six
provata oggi ma a sestola. ottimo consiglio! ho provato a dargli un ritorno più veloce (ero a tre click dal lento). ho notato subito miglioramwenti e via via ho girato ancora verso veloce, così sono arrivato a tutta veloce tranne due clik e va davvero molto molto bene, sembra un'altra forca!!! grazie !!! :prost:

:il-saggi:
:-)
son contento che ti sia trovato bene! a volte bastano piccoli accorgimenti per far cambiare totalmente il funzionamento.
 

Nonno

Biker assatanatus
26/10/06
3.396
1
0
MML
nonnomtb.blogspot.com
guarda, sul fatto che una sia più progressiva dell'altra non saprei o meglio, la 318 è quella U-Turn quindi con 160 di escursione mentre la 302 è quella da 180 quindi pompandole da ferme la 318 è un pò più "dura" ma ho sempre pensato perchè ha meno corsa..probabilmente è il discorso dell'idraulica di cui parli :nunsacci: di fatto sfutto sempre o quasi tutta l'escursione e lavorano bene entrambe quindi W Domain :-)

Scusa, ma io ho una 302 Uturn, cioè con la regolazione dell'escursione da 115 a 160...:nunsacci::nunsacci::nunsacci:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo