domain coil 318..

mia patate

Biker paradisiacus
17/5/06
6.167
-1
0
45
E'rfa -BG-
Visita sito
quoto masao... è davvero più difficile da spiegare che da fare:

devi procurarti un 25ml di olio 15w (da mettere al di sotto degli steli) e 180ml di olio 5w, da mettere nel motion control. Allora:

Smontaggio la forcella:
Sviti le 2 brugole sotto i foderi, scoli l'olio e sfili gli steli. Pulisci bene tutto.

Sviti la brugolina sopra il registro blu della compressione sullo stelo dx, togli la ghiera blu e sviti il tappo che c'è sotto con una chiave di 24, togli il motion control (che è solidale con il tappo) e scoli l'olio, "pompando" anche un pò con l'astina sotto, per essere sicuro che non ce ne rimanga più. Magari lasciala 10 minuti capovolta e pulisci tutto.

Metti 180ml di olio 5w, rimetti dentro il motion control, ingrassandone le parti in gomma (or e labbri vari) riavvita il tutto e rimetti la ghiera blu.

Smonta il tappo di sx dove c'è la molla (sempre con la chiave del 24), toglila (ci dovrebbero essere degli spessori di plastica tra tappo e molla), pulisci tutto, reingrassa la molla con del grasso al teflon e anche l'or del tappo, e richiudi.

Ingrassa i paraoli e i parapolvere, poi riinfila gli steli nei foderi, senza fare arrivare le astine a pacco in fondo, infila dai buchi dove si devono andare a invitare le 2 brugole, 10cc di olio 15w per gamba, manda a pacco le astine e riinvita le brugole.

Attrezzi
Chiave del 24
Chiavi a brugola

Olio 5w e 15w
Misurino per l'olio


that's all folks!!!
 
  • Mi piace
Reactions: RiderGullo

Michele B

Biker infernalis
5/4/06
1.925
-1
0
Podenzano (PC)
Visita sito
Bike
Norco Six
quoto masao... è davvero più difficile da spiegare che da fare:

devi procurarti un 25ml di olio 15w (da mettere al di sotto degli steli) e 180ml di olio 5w, da mettere nel motion control. Allora:

Smontaggio la forcella:
Sviti le 2 brugole sotto i foderi, scoli l'olio e sfili gli steli. Pulisci bene tutto.

Sviti la brugolina sopra il registro blu della compressione sullo stelo dx, togli la ghiera blu e sviti il tappo che c'è sotto con una chiave di 24, togli il motion control (che è solidale con il tappo) e scoli l'olio, "pompando" anche un pò con l'astina sotto, per essere sicuro che non ce ne rimanga più. Magari lasciala 10 minuti capovolta e pulisci tutto.

Metti 180ml di olio 5w, rimetti dentro il motion control, ingrassandone le parti in gomma (or e labbri vari) riavvita il tutto e rimetti la ghiera blu.

Smonta il tappo di sx dove c'è la molla (sempre con la chiave del 24), toglila (ci dovrebbero essere degli spessori di plastica tra tappo e molla), pulisci tutto, reingrassa la molla con del grasso al teflon e anche l'or del tappo, e richiudi.

Ingrassa i paraoli e i parapolvere, poi riinfila gli steli nei foderi, senza fare arrivare le astine a pacco in fondo, infila dai buchi dove si devono andare a invitare le 2 brugole, 10cc di olio 15w per gamba, manda a pacco le astine e riinvita le brugole.

Attrezzi
Chiave del 24
Chiavi a brugola

Olio 5w e 15w
Misurino per l'olio


that's all folks!!!



faremo di questa pagina il nostro Vangelo :il-saggi:
 

bomber91

Biker ultra
25/3/08
660
0
0
tirano
Visita sito
:smile::smile::smile: dipende certamente dalla viscolsità/punto di congelamento dell'olio..a me è successo un giorno che ero in giro in neve fresca e dopo una mezzoretta, alla seconda discesa non affonadava praticamente niente! di sicuro per il freddo! :il-saggi:

P.s: non penso che i costruttori di forcelle le progettino per una temperatuta di utilizzo di -5 o comuque temperature prossime allo zero!:hahaha::hahaha:
:medita:

interpretazione: siamo noi i pazzi :prost: :celopiùg:
io ne vado fiero :rosik:
 

mia patate

Biker paradisiacus
17/5/06
6.167
-1
0
45
E'rfa -BG-
Visita sito
problemino:
praticamente avendo messo nel motion 180ml di olio 2.5W le regolazioni si sentono pochissimo... pensavo di rimettere il 5W come dicono.
il problema serio è un altro: ieri sera facendo la solita discesa scassata sento che la forcella in estensione va a vuoto gli ultimi mm.... ossia sembra che non ci sia qualcosa che faccia da tampone per il "fondocorsa in estensione"...
cosa può essere... caxxo!
pensavo ai 20ml che mancano nel motion....
sparate....!
 

bikocò

Biker assatanatus
5/5/06
3.358
-4
0
Campenave
Visita sito
problemino:
praticamente avendo messo nel motion 180ml di olio 2.5W le regolazioni si sentono pochissimo... pensavo di rimettere il 5W come dicono.
il problema serio è un altro: ieri sera facendo la solita discesa scassata sento che la forcella in estensione va a vuoto gli ultimi mm.... ossia sembra che non ci sia qualcosa che faccia da tampone per il "fondocorsa in estensione"...
cosa può essere... caxxo!
pensavo ai 20ml che mancano nel motion....
sparate....!
il motivo è l'olio troppo fluido,che manda la forcella in ritorno sfrenato e la fa sbattere:2,5 w è veramente acqua.
 

mia patate

Biker paradisiacus
17/5/06
6.167
-1
0
45
E'rfa -BG-
Visita sito
allora..... mi sto incazzando!!!!
possibile che sta forcella ad ogni uscita cambia comportamento???
2 mercoledì fa era inchiodata .... ok c'erano -5°!
mercoledì scorso si riestendeva troppo velocemente andando a vuoto gli ultimi mm!
ho cambiato la densità dell'olio e si estende bene, lavora bene i primi 10cm ma va ancora a vuoto gli ultimi mm in riestensione e lavora poco più di metà escursione.
caxxooooo
non ho voglia di mandarla via! voglio girare!!!
ho fatto 2 sentieri cattivissimi con qualche drop, non ci credo che sia così progressiva da lavorare tutta solo su drop di qualche metro!
stasse faccio ancora 2 cosine poi vedo se mandarla da protone!

domanda, quando mettete l'olio nel motion, resta tutto sopra o filtra anche sotto il dischetto che regola il ritorno??? perchè a me ne resta metà sopra e metà lo scolo da sotto.... porcaccialamiseriaaaaa
 

mia patate

Biker paradisiacus
17/5/06
6.167
-1
0
45
E'rfa -BG-
Visita sito
allora... ormai ho aperto più la forca che girato in bici (e ci giro davvero tanto!!!)!
in pausa pranzo ho tolto molla e schiacciando la forca lavorava 12cm...
allora ho tolto il pomellino di regolazione ritorno (sporco d'olio) e svitato la brugola: sono usciti circa 80ml di olio;
a quel punto schiaccio e la forca va fino a fondo corsa!
rimetto la brugola e il pomello rosso;
tolgo il motion, metto l'olio appena tolto e rimetto il motion;
schiaccio e la forca lavora tutta;
rimetto la molla (con 2 spessori) e....
la forca funziona e al banco si capisce che così lavorerà!

perciò ho un dubbio: come può essere che l'olio dal motion vada sotto insieme a quello che serve per lubrificare???

il problema è tutto lì, ossia essendoci troppo olio nal fodero dx lo stelo non scende!

ciaooo e grazie!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo