domain coil 318..

Michele B

Biker infernalis
5/4/06
1.925
-1
0
Podenzano (PC)
Visita sito
Bike
Norco Six

Aiutatemi: ho tolto l'elemento del motion e non c'è più olio.... sembra sia passato attraverso quel dischetto (bianco e rosso) che c'è sotto e che è attaccato con una astina alla vite di chiusura in fondo al fodero (dove va la regolazione del ritorno!).... è nomale? se invece l'olio deve restare sopre ho trovato il problema, l'or intorno al sichetto che perde.... help please!!!

ho guardato il pdf nel sito rock shox e sembrerebbe che l'olio debba stare nello stelo...
non ho capito bene, l'olio nello stelo si mischia con quello del fodero?
 

mia patate

Biker paradisiacus
17/5/06
6.167
-1
0
45
E'rfa -BG-
Visita sito
ho guardato e riguardato il pdf ma non dice se l'olio deve stare sopra o sotto questo dischetto, però se vado a naso direi che la cartuccia del motion deve stare a bagno e la mia non ci sta perchè l'olio va tutto sotto sto cavolo di dischetto ( e poi trafila nel fodero mischiandosi a quello 15W!)....
oggi pomeriggio smonto il lato dx, tolgo l'astina col dichetto e vado dal mecca, cerco un or uguale e lo sostituisco, per me il problema è tutto lì!
vediamo....
 

bikocò

Biker assatanatus
5/5/06
3.358
-4
0
Campenave
Visita sito
ho guardato e riguardato il pdf ma non dice se l'olio deve stare sopra o sotto questo dischetto, però se vado a naso direi che la cartuccia del motion deve stare a bagno e la mia non ci sta perchè l'olio va tutto sotto sto cavolo di dischetto ( e poi trafila nel fodero mischiandosi a quello 15W!)....
oggi pomeriggio smonto il lato dx, tolgo l'astina col dichetto e vado dal mecca, cerco un or uguale e lo sostituisco, per me il problema è tutto lì!
vediamo....
allora ho guardato il manuale e dal lato motion,ci vanno dentro lo stelo 200ml(o meno a seconda del peso) di olio Che ovviamente finiscono anche nei foderi(non so perchè fate questa distinzione). non ci va altro,l'olio lubrificante va solo sull'altro stelo. Non esistono forcelle nelle quali ci siano steli stagni rispetto ai foderi è impossibile.
 

bikocò

Biker assatanatus
5/5/06
3.358
-4
0
Campenave
Visita sito
allora un chiarimento:nelle forcelle a bagno aperto, la funzione di lubrificazione è svolta dal medesimo olio che regola il funzionamento dell'idraulica,su questo è necessario chiarirsi le idee,altrimenti non ne usciamo.
 

bikocò

Biker assatanatus
5/5/06
3.358
-4
0
Campenave
Visita sito
mi correggo l'olio che si innietta da sotto i foderi,va anche sul lato motion,ma non può in alcun modo mischiarsi a quello che fa lavorare la cartucce.sono due circuiti totalmente distinti.
 

mia patate

Biker paradisiacus
17/5/06
6.167
-1
0
45
E'rfa -BG-
Visita sito
boh???? a me il liquido che metto nello stelo.... si scola dal fodero??? ma porcapupazza.... cosa cavolo succede? per me non c'è tenuta tra l'astina del ritorno e il buco nello stelo.... non so se mi spiego?!
 

Michele B

Biker infernalis
5/4/06
1.925
-1
0
Podenzano (PC)
Visita sito
Bike
Norco Six
boh???? a me il liquido che metto nello stelo.... si scola dal fodero??? ma porcapupazza.... cosa cavolo succede? per me non c'è tenuta tra l'astina del ritorno e il buco nello stelo.... non so se mi spiego?!

ti sei spiegato benissimo..i due oli non si devono mischiare..potrebbe esserci lo stesso problema che ho avuto io...ma se così fosse dovresti continuare a perdere olio (pochissimo in realtà..) dal pomello rosso del ritorno
 

bomber91

Biker ultra
25/3/08
660
0
0
tirano
Visita sito
ma quindi in tutti e due gli steli sotto va messo olio..quindi quando svito le viti a brugola esce l'olio che c'era dentro giusto? per metterlo ancora capovolgo, inserisco e chiudo giusto?
 

mia patate

Biker paradisiacus
17/5/06
6.167
-1
0
45
E'rfa -BG-
Visita sito
ti sei spiegato benissimo..i due oli non si devono mischiare..potrebbe esserci lo stesso problema che ho avuto io...ma se così fosse dovresti continuare a perdere olio (pochissimo in realtà..) dal pomello rosso del ritorno

e che problema avevi? che se riesco lo risolvo da solo senza spedirla!

infatti perdo sempre pochissimo olio... però non capisco se esce dal buco dove inserisco la brugolina del ritorno o se lo perdo proprio dall'attacco brugola-fodero!
stasse vado a girare un pò sul mio trail preferito.... vediamo se fa la brava o se mi fa disperare.... poi dopo cena vado di smontaggio per l'ennesima volta!!
 

bomber91

Biker ultra
25/3/08
660
0
0
tirano
Visita sito
ok, ormai sei il ns guro della domain! con tutte le volte che l'hai smontata..non hai mai sfilato gli steli dai foderi? stasera dopocena prova e dimmi se son casini rimettere tutto in ordine :celopiùg: se ti va ovviamente :medita:
 

bomber91

Biker ultra
25/3/08
660
0
0
tirano
Visita sito
servirebbe anche a me lo spaccato di sta benedetta forca..con davanti uno spaccato è tutto più semlice..io voglio smontarla oltre che per risolvere il problema dell'affonadamento per capirne il funzionamento! va bè, oltre che per pulirla bene..
 

Michele B

Biker infernalis
5/4/06
1.925
-1
0
Podenzano (PC)
Visita sito
Bike
Norco Six
e che problema avevi? che se riesco lo risolvo da solo senza spedirla!

infatti perdo sempre pochissimo olio... però non capisco se esce dal buco dove inserisco la brugolina del ritorno o se lo perdo proprio dall'attacco brugola-fodero!
stasse vado a girare un pò sul mio trail preferito.... vediamo se fa la brava o se mi fa disperare.... poi dopo cena vado di smontaggio per l'ennesima volta!!

come ti dicevo in qualche topic prima perdevo olio da sotto , l'ho mandata in assistenza e me l'hanno aggiustata ma non sò cosa gli hanno fatto!

ho cercato un'esploso pure io ma non riesco a trovarlo
 

mia patate

Biker paradisiacus
17/5/06
6.167
-1
0
45
E'rfa -BG-
Visita sito
allora, ieri sera ho smontato ancora lo stelo sx, togliendo la brugola in fondo al fodero non è uscito olio (a differenza delle altre volte), allora ho tolto il motion ed è uscito tutto da sopra! evviva! praticamente le mie erano tutte paranoie, ossia mi sembrava che la forcella affondasse troppo in staccata, invece probabilmente il problema era prima, ossia non affondava perchè c'era quel travaso d'olio dallo stelo al fodero e quindi si comprimeva di meno!
ho trovato ancora un velo d'olio sulla brugola e sulla ghiera rossa el ritorno, quindi probabilmente un pò di trafilaggio c'è, ma è pochissimo.
devo tenere d'occhio le quantità d'olio nel motion perchè credo che se ce n'è poco la forca affondi troppo e si riestenda meno (sbaglio?)!
 

mia patate

Biker paradisiacus
17/5/06
6.167
-1
0
45
E'rfa -BG-
Visita sito
praticamente l'elemento idraulico influisce sulla progressività dell'affondamento, ossia senza olio lavora solo la molla che però è costante... e anche il ritorno non ha l'aiuto dell'olio ma solo la forza della molla.... credo di aver capito giusto!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo