Dolore ginocchio esterno/posteriore

GianlucaR92

Biker serius
17/1/25
124
42
0
32
Enna
Visita sito
Bike
Lombardo
Buongiorno a tutti,
Volevo descrivere il mio problema.
Noto da 2-3 giri che circa a metà giro (dopo aver fatto 20/30km) inizia a fami male la parte esterna del ginocchio . Inizialmente e' un fastidio ma se non mi fermo in tempo il dolore aumenta e si intensifica andando ad interessare anche la parte posteriore. Inoltre noto che il quadricipite sinistro lavora meno del destro.
Leggendo online consigliano di spostare le tacchette verso la parte interna della scarpa in modo tale da aumentare la distanza del piede rispetto alla pedivella. Inoltre consigliano anche si arretrare leggermente le tacchette e se necessario anche la sella.
Premetto che il problema e' solo durante la pedalata. Cioè appena mi fermo o cammino a piedi il dolore non c'è proprio (neanche un indolenzimento).
Tutto cio solo nel ginocchio sinistro, il destro tutto ok e nessun problema o fastidio in tutta la gamba.
La visita biomeccanica l'ho fatta circa un anno e mezzo fa e non ho modificato nulla nella bici.
Qualcuno di voi ha avuto un problema simile? Qualcuno riesce a darmi qualche consiglio?

Grazie in anticipo a chi mi aiuterà
 

GianlucaR92

Biker serius
17/1/25
124
42
0
32
Enna
Visita sito
Bike
Lombardo
Magari a distanza di un annetto tu sei migliorato atleticamente e ora pedali in maniera diversa. Hai provato a sentire il biomeccanico che ti dice?
Il mio per esempio me lo aveva detto che se cominciavo a macinare km avremmo dovuto fare un controllo
Non ho ancora parlato col biomeccanico.
Sfortuna ha voluto che la visita biomeccanica la mia squadra l'ha fatta a fine gennaio, ad un prezzo stracciato perché era in "sconto gruppo" (50€ a persona). Io non l'ho fatta proprio perché non avevo nessun problema.
Ora mi tocca sborsare almeno 100€ se non risolvo da me
 

avalonice

Biker grossissimus
2/4/09
5.928
4.437
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
Il menisco è una delle parti più delicate dell'articolazione già di suo critica ed è il primo indiziato, basta un movimento "sbagliato" o un sovraccarico per portare una infiammazione, se non ce gonfiore probabilmente è limitata.
Il rimedio più semplice è il riposo.
 

GianlucaR92

Biker serius
17/1/25
124
42
0
32
Enna
Visita sito
Bike
Lombardo
Il menisco è una delle parti più delicate dell'articolazione già di suo critica ed è il primo indiziato, basta un movimento "sbagliato" o un sovraccarico per portare una infiammazione, se non ce gonfiore probabilmente è limitata.
Il rimedio più semplice è il riposo.
A marzo sono stato fermo tutto il mese causa influenza ed impegni.
Il fastidio/dolore è il medesimo
 

mattia_83

Biker ultra
3/7/18
677
447
0
41
San Pietro in Cariano (VR)
Visita sito
Bike
YT Jeffsy CF PRO Race 29"
Il menisco e' piu fortale e avrei un dolore assurdo anche scendendo le scale o facendo peso.
Io zero dolore appena smetto di pedalare
Leggendo online dovrebbe la bandelletta ileo-tibiale

Ahia...se è questa è un po una rottura. Anni fa per la bandelletta ho dovuto interrompere l'allenamento che stavo facendo per la mezza maratona di corsa
 
  • Wow
Reactions: GianlucaR92

ifixtchentchen

Biker urlandum
8/9/11
591
149
0
Friuli ovest
Visita sito
Generalizzando se il dolore è al tendine rotuleo può essere causato da sella bassa, se è al tendine posteriore che arriva dal bicipite femorale la causa è sella troppo alta. Spostare le tacchette verso il tallone non è sbagliato, di solito si fa per recuperare un minimo di arretramento che le moderne geometrie tolgono, e non tutti tollerano bene. Ci sono anche nuove "filosofie" che preferiscono a prescindere una posizione delle tacchette qualche mm più dietro della classica mezzeria metatarsale.
 
  • Mi piace
Reactions: GianlucaR92

GianlucaR92

Biker serius
17/1/25
124
42
0
32
Enna
Visita sito
Bike
Lombardo
Generalizzando se il dolore è al tendine rotuleo può essere causato da sella bassa, se è al tendine posteriore che arriva dal bicipite femorale la causa è sella troppo alta. Spostare le tacchette verso il tallone non è sbagliato, di solito si fa per recuperare un minimo di arretramento che le moderne geometrie tolgono, e non tutti tollerano bene. Ci sono anche nuove "filosofie" che preferiscono a prescindere una posizione delle tacchette qualche mm più dietro della classica mezzeria metatarsale.
Quindi potrei cominciare ad arretrare un po' le tacchette e abbassare di qualche mezzo cm la sella?
 

ifixtchentchen

Biker urlandum
8/9/11
591
149
0
Friuli ovest
Visita sito
Quindi potrei cominciare ad arretrare un po' le tacchette e abbassare di qualche mezzo cm la sella?
Ti consiglio di non fare mai più di una modifica alla volta, o non capirai mai qual'era il problema.
Al posto tuo proverei con l'abbassare di 2/3mm la sella, vedi come va e poi eventualmente prova ad arretrare sempre di un paio di mm le tacchette. Sono modifiche, in particolare la seconda, tutto sommato "innoque". Tutto ciò ovviamente dando per scontato che la tua posizione attuale sia mediamente corretta, e premetto cmq che curarsi on line non è mai una buona idea, anche se in questo caso parliamo di millimetri e si può fare un tentativo.
 

GianlucaR92

Biker serius
17/1/25
124
42
0
32
Enna
Visita sito
Bike
Lombardo
curarsi on line non è mai una buona idea, anche se in questo caso parliamo di millimetri e si può fare un tentativo
Esatto Ho chiesto a voi solo per capire se qualcuno avesse avuto questa mia spiacevole situazione.
Dopodiché ho fatto delle ricerche online solo per capire la parte del ginocchio interessata e i vari nomi delle parti del ginocchio.
Volevo fare delle piccole micro regolazioni da me giusto per capire se la situazione migliorasse o meno.
Sicuramente andrò dal biomeccanico perché non ho voglia di distruggermi un ginocchio per risparmiare 100 euro

Tutto ciò ovviamente dando per scontato che la tua posizione attuale sia mediamente corretta
Hai detto benissimo la mia posizione in sella è mediamente corretta.
Il biomeccanico ha provato ad abbassarmi la sella perché secondo il suo parere, e i test fatti, pedalo un po' troppo alto ma nei successivi giri ho riscontrato dei forti dolori alla parte frontale del ginocchio e nella parte superiore in prossimità della rotula, che come si è parlato in qualche messaggio fa, sono causati da una sella bassa.
Quindi il biomeccanico mi ha consigliato di riportare la sella all'altezza iniziale e i dolori al ginocchio sono spariti.
Questo è successo più di un anno e mezzo fa e per tutto questo lasso di tempo non ho mai avuto nessun problema nella pedalata né a livello delle articolazioni, né a livello di postura della schiena e neanche indolenzimento alle mani
 

stefanocucco83

Biker tremendus
13/5/14
1.120
470
0
Calavino (TN)
Visita sito
Della bandelletta so vita morte e miracoli e non ne soffro più da anni. Tutto era nato da una sella troppo alta. Ricordo ancora che abbassando la sella di meno di un cm passai da soffrirne a non avere più dolore perché il dolore alla bandelletta è davvero doloroso. Io ricordo un rientro da un giro a mono pedale dal male che mi faceva. Però la bandelletta quando infiammata fa male anche nel salire le scale. Oppure se sei sdraiato su un fianco e sollevi la gamba e provi a piegare ed estendere la gamba dovresti sentire molto dolore.
Comunque per risolvere devi fare tantissimo stretching al piriforme e procurarti pallina per massaggi e lavorare su quella parte. Il mio fisioterapista mi spiegava che il dolore alla bandelletta parte da molto più in alto, appunto dalla zona del piriforme. Online trovi esercizi di stretching per quella zona della gamba, ma ripeto. Devi massaggiare il piriforme e se mantieni il massaggio fisso sentirai che il dolore scende pian piano verso la bandelletta.
 

GianlucaR92

Biker serius
17/1/25
124
42
0
32
Enna
Visita sito
Bike
Lombardo
Però la bandelletta quando infiammata fa male anche nel salire le scale. Oppure se sei sdraiato su un fianco e sollevi la gamba e provi a piegare ed estendere la gamba dovresti sentire molto dolore.
Zero dolore in queste situazioni. Quindi mi fa pensare che ancora non è infiammata.
Ma tu avevi lo stesso dolore da me descritto? Intendo la zona
 

GianlucaR92

Biker serius
17/1/25
124
42
0
32
Enna
Visita sito
Bike
Lombardo
Comunque per risolvere devi fare tantissimo stretching al piriforme e procurarti pallina per massaggi e lavorare su quella parte. Il mio fisioterapista mi spiegava che il dolore alla bandelletta parte da molto più in alto, appunto dalla zona del piriforme. Online trovi esercizi di stretching per quella zona della gamba, ma ripeto. Devi massaggiare il piriforme e se mantieni il massaggio fisso sentirai che il dolore scende pian piano verso la bandelletta.
Ma questi esercizi vanno fatti quotidianamente?
O vanni fatti al rientro dal giro? Oppure prima di partire ?
 

stefanocucco83

Biker tremendus
13/5/14
1.120
470
0
Calavino (TN)
Visita sito
Io ad ogni rientro da un giro dedico almeno una mezz'ora ad esercizi di stretching e massaggi con pallina al muscolo piriforme.
Comunque il dolore alla bandelletta è molto esterno al ginocchio..forse appena più alto al ginocchio.
Io fossi in te risentirei il biomeccanico e farei uno squillo a qualche fisioterapista
 

AxelMTB

Biker infernalis
22/9/10
1.875
1.359
0
Lecco
Visita sito
Bike
Neuron CF9 2024
Io ad ogni rientro da un giro dedico almeno una mezz'ora ad esercizi di stretching e massaggi con pallina al muscolo piriforme.
Comunque il dolore alla bandelletta è molto esterno al ginocchio..forse appena più alto al ginocchio.
Io fossi in te risentirei il biomeccanico e farei uno squillo a qualche fisioterapista
esercizi di stretching e massaggi sono ancora meglio dell'allenamento stesso...
solo che rientro, la donna già mi guarda male perchè sono sudato e felice e lei ha i bambini nell casa che sembra una giungla..

figuriamoci se riesco a mettermi sul tappetino, fare respiri lunghi, rilassarmi ed fare stretching

e aggiungere "Mi fai un massaggio cara?"
 
  • Mi piace
Reactions: GianlucaR92

ifixtchentchen

Biker urlandum
8/9/11
591
149
0
Friuli ovest
Visita sito
Ma questi esercizi vanno fatti quotidianamente?
O vanni fatti al rientro dal giro? Oppure prima di partire ?
Io soffro di parecchi dolorini , quando riesco a mantenere una condizione atletica buona la muscolatura tonica mi nasconde quasi tutti i problemi, se per qualche motivo la condizione cala i dolori tornano. Cerca di fare esercizi a casa, a me aiuta molto fare squat in isometria, appoggi la schiena al muro, vai giù a 90 gradi con le gambe, tieni la posizioni 30 secondi, e lo ripeti almeno 3 volte, tutti i giorni tranne quando esci in bici.
 
  • Mi piace
Reactions: GianlucaR92

Robibz

Biker assatanatus
17/3/21
3.146
1.651
0
37
Bolzano
Visita sito
Bike
una
Leggendo online dovrebbe la bandelletta ileo-tibiale
A me era venuto male per un periodo perchè mi allenavo troppo a correre, una volta ho quasi dovuto chiamare l'ambulanza perchè non riuscivo più a camminare. Per un periodo ho mollato e poi mi è passato, però non ho più corso le distanze che facevo prima per paura di tornare ad avere dolore.

Hai aumentato notevolmente il numero di allenamenti?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo