La croda rossa l' ho fatta alla mia prima dsb e me la ricordo come un incubo , non finiva mai ,sole a picco se po alzi la testa in alto a dx e vedi quello che ti aspetta non ci credi...un disastro ho perso un sacco di tempo che mi ha poi portato all'eliminazione prima della salita di San Silvestro .L'anno scorso il monte Elmo nonostante secondo me sulla carta possa essere più duro lo ricordo mooooolto meglio ....Vivo purtroppo la vigilia della mia terza DSB con questo incubo in testa....l'ideale a parte l'allenamento che si fa a casa e' farla con un amico darsi il cambio e distrarsi il piu possibile ,prenderla con molta calma sotto ,rapporto agevole (quest'anno monto la tripla...)....poi non saprei .Forse due anni fa partito in ultima griglia sono arrivato tardi al primo cancello e preso un po' dall'ansia di essere fuori ho fatto il Baranci e tutto il resto a manetta per recuperare posizioni e forse l'ho pagata.Se qualcun'altro se la ricorda meglio di me qual'e ' il tratto più impegnativo??? Almeno mentalmente mi preparo e mi dico fatto questo il peggio e' passato!!!!!!!Ricordo poi poco veritieri i cartelli gialli prima della vetta .....mancava molto di più !!!L'ideale sarebbe andare su quindici giorni prima e provarla almeno fino a passo di Santa Croce....