Dolomitisuperbike 2009

criskey

Biker superis
11/4/07
402
0
0
Carnia F.V.G.
Visita sito
La modifica al percorso lungo è stata determinante :medita:, mi sono iscritto anche io, per una nuova sfida. Salvo imprevisti sarò anche io della partita.
:prost:

Giusto l'ultimo giorno prima del cambio tariffa.

Auguri di un buon 2009 con tanti km di divertimento e di gratificazioni in sella alle nostre MTB.
 

the.mtb.biker

Biker assatanatus
30/10/05
3.212
38
0
www.nest.bike
Bike
a
ciao bikers.. sono appena tornato dalle ferie... durante le quali sono andato a visionare il nuovo pezzo della DSB...

appena ho tempo vi dico in dettaglio un po' di cose, nel frattempo vi anticipo che al nuovo GPM c'è un rifugio... ma un rifugio... con unpanorama da urlo... e con un self service da leccarsi i baffi!!!!:smile::smile::smile:

Anzi... lo proporrei come luogo di "ritrovo" pre-gara del sabato... e avrei anche un programmino già studiato...:celopiùg:

Dai dai che domani vi spiego!!! :prost:
 

666 le demon

Biker dantescus
24/8/05
4.725
164
0
64
REGGIO EMILIA...E...INFERNO
Visita sito
Bike
mtb Trek Superfly 20er-Specialized Fat Boy e bdc Specialized Tarmac
ciao bikers.. sono appena tornato dalle ferie... durante le quali sono andato a visionare il nuovo pezzo della DSB...

appena ho tempo vi dico in dettaglio un po' di cose, nel frattempo vi anticipo che al nuovo GPM c'è un rifugio... ma un rifugio... con unpanorama da urlo... e con un self service da leccarsi i baffi!!!!:smile::smile::smile:

Anzi... lo proporrei come luogo di "ritrovo" pre-gara del sabato... e avrei anche un programmino già studiato...:celopiùg:

Dai dai che domani vi spiego!!! :prost:

Bravo, tienici aggiornati!!! :cucù:

Ciauzzzz
666
le
demon
 

the.mtb.biker

Biker assatanatus
30/10/05
3.212
38
0
www.nest.bike
Bike
a
Bravo, tienici aggiornati!!! :cucù:

Ciauzzzz
666
le
demon

allora... la novità della DSB2009 è la salitona al monte elmo. In realtà si dovrebbe arrivare a quota 2050 circa, in prossimità del rifugio omonimo. La strada poi continuerebbe fino al rif. gallo cedrone (2200m., una passeggiata di 20 minuti) proseguendo in cresta fino al rif. sillianer in teritorio austriaco; una deviazione conduce invece in vetta almonte elmo, a quota 2400m..

La posizione del Monte Elmo è particolarmente panoramica, e la vista spazia su tutta la valle di Sesto (Croda Rossa, Baranci, ecc...) e su tutta la Val Pusteria da San Candido fin oltre Villabassa, con montagne visibili per chilometri e chilometri. Dal rifugio, praticamente, si vede gran parte delle zone toccate dal percorso di gara.

Ecco qualche foto fatta nei giorni scorsi:

CIMG1203.JPG

Panorama verso est, Val Pusteria (l'ultimo paese che si vede è Villabassa).
Nel pianoro poco sotto finisce la salita.

CIMG1214.JPG

A sx: Rocca dei Baranci
A dx: Rif. Monte Elmo
Sulla strada che si vede poco sotto il rifugio passa il percorso, che poco oltre si tuffa in discesa (non è escluso che per fare un po' di "cine" il percorso giri attorno al Rifugio, salendo quindi fin dove ho scattato la foto... poca roba comunque).

CIMG1227.JPG

Croda Rossa, lo spauracchio degli anni scorsi

CIMG1219.JPG
Salita al Gallo Cedrone

CIMG1220.JPG

Salita al Gallo Cedrone (che si vede laggiù in fondo).

CIMG1205.JPG

Panorama verso Nord


Come potete vedere dalle foto, in questo periodo è strapieno di gente che scia: il rifugio si trova infatti all'arrivo di due importanti impianti di risalita: l'ovovia da Versciaco e la funivia Helbahn da Sesto.

Il rifugio offre un buon servizio di ristorazione: da una parte un clasico ristorante, dall'altra un veloce, comodo e non troppo costoso self-service. Io ho mangiato qui e mi sono trovato benissimo: gran varietà di pietanze e buone; così a occhio con 20€ si mangia di primo-secondo-contorno-dolce-bevande. Il self service e il ristorante hanno un grandissimo salone interno tutto in legno e una grande e panoramica terrazza esterna (http://www.helmrotwand.bz/panoramen/panorama-01.htm anche se non rende l'idea).

Quindi... veniamo al dunque: ecco qualche idea per il sabato pre-gara:
-ci si trova a Sesto, armati di mogli, figli, morose, amiche (tante), nonni, zii, cuggini ecc... e soprattutto BICI
-si prende la funivia e si sale al Monte Elmo. (non ho verificato, ma credo non ci siano problemi a salire con le bici in funivia).
-si mangia e si beve al rifugio, magari sulla terrazza panoramica.
-al pomeriggio... si scende in bici!!!:celopiùg:: si potrebbe provare la discesa e tutto il pezzo seguente fino a ritornare a Sesto; sono circa 20km.... non dite che vi stancate x il giorno dopo perchè è quasi tutta discesa...
-arrivati a Sesto, si raccattano mogli figli morose ecc.. scese in funivia e la giornata è conclusa!

Se volete curiosare, il sito del rifugio è http://www.helmrotwand.bz.
Ci sono sconti per gruppi di almeno 15 persone, bambini fino a 7 anni gratis, -50% fino a 15 anni (listino 2008).
E' segnalato pure un parco giochi per bambini.
Di bici, invece, nessuna traccia: bisognerà chiedere, ma credo che di fronte a una richiesta "numerosa" non sapranno dire di no.


Per finire, ecco un dettaglio di quel che ci aspetta:

monteelmo.jpg

gli altri anni si arrivava fino a "biv. Waldruhe", ora invece tocca salire fino in cima.
Dalla piazza di San Candido sono complessivamente 10,8KM. al 8,02%
Dal bivio Waldruhe sono invece 4,15KM. al 10,89%: poco più corta e poco più ripida della vecchia Croda Rossa...

Buona fortuna!!!:smile::smile:
 

teora

Biker poeticus
5/6/05
3.628
13
0
57
rimini
siralexteora.blogspot.com
allora... la novità della DSB2009 è la salitona al monte elmo. In realtà si dovrebbe arrivare a quota 2050 circa, in prossimità del rifugio omonimo. La strada poi continuerebbe fino al rif. gallo cedrone (2200m., una passeggiata di 20 minuti) proseguendo in cresta fino al rif. sillianer in teritorio austriaco; una deviazione conduce invece in vetta almonte elmo, a quota 2400m..

La posizione del Monte Elmo è particolarmente panoramica, e la vista spazia su tutta la valle di Sesto (Croda Rossa, Baranci, ecc...) e su tutta la Val Pusteria da San Candido fin oltre Villabassa, con montagne visibili per chilometri e chilometri. Dal rifugio, praticamente, si vede gran parte delle zone toccate dal percorso di gara.

Ecco qualche foto fatta nei giorni scorsi:

CIMG1203.JPG

Panorama verso est, Val Pusteria (l'ultimo paese che si vede è Villabassa).
Nel pianoro poco sotto finisce la salita.

CIMG1214.JPG

A sx: Rocca dei Baranci
A dx: Rif. Monte Elmo
Sulla strada che si vede poco sotto il rifugio passa il percorso, che poco oltre si tuffa in discesa (non è escluso che per fare un po' di "cine" il percorso giri attorno al Rifugio, salendo quindi fin dove ho scattato la foto... poca roba comunque).

CIMG1227.JPG

Croda Rossa, lo spauracchio degli anni scorsi

CIMG1219.JPG
Salita al Gallo Cedrone

CIMG1220.JPG

Salita al Gallo Cedrone (che si vede laggiù in fondo).

CIMG1205.JPG

Panorama verso Nord


Come potete vedere dalle foto, in questo periodo è strapieno di gente che scia: il rifugio si trova infatti all'arrivo di due importanti impianti di risalita: l'ovovia da Versciaco e la funivia Helbahn da Sesto.

Il rifugio offre un buon servizio di ristorazione: da una parte un clasico ristorante, dall'altra un veloce, comodo e non troppo costoso self-service. Io ho mangiato qui e mi sono trovato benissimo: gran varietà di pietanze e buone; così a occhio con 20€ si mangia di primo-secondo-contorno-dolce-bevande. Il self service e il ristorante hanno un grandissimo salone interno tutto in legno e una grande e panoramica terrazza esterna (http://www.helmrotwand.bz/panoramen/panorama-01.htm anche se non rende l'idea).

Quindi... veniamo al dunque: ecco qualche idea per il sabato pre-gara:
-ci si trova a Sesto, armati di mogli, figli, morose, amiche (tante), nonni, zii, cuggini ecc... e soprattutto BICI
-si prende la funivia e si sale al Monte Elmo. (non ho verificato, ma credo non ci siano problemi a salire con le bici in funivia).
-si mangia e si beve al rifugio, magari sulla terrazza panoramica.
-al pomeriggio... si scende in bici!!!:celopiùg:: si potrebbe provare la discesa e tutto il pezzo seguente fino a ritornare a Sesto; sono circa 20km.... non dite che vi stancate x il giorno dopo perchè è quasi tutta discesa...
-arrivati a Sesto, si raccattano mogli figli morose ecc.. scese in funivia e la giornata è conclusa!

Se volete curiosare, il sito del rifugio è http://www.helmrotwand.bz.
Ci sono sconti per gruppi di almeno 15 persone, bambini fino a 7 anni gratis, -50% fino a 15 anni (listino 2008).
E' segnalato pure un parco giochi per bambini.
Di bici, invece, nessuna traccia: bisognerà chiedere, ma credo che di fronte a una richiesta "numerosa" non sapranno dire di no.


Per finire, ecco un dettaglio di quel che ci aspetta:

monteelmo.jpg

gli altri anni si arrivava fino a "biv. Waldruhe", ora invece tocca salire fino in cima.
Dalla piazza di San Candido sono complessivamente 10,8KM. al 8,02%
Dal bivio Waldruhe sono invece 4,15KM. al 10,89%: poco più corta e poco più ripida della vecchia Croda Rossa...

Buona fortuna!!!:smile::smile:

praticamente a meta del racconto che hai fatto e vedendo le foto avevo gia sudato e sentivo i primi crampi, ma sono andato in crisi all visione del grafico della salita, per fortuna che ci hai scritto di pranzo con mogli ecc. mi sono un po ripreso (tipo un ristoro)
comunque di sto passo io arrivo a luglio già cotto, e pensare che dovranno ancora arrivare i commenti per bardonecchia (per favore non descrivetemi il colomion sto gia male), alcuni sono gia arrivati per il montello, è una guerra psicologica.
 

scubafox68

Biker forumensus
23/4/07
2.332
2
0
VERONA
Visita sito
Bike
specialized stumpjumper expert evo 2013, canyon ultimate cf sl 7
allora... la novità della DSB2009 è la salitona al monte elmo. In realtà si dovrebbe arrivare a quota 2050 circa, in prossimità del rifugio omonimo. La strada poi continuerebbe fino al rif. gallo cedrone (2200m., una passeggiata di 20 minuti) proseguendo in cresta fino al rif. sillianer in teritorio austriaco; una deviazione conduce invece in vetta almonte elmo, a quota 2400m..

La posizione del Monte Elmo è particolarmente panoramica, e la vista spazia su tutta la valle di Sesto (Croda Rossa, Baranci, ecc...) e su tutta la Val Pusteria da San Candido fin oltre Villabassa, con montagne visibili per chilometri e chilometri. Dal rifugio, praticamente, si vede gran parte delle zone toccate dal percorso di gara.

Ecco qualche foto fatta nei giorni scorsi:

CIMG1203.JPG

Panorama verso est, Val Pusteria (l'ultimo paese che si vede è Villabassa).
Nel pianoro poco sotto finisce la salita.

CIMG1214.JPG

A sx: Rocca dei Baranci
A dx: Rif. Monte Elmo
Sulla strada che si vede poco sotto il rifugio passa il percorso, che poco oltre si tuffa in discesa (non è escluso che per fare un po' di "cine" il percorso giri attorno al Rifugio, salendo quindi fin dove ho scattato la foto... poca roba comunque).

CIMG1227.JPG

Croda Rossa, lo spauracchio degli anni scorsi

CIMG1219.JPG
Salita al Gallo Cedrone

CIMG1220.JPG

Salita al Gallo Cedrone (che si vede laggiù in fondo).

CIMG1205.JPG

Panorama verso Nord


Come potete vedere dalle foto, in questo periodo è strapieno di gente che scia: il rifugio si trova infatti all'arrivo di due importanti impianti di risalita: l'ovovia da Versciaco e la funivia Helbahn da Sesto.

Il rifugio offre un buon servizio di ristorazione: da una parte un clasico ristorante, dall'altra un veloce, comodo e non troppo costoso self-service. Io ho mangiato qui e mi sono trovato benissimo: gran varietà di pietanze e buone; così a occhio con 20€ si mangia di primo-secondo-contorno-dolce-bevande. Il self service e il ristorante hanno un grandissimo salone interno tutto in legno e una grande e panoramica terrazza esterna (http://www.helmrotwand.bz/panoramen/panorama-01.htm anche se non rende l'idea).

Quindi... veniamo al dunque: ecco qualche idea per il sabato pre-gara:
-ci si trova a Sesto, armati di mogli, figli, morose, amiche (tante), nonni, zii, cuggini ecc... e soprattutto BICI
-si prende la funivia e si sale al Monte Elmo. (non ho verificato, ma credo non ci siano problemi a salire con le bici in funivia).
-si mangia e si beve al rifugio, magari sulla terrazza panoramica.
-al pomeriggio... si scende in bici!!!:celopiùg:: si potrebbe provare la discesa e tutto il pezzo seguente fino a ritornare a Sesto; sono circa 20km.... non dite che vi stancate x il giorno dopo perchè è quasi tutta discesa...
-arrivati a Sesto, si raccattano mogli figli morose ecc.. scese in funivia e la giornata è conclusa!

Se volete curiosare, il sito del rifugio è http://www.helmrotwand.bz.
Ci sono sconti per gruppi di almeno 15 persone, bambini fino a 7 anni gratis, -50% fino a 15 anni (listino 2008).
E' segnalato pure un parco giochi per bambini.
Di bici, invece, nessuna traccia: bisognerà chiedere, ma credo che di fronte a una richiesta "numerosa" non sapranno dire di no.


Per finire, ecco un dettaglio di quel che ci aspetta:

monteelmo.jpg

gli altri anni si arrivava fino a "biv. Waldruhe", ora invece tocca salire fino in cima.
Dalla piazza di San Candido sono complessivamente 10,8KM. al 8,02%
Dal bivio Waldruhe sono invece 4,15KM. al 10,89%: poco più corta e poco più ripida della vecchia Croda Rossa...

Buona fortuna!!!:smile::smile:


ciao astefano...se sapevo che eri su da queste parti...ci sentivamo...
io ero a san candido...

cmq...conoisco bene quelle quella salita da s.candido al rifugio m.elmo...ci sono dei tratti che riesco fare solo a piedi! ogni volta dico "adesso vado su in bici" ma niente scendo...o-o
 

Papuz

Biker cesareus
22/5/07
1.640
1
0
Eraclea - VE
Visita sito
a

...
-si prende la funivia e si sale al Monte Elmo. (non ho verificato, ma credo non ci siano problemi a salire con le bici in funivia).

....

Magari!!!
L'anno scorso non ci hanno fatto salire con le bighe... spero solo che quest'anno abbiano cambiato idea!!!

La salita all'Elmo da S.Candido cmq è fattibile e pedalabile (Io l'ho fatta 2 anni fa con la Verdona!!) c'è solo un piccolo pezzettino dove è un pò più dura verso il rifugio...

Cmq ottimo resoconto!!!
 
...Il rifugio offre un buon servizio di ristorazione: da una parte un clasico ristorante, dall'altra un veloce, comodo e non troppo costoso self-service. Io ho mangiato qui e mi sono trovato benissimo: gran varietà di pietanze e buone; così a occhio con 20€ si mangia di primo-secondo-contorno-dolce-bevande. Il self service e il ristorante hanno un grandissimo salone interno tutto in legno e una grande e panoramica terrazza esterna (http://www.helmrotwand.bz/panoramen/panorama-01.htm anche se non rende l'idea).

Quindi... veniamo al dunque: ecco qualche idea per il sabato pre-gara:
-ci si trova a Sesto, armati di mogli, figli, morose, amiche (tante), nonni, zii, cuggini ecc... e soprattutto BICI
-si prende la funivia e si sale al Monte Elmo. (non ho verificato, ma credo non ci siano problemi a salire con le bici in funivia).
-si mangia e si beve al rifugio, magari sulla terrazza panoramica.
-al pomeriggio... si scende in bici!!!:celopiùg:: si potrebbe provare la discesa e tutto il pezzo seguente fino a ritornare a Sesto; sono circa 20km.... non dite che vi stancate x il giorno dopo perchè è quasi tutta discesa...
-arrivati a Sesto, si raccattano mogli figli morose ecc.. scese in funivia e la giornata è conclusa!

Se volete curiosare, il sito del rifugio è http://www.helmrotwand.bz.
Ci sono sconti per gruppi di almeno 15 persone, bambini fino a 7 anni gratis, -50% fino a 15 anni (listino 2008).
E' segnalato pure un parco giochi per bambini.
Di bici, invece, nessuna traccia: bisognerà chiedere, ma credo che di fronte a una richiesta "numerosa" non sapranno dire di no.

Per finire, ecco un dettaglio di quel che ci aspetta:

gli altri anni si arrivava fino a "biv. Waldruhe", ora invece tocca salire fino in cima.
Dalla piazza di San Candido sono complessivamente 10,8KM. al 8,02%
Dal bivio Waldruhe sono invece 4,15KM. al 10,89%: poco più corta e poco più ripida della vecchia Croda Rossa...

Buona fortuna!!!:smile::smile:

di un pò ma che tangente ti hanno passato per questa pubblicità? :smile:
 
ciao astefano...se sapevo che eri su da queste parti...ci sentivamo...
io ero a san candido...

cmq...conoisco bene quelle quella salita da s.candido al rifugio m.elmo...ci sono dei tratti che riesco fare solo a piedi! ogni volta dico "adesso vado su in bici" ma niente scendo...o-o

mi preoccupa questo tuo commento!!! visto che li sei praticamente di casa penso tu sappia quello che dici :paur:
 

scubafox68

Biker forumensus
23/4/07
2.332
2
0
VERONA
Visita sito
Bike
specialized stumpjumper expert evo 2013, canyon ultimate cf sl 7
mi preoccupa questo tuo commento!!! visto che li sei praticamente di casa penso tu sappia quello che dici :paur:

mah...sono sincero, allenato o meno, in questa lunga salita (almeno 10km!!) ho sempre fatto dei tratti a piedi ed altri assolutamente con 22/34...è vero, io sono mediamente scarso :-) ma credo che questo sarà il punto più duro della gara....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo