Dolomiti Superbike: racconti ed impressioni

Infatti lo avevo visto iscritto alla Dolomiti Superbike come World Cup ma sfogliando la classifica non lo trovavo da nessuna parte, avevo pensato si fosse ritirato o come Gilberto Simoni avesse rinunciato a partire, invece poveretto pare si sia fatto male un bel pò, ma non si trovano notizie in merito


sinceramente a parte il tipo del mio albergo che ho visto appena dopo la caduta nn so di nessun altro incidente
 

scubafox68

Biker forumensus
23/4/07
2.332
2
0
VERONA
Visita sito
Bike
specialized stumpjumper expert evo 2013, canyon ultimate cf sl 7
Scusate ragazzi qualcuno di voi ha notizie del biker Ucraino del Team Protek Infissi Design che ha vinto la scorsa 9 Fossi? Leggendo su Pianeta Mountain bike una news sul trittico Val Potenza, si legge che lo sfortunato biker è caduto rovinosamente durante la Dolomiti Superbike riportando un grave infortunio, ma non riesco a trovare alcuna notizia in merito da altre parti. Per caso nel dopo gara si è sentito di qualche biker seriamente infortunato? Questa è una foto dello sfortunato biker alla sua prima stagione in Italia

non so come stia, ma l'ho visto (almeno dalla foto mi sembra proprio), disteso per terra sulla discesa da malga s.silvestro verso san candido....c'erano già i medici con l'ambulanza...mi sembrava che la bici fosse una specialized rossa....ma non so niente più...
 

bikersgiant

Biker grossissimus
non so come stia, ma l'ho visto (almeno dalla foto mi sembra proprio), disteso per terra sulla discesa da malga s.silvestro verso san candido....c'erano già i medici con l'ambulanza...mi sembrava che la bici fosse una specialized rossa....ma non so niente più...

non può essere, la bici che ha in dotazione è una Protek il colore non ricordo se sia rossa ma mi pare nera, ora vedo nella fotogallery della 9 fossi che colore era la bici che aveva il 29 aprile.
QUI SOTTO IL COMUNICATO DI PIANETA MOUNTAIN BIKE:
Giornata conclusiva del Trittico della Val Potenza di mountain bike con la 3^ Medio Fondo di Fiuminata, allestita dalla Pro Loco con la collaborazione tecnica del Team Protek di San Severino Marche. Dopo le prove di Pioraco e Gagliole, Fiuminata ha consegnato le maglie di campione della kermesse che ha voluto rilanciare la tradizione del Tavep.

La gara di 43 chilometri ha vissuto ripetuti colpi di scena con il colombiano Medina Becerra subito al comando secondo un copione collaudato ma costretto al ritiro per una foratura al km 30. Giornata da dimenticare per il Team Protek perché dal Nord Italia è giunta la notizia di un grave infortunio per l'ukraino Igo Bogdan in seguito ad una rovinosa caduta. Il forfait di Becerra ha moltiplicato le energie degli inseguitori e si è sviluppato un avvincente testa a testa tra Roberto Violini dell'Y2K Porto Recanati e Alessandro Peruzzi del Centro Italia Bike.

Il duello, che sembrava favorevole a Peruzzi, si è concluso con il successo dell'osimano Violini. Terzo Gabriele Falsetti dell'Asso Racing, capace di rimanere sempre nelle prime posizioni. Sul percorso corto affermazione di Antonio Macculi del Pianello Cicli Cingolani (Esordiente). Nella categoria Junior ha vinto Emilio Capaldi del Team Protec, tra gli Allievi Ludovico Rusticali del Crazy Bike Camerano, tra le Donne di Maria Chiara Brugnani dei Cicli Cingolani.

Al termine della manifestazione sono state assegnate le maglie di leader del Trittico Val Potenza a Ludovico Rusticali (Crazy Bike Camerano, Allievi), Antonio Macculi (Pianello Cicli Cingolani, Esordienti), Maria Chiara Brugnani (Velo Club Cicli Cingolani, Donne), Igor Bogdan (Team Protec, Open), Roberto Violini (Y2K Portorecanati, Sports), Leonardo Mancinelli (Bici Adventure Team, Master 1), Graziano Tomassini (Virginia Bike, Master 2), Domenico Gentiluomo (Ragamon Team, Master 3), Antonio Seghini (Ragamon Team, Master 4), Maurizio Antonucci (Y2K Portorecanati, Master 5), Paolo Soricetti (Ragamon Team, Master 6).
 
si, infatti dopo le passarelle sono lettralmente "volato" su una pietra che mi sembrava piu' bassa :) grazie ad alcuni bikers, che mi hanno aiutato a rialzarmi dato che non mi si era sganciato il pedale sx. Un bello spavento davvero, nonostante questa e un'altra caduta ho chiuso con un degno 6h53min !! Cmq sabato non ho potuto partecipare al raduno e domenica cercavo di incrociare qualche bici con il nastro rosso, ma invano....peccato. Cmq COMPLIMENTI a TUTTI RAGAZZI..e RAGAZZE .! :)


eheh ti credo col tempo che hai fatto eri davanti a tutti!!!
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.405
270
0
66
Merano
www.meranobike.it
di incidenti ne ho visti più di uno: in fondo alla valle S. Silvestro, scendendo dalla malga s.silvestro vestro versciaco un bel drittone nel bosco, prima di arrivare a passo montecroce un altro drittone e poi mi ha superato la macchina del dottore a sirene spiegate a prato piazza verso Villabassa:-((
 
di incidenti ne ho visti più di uno: in fondo alla valle S. Silvestro, scendendo dalla malga s.silvestro vestro versciaco un bel drittone nel bosco, prima di arrivare a passo montecroce un altro drittone e poi mi ha superato la macchina del dottore a sirene spiegate a prato piazza verso Villabassa:-((


se hai visto un drittone potrei essere stato io che son finito in pieno nel bosco :-((
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.405
270
0
66
Merano
www.meranobike.it
dopo un giorno di doveroso riposo completo, oggi ho fatto la mia prima uscita dopo la DSB, una trentina di km e 600 m di dislivello, devo dire che la gamba ha risposto subito alla grande, ci sono volute 36 ore per rimettermi a posto lo stomaco da tutte le schifezze(o bontà) accumulate in 8 ore di gara, mi è rimasto solo un leggero fastidio li sotto nel punto più buio:quinonsp::omertà:
 

bikersgiant

Biker grossissimus
se hai visto un drittone potrei essere stato io che son finito in pieno nel bosco :-((

ma daiiiiiiiii ti avevo detto di stare attento, di seguire passo passo le mie dritte non di andare dritto in curva, sei proprio uno scriteriato scavezzacollo :smile:
Comunque altra cosa strana è stata la rinuncia di Simoni, era arrivato fin li, e poi il giorno prima ha rinunciato. Forse forse avran protestato i big della MTB per la sua presenza?
 

anrotil68

Biker ultra
30/8/05
640
0
0
MORROVALLE (MC)
Visita sito
ma daiiiiiiiii ti avevo detto di stare attento, di seguire passo passo le mie dritte non di andare dritto in curva, sei proprio uno scriteriato scavezzacollo :smile:
Comunque altra cosa strana è stata la rinuncia di Simoni, era arrivato fin li, e poi il giorno prima ha rinunciato. Forse forse avran protestato i big della MTB per la sua presenza?

si, sinceramente me lo domando anche io....
 

bikersgiant

Biker grossissimus
si, sinceramente me lo domando anche io....

Se non ricordo male anche alla Rampilonga furono in parecchi a incavolarsi della sua vittoria e della sua presenza, in effetti se ci pensi bene i biker professionisti della MTB, si allenano tutto l'anno, gareggiano tutto l'anno, non sono pagati come quelli su strada, magari aspettano tutto l'anno l'evento clou come può essere la DSB valida come world cup che può dar loro maggiore visibilità e portar loro qualche sponsor in più e in quell'occasione ti arriva il prof della strada che fa una al massimo 2 gare in mtb in un anno e toglie loro proprio l'unica soddisfazione di una stagione, se ci pensi bene non è poi così corretto, anche se nessuno lo vieta:omero:
 
dopo un giorno di doveroso riposo completo, oggi ho fatto la mia prima uscita dopo la DSB, una trentina di km e 600 m di dislivello, devo dire che la gamba ha risposto subito alla grande, ci sono volute 36 ore per rimettermi a posto lo stomaco da tutte le schifezze(o bontà) accumulate in 8 ore di gara, mi è rimasto solo un leggero fastidio li sotto nel punto più buio:quinonsp::omertà:


io invece nn ho ancora toccato nulla...ho lo stomaco altamente girato...
 
ma daiiiiiiiii ti avevo detto di stare attento, di seguire passo passo le mie dritte non di andare dritto in curva, sei proprio uno scriteriato scavezzacollo :smile:
Comunque altra cosa strana è stata la rinuncia di Simoni, era arrivato fin li, e poi il giorno prima ha rinunciato. Forse forse avran protestato i big della MTB per la sua presenza?


Per quanto riguarda il dritto...due curve dopo aver visto il signore del mio albergo in terra coi soccorsi ho aftto una curva un po' troppo forte nn l'ho tenuta :zapalott: son finito su un ghiaione dove il cervello mi saltava da tutte le parti e mi osn ficcato nel bosco visto che c'era lo spazio a evdere se c'erano porcini in zona :))):...il tipo dello staff mi fa...brafo brafo essere andata pene :capitani:

Per Simoni invece la sera eravamo in discoteca assieme...abbiamo fatto un po' troppo tardi a forza di radler e pollo ai ferri cosi' ha inventato tutte le scuse possibili per nn fare nulla a sta gara...
 

bikersgiant

Biker grossissimus
Per quanto riguarda il dritto...due curve dopo aver visto il signore del mio albergo in terra coi soccorsi ho aftto una curva un po' troppo forte nn l'ho tenuta :zapalott: son finito su un ghiaione dove il cervello mi saltava da tutte le parti e mi osn ficcato nel bosco visto che c'era lo spazio a evdere se c'erano porcini in zona :))):...il tipo dello staff mi fa...brafo brafo essere andata pene :capitani:

Per Simoni invece la sera eravamo in discoteca assieme...abbiamo fatto un po' troppo tardi a forza di radler e pollo ai ferri cosi' ha inventato tutte le scuse possibili per nn fare nulla a sta gara...

Come hai fatto, accidenti, a me Marzio Deho alla Casentino mi è scappato sotto il naso.
Qual'è stato il pezzo che più ti è piaciuto del percorso e quello che ti è piaciuto meno? E della gara nel suo complesso invece? Cosa promuovi a pieni voti e cosa invece vorresti che venisse ritoccato?:sculacci:
 

GOLDRAKE

Biker dantescus
15/11/04
4.754
0
0
54
Schio ( Vicenza )
Visita sito
Se non ricordo male anche alla Rampilonga furono in parecchi a incavolarsi della sua vittoria e della sua presenza, in effetti se ci pensi bene i biker professionisti della MTB, si allenano tutto l'anno, gareggiano tutto l'anno, non sono pagati come quelli su strada, magari aspettano tutto l'anno l'evento clou come può essere la DSB valida come world cup che può dar loro maggiore visibilità e portar loro qualche sponsor in più e in quell'occasione ti arriva il prof della strada che fa una al massimo 2 gare in mtb in un anno e toglie loro proprio l'unica soddisfazione di una stagione, se ci pensi bene non è poi così corretto, anche se nessuno lo vieta:omero:

esatto : e' il caso di Beorn:sculacci:
Diciamoci la verita' ....all'inizio ho avuto massimo rispetto per lui , ma poi pensandoci bene .....sono stufo di questi bitumari che vengono a togliersi soddisfazioni nelle gare di mtb meno tecniche .....
A BASTA:sumo:



naturalmente si scherza ...pero' , pero'.......:mrgreen:
o-o
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
tornato adesso da Villabassa
vi dico solo che stamattina sulle cime c'era LA NEVE :!:
quindi: abbiamo avuto un gran:quinonsp:sarebbe satto davvero dura farla col meteo di ieri (pioggia) o di oggi

due parole sulla mia gara:
Ero assiema ad un compagno ed avevamo deciso di fare (se possibile )gara assieme:°°(:...e sono felice di esserci riuscito avere qualcuno vicino in una gara cosi' lunga è un grande aiuto:il-saggi:
Si parte
l'orsetto(beorn) parte come una molla e sulla prima salita è gia' avanti
ma so che in discesa ho delle possibilita'di recuperare,affronto la prima discesa(quella sul prato) a tutta:!: beorn nn è lontano.
Continuo la gara cercando di amminstrarmi nelle salite e andare a tutta in discesa(le discese le conosco bene perchè ho provato il percorso),al giro di boa di S Candido incrocio Beorn...(grazie ad una ''trenata di un superbike pozzetto che nella ciclabile andava a 45 km/h)è a 500mt da me...comincia la salita piu' dura quella del mt elmo,so che posso recuperare qualcosa...salgo regolare con un buon passo ma appena la salita si trasforma in saliscendi il mio compagno è vittima di un incidente meccanico: si rompe un raggio delle sue preziose DT:zapalott: ...PANICO.
Per fortuna (anzi grazie a SAN DISCO:-x)riesco a ''legare'' il raggio e ripartiamo.
All' inizio della salita alla croda rossa ho 1'40'' di gap dall' orsetto,ma ci credo ancora discesa c'è ne' tanta e nn sto male in salita.
La salita è ancora piu' dura di come me la ricordavo;le rampe si fanno sentire...ma cerco di tenere un buon passo.
Discesa nuovamente a tutta
Comincia il falsopiano verso Baranci e comincio a sentire la stanchezza,ma il mio compagno mi aiuta a nn calare.
La salita del baranci è un crescendo di difficolta' interrotta nell'ultimo pezzo da un falsopiano ''bastardo'' che ti fa pensare che sia finita proprio quando arriva il bello
Comunque la riesco a fare bene riuscendo a pedalare anche le ultime due rampe con nugoli di tedeschi che urlano:''SUPPA!!! SUPPA!!!!!''(che poi chi sa cosa significa??) passo alle 12.14(beorn ale 12.12),una fetta di anguria e giu' in discesa.
Beorn nn si vede:roll: e realizzo che ormai il percorso è nettamente a suo favore e le possibilita' di agganciarlo sono ridotte al lumicino.
Il tratto da Dobbiaco a Carbonin è ALLUCINANTE,le gambe nn spingono,sono solo col mio compagno che è stanco come me ma in due ci facciamo coraggio e finalmente si arriva all' attacco di Prato-Piazza.
Una sosta al ristoro e si comincia la salita,dopo un km provo a buttare fuori tutto quello che mi è rimasto per provare ad ''agganciare'' il fuggitivo Beorn;parto e stacco il mio compagno che procede regolare.
Purtroppo la ''fuga'' dura poco dopo due km mi pianto e realizzo che ho finito tutte le energie ,siamo ai -3 al GPM .:bleah:
Rallento e aspetto il mio compagno...almeno la finiamo insieme ma sono cotto.
Per fortuna riusciamo a procedere a a 8-9km/h e come un miraggio appare il cartello -250mt al GPM:-x;mai visione fu piu' celestiale!
Discesa infinita con raffiche di crampi ad ogni salitella e arrivo a Villabassa
mano-nella-mano,degna del miglior libro Cuore, col compagno.
Felicita' immensa
Bravo Beorn...e grazie con te davanti ha davvero dato tutto.
Gara durissima bravi a tutti quelli che sono arrivati:balla-co:
 
Come hai fatto, accidenti, a me Marzio Deho alla Casentino mi è scappato sotto il naso.
Qual'è stato il pezzo che più ti è piaciuto del percorso e quello che ti è piaciuto meno? E della gara nel suo complesso invece? Cosa promuovi a pieni voti e cosa invece vorresti che venisse ritoccato?:sculacci:



allora...mi è piaciuto tantissimo la zona di malga nemes dove c'era un panorama da sogno...fantastica la sensazione una volta scollinato su prato piazza dove ti rinascono tutte le energie e ti butti a cannone per le discese finali...

Pecche...ad un ristoro nn c'era nulla da mangiare infatti molti si erano arrabiati (io fortunatamnte avevo dietro miele e marmellata mi son arrangiato), poi il pasta party finale che cmq nn ho fatto ma ho sentito dire che nn era nulla di che...anzi...

Nel complesso pero' davvero stupendo...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo