Eccomi ragass....complimenti a tutti
Io sono ancora a Dobbiaco a godermi un po di meritato riposo
che dire.....non me la sono goduta al massimo causa problemi di stomaco dovuti sicuramente a qualche virus intestinale del Kaiser....
se fosse stata una gara "normale" mi sarei sicuramente ritirato ma la DSB e la DSB i panorami ed il percorso mi hanno aiutato ad arrivare al traguardo
un saluto ancora a tutti i forumendoli incontrati a Villabassa e in particolare ai soci FRT
ci si vede alla prossima
In discesa ho paura, mi irrigidisco. Non ho mai avuto nessuno che mi desse qualche cosigio/insegnamento su come affrontare le discese. Esco sempre sola in bici, cosi' quasi sempre esco in bdc ed uso la mtb solo in gara. In gara cerco di copiare chi e' davanti a me per imparare qualche cosa, ma per la maggior parte delle volte chi e' davanti a me corre mooooltoooo piu' di me e li perdo.
Nelle discese tecniche ho il terrore, dovuto alla poca pratica, e mi irrigidisco. Quando riesco a fare dei passaggi che prima pensavo di non fare mi faccio i complimenti da sola ad alta voce![]()
. A volte i miei battiti in discesa sono allo stesso livello della salita
.
La cosa che mi rende ancora piu' nervosa sono i maschietti che arrivano comme dei caccia e magari ti urlano dietro improperi a non finire perche' non vai e li blocchi. Per la maggior parte delle volte nelle discese tecniche quando sento arrivare qualcuno lo faccio passare appena posso.
Se non arriva nessuno riesco anche a fare le discese anche se una lumaca mi sorpasserebbe vista la mia velocita'![]()
![]()
![]()
In discesa ho paura, mi irrigidisco. Non ho mai avuto nessuno che mi desse qualche cosigio/insegnamento su come affrontare le discese
...
ahhhh siii ????!!!???forumendoli! eccomi qua di nuovo!
che bello, splendida gara e splendido we!
!
cmq splendida gara! l'importante è battere Glodrake!!!
(p.s. lo dico così domani quel mangiagatti mi risponde)
)
ma alla fine il mio altimetro sigma segnava 3385 mt di dislivello ( e 122 km fatti) ,
qualcuno conferma? se è così mancano 500 mt (...e meno male )![]()
Ciao Minni, i consigli da darti sono sempre gli stessi: molla quei freni! paradossalmente piu' veloce vai piu' controllo hai. Poi non e' che siete piu' lente, siete di meno, mooolte di meno, per cui trovarne una veramente veloce e' davvero difficile: fino ad ora in cinque anni di gare l'unica definibile forte che ho incontrato e' stata una tedesca alla Paola Pezzo; e anche nelle discese ci si deve allenare: per problemi alla schiena quest'anno per me la salita a Prato Piazza e' stata un calvario, ma da li, nei 15km fino all'arrivo, ho recuperato qualcosa come 154 posizioni...
chk'6
Bed
qualcuno conferma? se è così mancano 500 mt (...e meno male )![]()
ahhhh siii ????!!!???
questo significa "Guerra",
vorra' dire che dissotterro l'ascia , come fanno gli indiani.....e mo' soccazzitua8-)
La prossima volta ai ristori non mi fermo nemmeno e tiro dritto con lo zaino idrico .... e' meglio che cominci a farlo anche tu....
(azz....ci sono cascato e ti ho risposto)
l'avevo scritto sull'altro thread oltre un mese fa (ma qualcuno non mi credeva...)
il dislivello reale della dsb sta tra i 3300 e i 3400, non capisco perchè si ostinino a riportare un numero palesemente errato.
ma alla fine il mio altimetro sigma segnava 3385 mt di dislivello ( e 122 km fatti) ,
qualcuno conferma? se è così mancano 500 mt (...e meno male )![]()
quello vola, ma anche altri 2 sono andati fortisssimo ma non ricordo il nome accidenti, ero troppo emozionato!!!
qui se non sbaglio c'è lo stesso forumendolo fotografato n volte sopra
http://www.dolomitisuperbike.com/fileadmin/gallery/dolomitisuperbike_07/IMG_0058.JPG
qui invece ci sono io in alto a sinistra dietro il tipo con la maglia verde e casco rosso:
http://www.dolomitisuperbike.com/fileadmin/gallery/dolomitisuperbike_07/IMG_0056.JPG
uno era Anrotil