Per me era una delle poche (forse l'unica) Marathon seria ma pur sempre con un percorso "umano" (dislivello concentrato nella prima parte, tratto centrale lungo ma facile, ultimi 20km praticamente in discesa).
Ora le cose sono cambiate: ci sarà da faticare molto di più!!! Maledetta Coppa del Mondo...
Qui l'articolo completo tratto dal sito della manifestazione:
Coppa del Mondo UCI di mountainbike distanza marathon sul nuovo tracciato dellAlto Adige Dolomiti Superbike nel luglio 2006
LAlta Pusteria, in Alto Adige, ospiterà l8 e il 9 luglio una tappa della Coppa del Mondo UCI sulla distanza marathon. Lormai tradizionale competizione della Dolomiti Superbike, divenuta a tutti gli effetti una classica della disciplina, ha acquisito dopo 12 anni lo «status» di prova di Coppa del Mondo. Per scelta dello sponsor principale la gara è stata chiamata Alto Adige Dolomiti Superbike. Villabassa ospiterà la terza delle quattro «maratone» in calendario.
Per la prova di Coppa del Mondo è stato messo a punto un nuovo tracciato. Questanno, infatti, non si gareggerà più in seno orario, ma antiorario, per cui la prima salita di rilievo - che porta ai Plätzwiese (solitamente era lultima ascesa) - condurrà i concorrenti in quota. La zona di partenza non sarà più ubicata nella piazza principale di Villabassa, ma è stata spostata sulla strada statale. Ciò consentirà di disporre di più spazio per disporre i vari gruppi di concorrenti, prima del via. Il tracciato è stato misurato ex novo con il sistema satellitare Gps. Laltimetria è stata rielaborata graficamente ed è più dettagliata. Il percorso della maratona Alto Adige Dolomiti Superbike misura complessivamente 119,9 chilometri con un dislivello di 3.822 metri! Ciò significa 822 metri in più rispetto agli anni scorsi. Il tracciato medio misura 56,8 chilometri e presenta un dislivello di 1.688 metri (188 metri in più rispetto al 2005). Non figura invece più nel programma il percorso corto di 28 chilometri con 800 metri di dislivello. Sono stati previsti tre Gran Premi della Montagna ed un traguardo volante Marlene a Dobbiaco. Unulteriore novità è rappresentata dalla salita ai prati di Croda Rossa, a Sesto, e dalla discesa del passo Monte Croce. Si è cercato, per quanto possibile, di non discostarsi dal tracciato originario. A fine gennaio si erano già iscritti 300 concorrenti.
Nel luglio 2008, inoltre, il comitato organizzatore della Dolomiti Superbike organizzerà i campionati del mondo di mountainbike sulla distanza marathon in Alta Pusteria. La gradita notizia a riguardo è giunta a fine gennaio in Olanda. Il calendario UCI di Coppa del Mondo prevede le seguenti maratone su due ruote: Naoussa (Grecia) 6.-7.5.2006; Mont St.Anne (Canada) 17.-18.6.2006; Villabassa (Alto Adige) 8.-9.7.2006; Val Thorens (Francia) 29.-30.7.2006.
Ora le cose sono cambiate: ci sarà da faticare molto di più!!! Maledetta Coppa del Mondo...

Qui l'articolo completo tratto dal sito della manifestazione:
Coppa del Mondo UCI di mountainbike distanza marathon sul nuovo tracciato dellAlto Adige Dolomiti Superbike nel luglio 2006
LAlta Pusteria, in Alto Adige, ospiterà l8 e il 9 luglio una tappa della Coppa del Mondo UCI sulla distanza marathon. Lormai tradizionale competizione della Dolomiti Superbike, divenuta a tutti gli effetti una classica della disciplina, ha acquisito dopo 12 anni lo «status» di prova di Coppa del Mondo. Per scelta dello sponsor principale la gara è stata chiamata Alto Adige Dolomiti Superbike. Villabassa ospiterà la terza delle quattro «maratone» in calendario.
Per la prova di Coppa del Mondo è stato messo a punto un nuovo tracciato. Questanno, infatti, non si gareggerà più in seno orario, ma antiorario, per cui la prima salita di rilievo - che porta ai Plätzwiese (solitamente era lultima ascesa) - condurrà i concorrenti in quota. La zona di partenza non sarà più ubicata nella piazza principale di Villabassa, ma è stata spostata sulla strada statale. Ciò consentirà di disporre di più spazio per disporre i vari gruppi di concorrenti, prima del via. Il tracciato è stato misurato ex novo con il sistema satellitare Gps. Laltimetria è stata rielaborata graficamente ed è più dettagliata. Il percorso della maratona Alto Adige Dolomiti Superbike misura complessivamente 119,9 chilometri con un dislivello di 3.822 metri! Ciò significa 822 metri in più rispetto agli anni scorsi. Il tracciato medio misura 56,8 chilometri e presenta un dislivello di 1.688 metri (188 metri in più rispetto al 2005). Non figura invece più nel programma il percorso corto di 28 chilometri con 800 metri di dislivello. Sono stati previsti tre Gran Premi della Montagna ed un traguardo volante Marlene a Dobbiaco. Unulteriore novità è rappresentata dalla salita ai prati di Croda Rossa, a Sesto, e dalla discesa del passo Monte Croce. Si è cercato, per quanto possibile, di non discostarsi dal tracciato originario. A fine gennaio si erano già iscritti 300 concorrenti.
Nel luglio 2008, inoltre, il comitato organizzatore della Dolomiti Superbike organizzerà i campionati del mondo di mountainbike sulla distanza marathon in Alta Pusteria. La gradita notizia a riguardo è giunta a fine gennaio in Olanda. Il calendario UCI di Coppa del Mondo prevede le seguenti maratone su due ruote: Naoussa (Grecia) 6.-7.5.2006; Mont St.Anne (Canada) 17.-18.6.2006; Villabassa (Alto Adige) 8.-9.7.2006; Val Thorens (Francia) 29.-30.7.2006.