Dolomiti Superbike - Nuovo percorso

the.mtb.biker

Biker assatanatus
30/10/05
3.212
38
0
www.nest.bike
Bike
a
Per me era una delle poche (forse l'unica) Marathon seria ma pur sempre con un percorso "umano" (dislivello concentrato nella prima parte, tratto centrale lungo ma facile, ultimi 20km praticamente in discesa).

Ora le cose sono cambiate: ci sarà da faticare molto di più!!! Maledetta Coppa del Mondo...

Qui l'articolo completo tratto dal sito della manifestazione:

Coppa del Mondo UCI di mountainbike distanza marathon sul nuovo tracciato dell’Alto Adige Dolomiti Superbike nel luglio 2006

L’Alta Pusteria, in Alto Adige, ospiterà l’8 e il 9 luglio una tappa della Coppa del Mondo UCI sulla distanza marathon. L’ormai tradizionale competizione della Dolomiti Superbike, divenuta a tutti gli effetti una classica della disciplina, ha acquisito dopo 12 anni lo «status» di prova di Coppa del Mondo. Per scelta dello sponsor principale la gara è stata chiamata Alto Adige Dolomiti Superbike. Villabassa ospiterà la terza delle quattro «maratone» in calendario.
Per la prova di Coppa del Mondo è stato messo a punto un nuovo tracciato. Quest’anno, infatti, non si gareggerà più in seno orario, ma antiorario, per cui la prima salita di rilievo - che porta ai Plätzwiese (solitamente era l’ultima ascesa) - condurrà i concorrenti in quota. La zona di partenza non sarà più ubicata nella piazza principale di Villabassa, ma è stata spostata sulla strada statale. Ciò consentirà di disporre di più spazio per disporre i vari gruppi di concorrenti, prima del via. Il tracciato è stato misurato ex novo con il sistema satellitare Gps. L’altimetria è stata rielaborata graficamente ed è più dettagliata. Il percorso della maratona Alto Adige Dolomiti Superbike misura complessivamente 119,9 chilometri con un dislivello di 3.822 metri! Ciò significa 822 metri in più rispetto agli anni scorsi. Il tracciato medio misura 56,8 chilometri e presenta un dislivello di 1.688 metri (188 metri in più rispetto al 2005). Non figura invece più nel programma il percorso corto di 28 chilometri con 800 metri di dislivello. Sono stati previsti tre Gran Premi della Montagna ed un traguardo volante Marlene a Dobbiaco. Un’ulteriore novità è rappresentata dalla salita ai prati di Croda Rossa, a Sesto, e dalla discesa del passo Monte Croce. Si è cercato, per quanto possibile, di non discostarsi dal tracciato originario. A fine gennaio si erano già iscritti 300 concorrenti.
Nel luglio 2008, inoltre, il comitato organizzatore della Dolomiti Superbike organizzerà i campionati del mondo di mountainbike sulla distanza marathon in Alta Pusteria. La gradita notizia a riguardo è giunta a fine gennaio in Olanda. Il calendario UCI di Coppa del Mondo prevede le seguenti maratone su due ruote: Naoussa (Grecia) 6.-7.5.2006; Mont St.Anne (Canada) 17.-18.6.2006; Villabassa (Alto Adige) 8.-9.7.2006; Val Thorens (Francia) 29.-30.7.2006.
 

teora

Biker poeticus
5/6/05
3.628
13
0
57
rimini
siralexteora.blogspot.com
io l'ho fatta lo scorso anno, e secondo me quest'anno salire sul prato piazza in asfalto e all'inizio, è un po più agevole, poi quando arrivi in cima, fino ad arrivare a Dobbiaco tende sempre a scendere anke nel pezzo di ciclabile, quando sei a dobbiaco hai gia fatto 40 km. Penso che è in questo pezzo che ti inviterà a tirare perche è in leggera discesa, che bisognerà fare attenzione a non sparare troppe energie, altrimenti dopo la paghi più avanti. Speriamo che siano clementi come lo scorso anno con il passaggio dei punti di controllo a tempo e non siano fiscali come alla kitz che per tre minuti non mi hanno fatto passare il famoso cancelletto, facendomi sfumare il 9/9 del prestigio.
 
D

Deleted member 2981

Ospite
Mmmh io che volevo fare la prima esperienza sulla lunghissima distanza mi trovo sta bastonata di 8km e 600m di dislivello in più..vedremo.
 

teora

Biker poeticus
5/6/05
3.628
13
0
57
rimini
siralexteora.blogspot.com
Newton ha scritto:
Mmmh io che volevo fare la prima esperienza sulla lunghissima distanza mi trovo sta bastonata di 8km e 600m di dislivello in più..vedremo.
credimi, io lo scorso anno ho detto le stesse parole, ma adesso è la gara che in due anni di gran fondo disputate è quella che mi è piaciuta di più al pari di una rampilonga che se più corta per me è stata più dura. Però metti in preventivo tanta fatica, io dovevo lasciare l'albergo la domenica sera, ma sono rimasto anke il lunedi. Non ci pensare e iscriviti, la fatica sara ripagata
 
D

Deleted member 2981

Ospite

Mi hai quasi convinto...mi piacerebbemolto anche perchè è da quando ero piccolo che vado in vacanza in Val Pusteria, ma non ci sono mai stato in mtb...questa mi sembra la volta buona.
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
59
Milano
Visita sito
Finalmente Kurt (Ploner) ha osato attuare quello che gli si chiedeva da più parti, cioè portare la gara da lui magnificamente organizzata ai più alti livelli europei (e mondiali), allungando un pochino il tracciato ma soprattutto aumentandone il dislivello.
L'idea di percorrerlo al contrario, con le opportune variazioni, venne già 2 anni fa a Mauro Bettin, stanco di chiedere aiuto a concorrenti e compagni di squadra nel tentare di formare "trenini" sul falsopiano da Dobbiaco in poi. Ora quel tratto sarà da percorrere in leggera discesa ed è sicuramente meglio.
A quanti non hanno mai partecipato a questa gara posso dire che è una delle meglio organizzate in Europa, con dei panorami meravigliosi ed un tracciato non troppo tecnico e mai pericoloso, adatto a far divertire tutti.
Il dislivello non deve incutere timore, è ben distribuito e non ci sono (o meglio non c'erano) salite dove utilizzare il "rapportino".
Spero di esserci.
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
Il dislivello non deve incutere timore, è ben distribuito e non ci sono (o meglio non c'erano) salite dove utilizzare il "rapportino".
Spero di esserci.
[/QUOTE]
perchè tu il Baranci lo facevi col 32?:???:
cavolo proprio quest'anno che avevo deciso di sostituirla con la Sauris...
...adesso cosa faccio ?
..le faccio entrambe??
 

Intenso73

Biker serius
20/1/06
190
0
0
Bormio (SO)
log.intenso73.eu
Non ho mai avuto il piacere di partecipare a questa gran fondo, quest'anno ero quasi intenzionato, ora pero' leggendo del cambio di percorso sarebbe utile cercare di capire come regolarsi con l'allenamento, per chi gia' conosce il percorso.
L'aumento distanza/dislivello mi dice "dacci dentro sodo, non sara' una passeggiata"
 

teora

Biker poeticus
5/6/05
3.628
13
0
57
rimini
siralexteora.blogspot.com
Dal mio punto di vista, per finire la DSB serve molto fondo come allenamento, e almeno l'abbitudine a 5/6 ore di sella, poi le salite si fanno perchè a differenza di altre gare dove trovi salite corte e ravvicinate con strappi importanti, qua sono lunghe ma + pedalabili e dopo trovi anche discese lunghe per recuperare. non è una passeggiata di salute, ma rispetto ad altre gare se presa con lo spirito giusto( e un po di allenamento) ti da piu soddisfazione.
 

666 le demon

Biker dantescus
24/8/05
4.725
164
0
64
REGGIO EMILIA...E...INFERNO
Visita sito
Bike
mtb Trek Superfly 20er-Specialized Fat Boy e bdc Specialized Tarmac
veramente una bella gara organizzata molto bene e che merita sicuramente di essere fatta, a mio modesto parere la sola vera e unica preoccupazione potrebbero venire dalle condizioni avverse del meteo visto quello che è successo due anni fa, qualche problemino potrebbe crearlo visto il lungo kilometraggio. ciauzzzzzzz e saluti a tutti
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
59
Milano
Visita sito
zeromeno ha scritto:
perchè tu il Baranci lo facevi col 32?:???:
cavolo proprio quest'anno che avevo deciso di sostituirla con la Sauris...
...adesso cosa faccio ?
..le faccio entrambe??
Sì la salita dei "Baranci" l'ho sempre fatta col 32x32 tranne gli ultimi 20 metri costellati di rocce smosse e radici, dove ora è meglio andare a piedi ma fino a qualche anno fa si poteva pedalare.
Sauris superbike: meravigliosa, l'ho fatta l'anno scorso, natura incontaminata, percorso aspro con parecchi sassi, montagne "vere" e boschi fittissimi. Imperdibile. Te la consiglio vivamente. Tra l'altro è in calendario il 18 giugno, cioè 3 settimane prima della Dolomiti Superbike. Tempo per recuperare la forma fisica ce n'è.
Saluti.
 

Berna

Biker extra
23/6/04
772
0
0
milano
photographingaround.me
Bike
Cannondale Scalpel Carbon
La DSB rimane una delle esperienze più belle della mia vita. L'anno scorso ho fatto la mia prima edizione e mi ricordo che alla fine non ero nemmeno troppo stanco. Intendiamoci: ho avuto un sacco di problemi, crampi, crisi varie ecc. ma superate queste, ho concluso la gara in una sorta di trance mentale e fisico... Mi ricordo che la discesa da prato piazza aveva assunto qualcosa di "mistico" ...

Questo per dire che - secondo me - non si può leggere il nuovo percorso come se fosse il vecchio + tot Km e tot dislivello. E' sicuramente una nuova gara: della vecchia rimangono i paesaggi splendidi.

Una domanda però ce l'ho: non è che ci fanno fare in salita il bosco con le radici (la ex "prima discesa")? Non credo che - a fine gara - sarei in grado di affrontarlo...

Un saluto a tutti quelli che l'anno scorso hanno condiviso con me la gara!
 

the.mtb.biker

Biker assatanatus
30/10/05
3.212
38
0
www.nest.bike
Bike
a
finalmente è uscito il nuovo percorso! modifiche significative dalle parti di croda rossa (nuova salita), versciaco (salita in gran parte asfaltata al passo san silvestro) e parte finale (discesa tecnica diretta dal monte rota a villabassa).

bè..dai, pensavo peggio: tutto sommato dopo la nuova salita di croda rossa (metà gara) c'è quasi solo discesa e pianura per 30km.(a parte uno strappo significativo di 2-3km dopo il passo montecroce).

http://www.dolomitisuperbike.com/it/rennen/it_strecken_hoehenmeter_dolomiti_superbike.asp

ciao!!!
 

robyflowers

Biker popularis
17/3/06
84
0
0
Pieve di Cadore
Visita sito
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto alla dolomiti superbike, erano anni che volevo farlo ma alla fine rinunciavo sempre...

Se qualcuno può rispondermi,

mi sono iscritto nella categoria Hobby1 in quanto non sono tesserato con nessuno, posso fare il percorso da 119 o sono obbligato a fare quello da 56?

Ho letto che qualcuno aveva questo dubbio, magari voi potete rispondermi.

sul regolamento della gara non si parla di questa preclusione, comunque è sempre meglio chiedere, o no?
 
D

Deleted member 2981

Ospite

Puoi tranquillamente fare il percorso da 119km, infatti se guardi la lista iscritti c'è chiaramente specificata la categoria Hobby 59\120.
Guarda QUI
Io sono già iscritto da 2 settimane...non vedo l'ora...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo