io i ristori alla HERO li ho sfruttati tutti, ma soprattutto per l'acqua! ho fatto la cazzata di portarmi una sola borraccia e col caldo che c'era ho patito la sete, sopratutto tra il ristoro prima dell'Ornella e quello posto in cima, nel punto più alto che si raggiunge nella gara.
Comunque sul tempo totale, le pause ai ristori in effetti incidono parecchio. Io me ne sono reso conto nella differenza tra il tempo totale ufficiale e quello in movimento che ti da Strava: nel mio caso la differenza era superiore alla mezzora.
Di fatto, se si vuole limare sul tempo, bisogna guardare anche questi piccoli aspetti (oltre che alla preparazione ovviamente

).
Ho visto un video di uno che ha pubblicato tutta la sua HERO lunga, (con tanto di segmenti strava in presa diretta) e che l'ha finita intorno alle 6 ore e notavo che ai ristori non scendeva nemmeno dalla bici, riempiva boraccia e via. PitStop stile F1