Ammetto il mio grande limite d'incomprensione ma, con tutto il rispetto per chi confeziona questi servizi, non si capisce perchè l'amore per la natura, la montagna e la mtb dev'essere sempre associato ad immagini di persone che saltano per aria, che droppano o volano in tutte le maniere possibili..
Ammetto il mio grande limite d'incomprensione ma, con tutto il rispetto per chi confeziona questi servizi, non si capisce perchè l'amore per la natura, la montagna e la mtb dev'essere sempre associato ad immagini di persone che saltano per aria, che droppano o volano in tutte le maniere possibili..
Perché chi è capace a saltare nota le altre cose (natura, animali, margherite...); chi non è capace guarda quello che salta e rimane di cacca!
Scherzo eh!
A me è piaciuto questo racconto, bravo Giacomo!
Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
perchè ... "Love is in the air" ;)Ammetto il mio grande limite d'incomprensione ma, con tutto il rispetto per chi confeziona questi servizi, non si capisce perchè l'amore per la natura, la montagna e la mtb dev'essere sempre associato ad immagini di persone che saltano per aria, che droppano o volano in tutte le maniere possibili..
Ma il "Lake to lake" presenta particolari difficoltà?
Ciao, ho fatto il Lake to Lake l'anno scorso, il percorso è spettacolare e merita assolutamente. Circa la difficoltà, niente di impossibile, la prima parte dalla cima della paganella è un po' discontinua e richiede di scendere dalla bici per qualche breve tratto, c'è un po' di portage ma nulla di esasperato (cmq più di quanto dichiarato ufficialmente). insomma, vai tranquillo e divertiti..Ma il "Lake to lake" presenta particolari difficoltà?
Sono ormai un vecchietto (65 anni) che pedala in MTB da sempre, ma sempre meno propenso a cercare brividi eccessivi o difficoltà tecniche in discesa.
Pedalo una full non estrema (Giant Anthem 29) e sarei lusingato, ma non voglio cacciarmi nei guai.
Chi conosce il trail mi può dare indicazioni?
Grazie.
grazie mille !Ammetto il mio grande limite d'incomprensione ma, con tutto il rispetto per chi confeziona questi servizi, non si capisce perchè l'amore per la natura, la montagna e la mtb dev'essere sempre associato ad immagini di persone che saltano per aria, che droppano o volano in tutte le maniere possibili..
Perché chi è capace a saltare nota le altre cose (natura, animali, margherite...); chi non è capace guarda quello che salta e rimane di cacca!
Scherzo eh!
A me è piaciuto questo racconto, bravo Giacomo!
Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
O beh se è per questo io le assaggio pure!Perché chi è capace a saltare nota le altre cose (natura, animali, margherite...); chi non è capace guarda quello che salta e rimane di cacca!
Scherzo eh!
A me è piaciuto questo racconto, bravo Giacomo!
Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
Ti smentisco..le margherite le vedo più spesso io quando rotolo o striscio sul trail causa ennesimo cappottone
Ciao sai dove posso trovare la traccia del laketolake?Ciao, ho fatto il Lake to Lake l'anno scorso, il percorso è spettacolare e merita assolutamente. Circa la difficoltà, niente di impossibile, la prima parte dalla cima della paganella è un po' discontinua e richiede di scendere dalla bici per qualche breve tratto, c'è un po' di portage ma nulla di esasperato (cmq più di quanto dichiarato ufficialmente). insomma, vai tranquillo e divertiti..Ma il "Lake to lake" presenta particolari difficoltà?
Sono ormai un vecchietto (65 anni) che pedala in MTB da sempre, ma sempre meno propenso a cercare brividi eccessivi o difficoltà tecniche in discesa.
Pedalo una full non estrema (Giant Anthem 29) e sarei lusingato, ma non voglio cacciarmi nei guai.
Chi conosce il trail mi può dare indicazioni?
Grazie.
Credo le soluzioni alberghiere siano più numerose ad Andalo e Molveno.un suggerimento tra i tre paesi su dove alloggiare?
grazie
un suggerimento tra i tre paesi su dove alloggiare?
grazie