Dmr Trailstar Vs Banshee Morphine

Consol

Biker superis
29/6/05
364
1
0
54
Valdagno-land VI
Visita sito
PREMETTO :Non so' nemmeno se e' postata nel topic giusto ma non sapevo dove mettere sto annuncio.

Volevo un consiglio spassionato da tutti voi.Dovrei aquistare un telaio per farmi una bike polivalente:diciamo prettamente street ma da usare anche in altre condizioni, tipo freeride light.
A questo punto sono veramente indeciso se prendere il DMR o la MORPHINE.Oltre al fatto che il telaio Banshee costa quasi il doppio,io sarei indirizzato verso il DMR.Unico indizio che posso darvi e' che sarei intenzionato a montare una forka da 130 o 150, poi per il resto si vedra'.Voi cosa dite?Avanti.....pregi, difetti,etc,etc.
Aspetto consigli.(a proposito cosa dite della taglia unica della dmr??)Io sono alto 188 cm e mi sembra buona come misura, anche perche' ne ho provata una.Ciao e grazie.:hail:
 

Beppogatto

Biker velocissimus
4/5/05
2.561
2
0
51
Padova
Visita sito
io direi dmr per fare street. Non so, ma il Morphine mi sembra troppo pesante.

Altra indicazione? il telaio che avevo io prima dell'attuale. è un Rocky Flow bianco, bellissimo, in vendita al 111 a Padova(non è più mio, per cui è un consiglio spassionato)....se ti interessa credo che te lo porteresti via senza spendere troppo. taglia 18. 6 mesi di vita.
 

Consol

Biker superis
29/6/05
364
1
0
54
Valdagno-land VI
Visita sito
Beppogatto ha scritto:
io direi dmr per fare street. Non so, ma il Morphine mi sembra troppo pesante.

Altra indicazione? il telaio che avevo io prima dell'attuale. è un Rocky Flow bianco, bellissimo, in vendita al 111 a Padova(non è più mio, per cui è un consiglio spassionato)....se ti interessa credo che te lo porteresti via senza spendere troppo. taglia 18. 6 mesi di vita.


Ciao Beppo.Ma scusa che bike hai adesso????una rocky????
 

dmatto

Biker superioris
5/7/03
875
65
0
50
Umbria
Visita sito
Bike
Britango, Deedar, honzo st, 45650b, roubaix
io sono alto 180 centimetri e ho il Trailstar con Z1 da 130.

è una bici ottima per freeride ma a me sta leggermente piccola e nelle lunghe pedalate un po' accuso.

l'altra mi piace molto di più ma non l'ho provata.

ase puoi facci un giro completo (salita + discesa) per vedere come "ti sta"

per lo street vai tranquillo che il Trailstar è nato per quello (magari però con la forca da 110)
 

white

Biker assatanatus
29/9/05
3.497
-59
0
46
NoLi
Visita sito
io ho un trailstar e ci ho fatto e continuo a farci di tutto,poi con la fox e il 24" dietro è l'ideale anche x il fr hard soprattutto nello stretto,ci ho fatto pure varigotti.X streettare la trovo un po' pesante.l'acciaio è eterno,ma pesa
(x me) nn montare forke oltre i 130!!!
ciao
 

Barcaro

Biker ultra
12/8/05
663
0
0
Mudville
Visita sito
white ha scritto:
io ho un trailstar e ci ho fatto e continuo a farci di tutto,poi con la fox e il 24" dietro è l'ideale anche x il fr hard soprattutto nello stretto,ci ho fatto pure varigotti.X streettare la trovo un po' pesante.l'acciaio è eterno,ma pesa
(x me) nn montare forke oltre i 130!!!
ciao
Anche l'alluminio pesa se diventa un campo disseminato di gusset come la Morphine. Io per lo street sono più propenso all'acciaio, anche se adesso ho un telaio in alluminio.
 

Pazzo di Lucca

Biker grossissimus
14/12/05
5.414
29
0
47
Lucca
www.myspace.com
Per 3 anni ho avuto Il Trailstar con Fox vanilla 125 e ruota post da 24".
E' la bici piu' divertente che abbia mai guidato. Sulle salite pedalabili andava bene (ci ho scalato Ventoux, Tourmalet...e altro), per le salite tecniche sarebbe bastato avere il 26 dietro e ruote piu leggere per avere un mostro.
Nell'offroad l'acciaio e' superiore assorbe un po di urti rispetto all'alluminio. Una front in acciaio e' molto piu' comoda.
Dmr forever
 

Classifica giornaliera dislivello positivo