DMR Exalt 2008....

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


McVit

Biker celestialis
5/4/04
7.166
4
0
Visita sito
Oggi ho montato anteriormente la Nevegal nuova da 2.5" che da tempo tenevo nel box: devo ammettere che rispetto alla versione da 2.7" ne ho guadagnato in maneggevolezza e agilità complessiva, pur non rinunciando assolutamente a nulla in fatto di tenuta e sicurezza in discesa.

Quindi per quanto riguarda il davanti possi dire di aver trovato la gomma/dimensione ideale, ora devo capire cosa potrei montare dietro al posto della Big Betty da 2.4" che pian pianino sta arrivando alla frutta..... :nunsacci:
 

Grammy

Biker tremendus
15/2/06
1.160
202
0
Monteduro Freeride Paradise
www.instagram.com
Bike
Less
povero ex[alt]...(che angolo aperto che ha adesso...)

:!:

pbpic3325866.jpg

__________________
picture.php
 

Grammy

Biker tremendus
15/2/06
1.160
202
0
Monteduro Freeride Paradise
www.instagram.com
Bike
Less
ciao a tutti..voglio prendere un exalt e sono alto 1.73 cosa dite meglio la 14 o la 16? voglio anche poterci pedalare un poco (nn molto) e l'utilizzo è single track principalmente

io sono alto circa 1,77/1,78 e ho una taglia 14", in discesa è molto agile e molto instabile (mi ci sono schiantato martedì su un tratto molto veloce e adesso ho 7punti e son fermo...) in salita si pedala molto bene.
Ti consiglio questa taglia.

PS: è vero non è un'exalt il telaio nella foto che ho messo, il carro effettivoamente è dritto e i foderi alti son saldati sul tubo orizzontale...sorry:-)

picture.php
 

xawier2002

Biker forumensus
13/1/07
2.256
-1
0
52
pistoia
Visita sito
Bike
santa cruz bronson all.
Oggi ho montato anteriormente la Nevegal nuova da 2.5" che da tempo tenevo nel box: devo ammettere che rispetto alla versione da 2.7" ne ho guadagnato in maneggevolezza e agilità complessiva, pur non rinunciando assolutamente a nulla in fatto di tenuta e sicurezza in discesa.

Quindi per quanto riguarda il davanti possi dire di aver trovato la gomma/dimensione ideale, ora devo capire cosa potrei montare dietro al posto della Big Betty da 2.4" che pian pianino sta arrivando alla frutta..... :nunsacci:

credo che con un treno da 2,50 per una front sia l'ideale al di sopra per esperienza personale (monto le 2.70) diventa troppo eccessivo se poi pedali in salita ...........
 

McVit

Biker celestialis
5/4/04
7.166
4
0
Visita sito
credo che con un treno da 2,50 per una front sia l'ideale al di sopra per esperienza personale (monto le 2.70) diventa troppo eccessivo se poi pedali in salita ...........

Quindi una bella Nokian Gazzaloddi da 2.5" sarebbe l'ideale??
Ma la 2.7", se si ha il deragliatore come nel mio caso, ci passerebbe o no??
 

Grammy

Biker tremendus
15/2/06
1.160
202
0
Monteduro Freeride Paradise
www.instagram.com
Bike
Less
Grammy,
che gomme monti tu sull'Exalt??

io sono un promoter delle gomme "strette"
sull'exalt ho maxxis da 2,3 (hr estate e swampting inverno) che si sà sono piu piccole di una 2,3 tradizionale..

non sento il bisogno di gomme piu grandi e pesanti pur saltando e facendo belle sassaie..
è capitato di mettere una 2,5 maxxis davanti, tutte le altre marche da 2,3 massimo..

anche sulla full monto gomme da 2,3 kenda (se monto maxiss allora da 2,5)..

la misura delle gomme e la relativa pressione dipende poi moltissimo anche dallo stile di guida..

Bye
picture.php
 

xawier2002

Biker forumensus
13/1/07
2.256
-1
0
52
pistoia
Visita sito
Bike
santa cruz bronson all.
Come ti trovi coi pedali della Crank?? A me danno l'impressione di essere un po' troppo ingombranti..... o sbaglio?? :nunsacci:

in effetti un po ingombranti lo sono ma tiassicuro che con tutti i pin al completo e come se tu avessi la scarpa inchiodata sopra,a desso però li ho passati sul blindside per una questione estetica
 

Classifica giornaliera dislivello positivo