Distanza sella ???

paccio

Biker superis
15/7/05
368
0
0
catmandù
Visita sito
Salve ragazzi! L'altro giorno per inclinare un po la sella, ho allentato il morsetto e si è spostata un po la sella! Ecco ......vorrei sapere da voi a quale distanza deve stare la sella dal manubrio o su quale tacchetta millimetrata la devo posizionare? grazie :prost:
 

Dedek Milče

Biker forumensus
2/7/04
2.147
154
0
...
Visita sito
Bike
2
paccio ha scritto:
Salve ragazzi! L'altro giorno per inclinare un po la sella, ho allentato il morsetto e si è spostata un po la sella! Ecco ......vorrei sapere da voi a quale distanza deve stare la sella dal manubrio o su quale tacchetta millimetrata la devo posizionare? grazie :prost:

La quota dell'arretramento sella è una misura molto importante, se fai del ciclismo "pedalato" (se fai FR è praticamente ininfluente) in quanto da un corretto posizionamento dipende l'efficenza della pedalata.
Posto che:
1-tu abbia un telaio della tua misura
2-tu abbia già una distanza sella-movimento centrale corretta (cavallo*0.883)
--> l'arretramento sella va regolato in modo che la rotula del pedale avanzato (a pedali orizzontali) sia perpendicolare all'asse del pedale.
Così:
images6se.jpg


La distanza sella manubrio dipende invece dalla lunghezza di tronco e braccia, nonchè dal livello di mobilità articolare della zona lombare, quindi, una volta acquistato un telaio si può regolare solo attraverso la lunghezza dell'attacco manubrio.

Spero di esserti stato utile.
 

paccio

Biker superis
15/7/05
368
0
0
catmandù
Visita sito
Newton ha scritto:
La quota dell'arretramento sella è una misura molto importante, se fai del ciclismo "pedalato" (se fai FR è praticamente ininfluente) in quanto da un corretto posizionamento dipende l'efficenza della pedalata.
Posto che:
1-tu abbia un telaio della tua misura
2-tu abbia già una distanza sella-movimento centrale corretta (cavallo*0.883)
--> l'arretramento sella va regolato in modo che la rotula del pedale avanzato (a pedali orizzontali) sia perpendicolare all'asse del pedale.
Così:
images6se.jpg


La distanza sella manubrio dipende invece dalla lunghezza di tronco e braccia, nonchè dal livello di mobilità articolare della zona lombare, quindi, una volta acquistato un telaio si può regolare solo attraverso la lunghezza dell'attacco manubrio.

Spero di esserti stato utile.




Grazie mille, sei stato chiarissimo :prost:
 

ilmecca72

Biker superioris
30/7/04
996
3
0
52
torino
www.2you.it
Newton ha scritto:
La quota dell'arretramento sella è una misura molto importante, se fai del ciclismo "pedalato" (se fai FR è praticamente ininfluente) in quanto da un corretto posizionamento dipende l'efficenza della pedalata.
Posto che:
1-tu abbia un telaio della tua misura
2-tu abbia già una distanza sella-movimento centrale corretta (cavallo*0.883)
--> l'arretramento sella va regolato in modo che la rotula del pedale avanzato (a pedali orizzontali) sia perpendicolare all'asse del pedale.
Così:
images6se.jpg


La distanza sella manubrio dipende invece dalla lunghezza di tronco e braccia, nonchè dal livello di mobilità articolare della zona lombare, quindi, una volta acquistato un telaio si può regolare solo attraverso la lunghezza dell'attacco manubrio.

Spero di esserti stato utile.

Il metodo che tu indichi puo' essere tendenzialmente corretto , in realta' alla fine non e' cosi' importante che il ginocchio sia sopra il perno pedale, e' piuttosto importante la giusta distanza tra pedali e sella.
A tale proposito vi invito a leggere un (lungo ma) interessante articolo di Keith Bontrager sull'argomento:
www.sheldonbrown.com/kops.html

Il mecca
 

Classifica giornaliera dislivello positivo