disco maggiorato per Reba

MTClimber

Biker ultra
27/7/07
652
0
0
Rimini
Visita sito
Volevo chiedere se qualcuno avesse riscontrato qualche problema montando su una reba race un disco da 203mm con relativo adattatore! Problemi per intenderci di affidabilità o di "torsione" particolari!

Inoltre facendo acquisti online ho visto diversi tipi di adattatori shimano...
c'è qualcuno (che domande) che lo ha già fatto e mi spiana la strada?
:celopiùg:

Grazie ragazzi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 

Copperfield

Biker superis
14/11/06
418
0
0
Vicenza
Visita sito
Io ho montato per un po' di tempo il disco da 180 sulla reba e ho visto che quando frenavo la forcella tendeva a delle torsioni che non mi piacevano tanto.
Il problema era quasi sicuramente del disco non perfettamente dritto ma ho preferito tornare al 160, non si sa mai.
Mah un disco così grande su una forcella da xc non mi convince molto forse è un po' troppo, io ho i 200 sulla biga da discesa....
saluti
 

MTClimber

Biker ultra
27/7/07
652
0
0
Rimini
Visita sito
avevo pensato al 180mm...magari è un po meglio...il problema è che il 160 è un po pochino anche se è una bici da xc! nelle lunghe discese si surriscalda e perde potenza!!!!!

a quanto ho capito tirava a sinistra? verso il freno?
è una cosa che hanno riscontrato in molti?
 

koffo

Biker velocissimus
20/2/06
2.500
2
0
51
Guidonia (Roma)
Visita sito
Ho un 180 sulla Reba e va benissimo, effettivamente con il 160 ho avuto anch'io problemi di surriscaldamento (peso circa 85 chili). Rock Shox dice che puoi montare dischi fino a 200mm, francamente per fare XC mi sembra un po troppo...magari dipende anche dai freni, che impianto hai?
 

MTClimber

Biker ultra
27/7/07
652
0
0
Rimini
Visita sito
io peso poco....ma alcune discese sono da panico...monto l'impianto shimano lx e per ora i dischi xt!

opto per i 203mm vista la minima differenza di prezzo e anche per un cambio radicale...spero di ottenere prestazioni nettamente migliori!!!
 

yukyk

Biker forumensus
16/1/06
2.182
0
0
Melegnano
Visita sito
Ho avuto per anni il 185 sulla Reeba e mai nessun problema, daltronde gli steli da 32 servono a quello. 203 comunque mi sembra eccessivo per una forcella da uso XC.
 

koffo

Biker velocissimus
20/2/06
2.500
2
0
51
Guidonia (Roma)
Visita sito
Se sei leggero con il disco da 200 rischi che la frenata sia troppo brusca. Conta che molto dipende anche da come usi i freni, gli Shimano usano olio minerale, e sentono il surriscaldamento molto di più rispetto agli impianti che usano fluido DOT 4. In generale con i dischi è meglio non scendere pinzati troppo a lungo, meglio cadenzare la frenata per lasciare tempo all'impianto di raffreddarsi.
 

CROPCIRCLE

<b>29er Taleban</b>
2/4/07
2.420
0
0
TO
Visita sito
Se non sei pesante il 203 è anche troppo, come ti hanno detto rischi una frenata troppo brusca che ti può portare al bloccaggio della ruota in situazioni di scarsa aderenza. Quindi in questo caso nessun vantaggio, anzi grosso svantaggio !
Con il 180 vai tranquillo.

Io ho sempre usato Shimano da 160 e mai nessun problema di surriscaldamento.
 

scubafox68

Biker forumensus
23/4/07
2.332
2
0
VERONA
Visita sito
Bike
specialized stumpjumper expert evo 2013, canyon ultimate cf sl 7
ciao, io monto disco da 185 (avid J7) su reba team; ho fatto circa 4000km, nessun problema per ora. peso 77kg e ti assicuro che tiro delle staccate all'ultimo che è un piacere sentire quanto frena!ù
il 200 sarebbe troppo.
 

MTClimber

Biker ultra
27/7/07
652
0
0
Rimini
Visita sito
ottimo! :yeah!:
Visto che siamo tutti qui quelli con la reba...vorrei togliere i 2 distanziali interni per portare l'escursione al massimo e poterla così poi "ammorbidire" ulteriormente!

Qualcuno ma racconta?
Sicuramente ci vuole un meccanico specializzato! i costi? conviene?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo